Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Laney IRT120

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 23/03/2025, 10:17

Qualcuno poi mi spiega come si può fare concorrenza così.. 🙄
Ma soprattutto.. Che qualità ci sarà.. 😮💨
Allegati
Screenshot_2025-03-23-09-14-55-011_com.android.chrome.jpg
Screenshot_2025-03-23-09-16-45-027_com.miui.gallery.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laney IRT120

Messaggio da Kagliostro » 23/03/2025, 23:34

Minimo 1000 pezzi a 3,10€ fanno 3.100€

Mah, in ogni caso assurdo, neanche da loro 3,10€ sono giustificati, prezzo troppo basso

Franco

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 24/03/2025, 7:48

Kagliostro ha scritto:
23/03/2025, 23:34
Minimo 1000 pezzi a 3,10€ fanno 3.100€

Mah, in ogni caso assurdo, neanche da loro 3,10€ sono giustificati, prezzo troppo basso

Franco
Purtroppo, considerato che utilizzano qualunque materiale di scarto nei forni di fusione.. Non mi pare inverosimile.

Per conoscenza diretta, anche qui in Italia, nei vari impianti di smaltimento rifiuti/riciclo, le cooperative cinesi sono i miglior acquirenti di pallet, soprattutto di materiale plastico /metallico.
In puglia c'è un grosso impianto di ri - lavorazione di questi pallet.. Tra i cui prodotti finiti, rientrano giocattoli

25€ tonnellata..

Qui poi ovviamente i costi di produzione lievitano..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Laney IRT120

Messaggio da robi » 24/03/2025, 11:25

I grandi numeri abbattono enormemente i costi anche oltre il 90% in alcuni ambiti.
Inoltre la Cina nella siderurgia è, insieme con l'India, all'avanguardia nella tecnologia.

Hanno iniziato a fine anno scorso un nuovo processo produttivo che permette di ridurre i normali tempi di produzione da ore a secondi, permettendo al tempo stesso di utilizzare materiali di partenza a resa medio-bassa: costi delle materie prime più basse, abbattimento del consumo di carbone, buona qualità del prodotto finito.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laney IRT120

Messaggio da Kagliostro » 24/03/2025, 14:26

Se l' ordine minimo fosse 10 pezzi di sicuro il rischio lo si corre ma accollarsi 1000 pezzi avrebbe un costo un po' esagerato per correre il rischio

Franco

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 24/03/2025, 16:05

robi ha scritto:
24/03/2025, 11:25
I grandi numeri abbattono enormemente i costi anche oltre il 90% in alcuni ambiti.
Inoltre la Cina nella siderurgia è, insieme con l'India, all'avanguardia nella tecnologia.

Hanno iniziato a fine anno scorso un nuovo processo produttivo che permette di ridurre i normali tempi di produzione da ore a secondi, permettendo al tempo stesso di utilizzare materiali di partenza a resa medio-bassa: costi delle materie prime più basse, abbattimento del consumo di carbone, buona qualità del prodotto finito.

Hai qualche link/riferimento in merito? Sono curioso!

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 24/03/2025, 18:04

Cambiando il argomento e tornando al topic :

Secondo voi è possibile installare delle 6550?

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 25/03/2025, 19:50

Impostato su 6l6, abbassato trimmer bias a circa 50ma(abbastanza freddo considerando anodica di 430v)

Vi dico che è davvero un gran bel suono.
Lo preferisco alle el34 troppo asciutte.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Laney IRT120

Messaggio da robi » 26/03/2025, 12:24

Pasana ha scritto:
24/03/2025, 16:05
Hai qualche link/riferimento in merito? Sono curioso!
Flash Ironmaking Technology (FIT)
Qui qualche info: https://www.energy.gov/sites/prod/files ... p_sohn.pdf

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 29/03/2025, 20:48

Post modifiche..
Il laney vince a mani basse...
Il pulito Dell s1 200 é imbattibile, per carità.
Considerate seppure la modifica di riduzione potenza( anodica abbassata da 700v @ circa 550/600v).

Dopo aver ripulito il circuito con cablaggi migliori, condensatore di accoppiamento vari migliori, ed aver aumentato capacità filtro alimentazione.. Il laney è un signor amplificatore.

La botta che ho sul canale distorto, non riesco ad ottenerla col blackstar.
Il blackstar "distorce" ma resta inscatolato.

Considerata la qualità delle pcb blackstar, usa e getta, non ho voglia (purtroppo) di avventurarmi in modifiche invasive. Paradossalmente, nonostante la presenza smd, le piste e le piazzole del laney sono più affidabili.
Le pcb blackstar non ispirano in alcun modo l'uso di saldatori manuali.
Allegati
Screenshot_2025-03-29-19-42-32-551_com.miui.gallery.jpg

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 29/03/2025, 20:51

:Gra_1:
robi ha scritto:
26/03/2025, 12:24
Pasana ha scritto:
24/03/2025, 16:05
Hai qualche link/riferimento in merito? Sono curioso!
Flash Ironmaking Technology (FIT)
Qui qualche info: https://www.energy.gov/sites/prod/files ... p_sohn.pdf

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laney IRT120

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2025, 22:22

Ciao Pasana

A questo punto potresti fare un elenco dettagliato delle mod, quali condensatori, di che valore etc. etc.

Così se ne capita uno per mano a qualcuno ha indicazioni precise sul come procedere

Franco

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 30/03/2025, 7:10

:numb1:
Kagliostro ha scritto:
29/03/2025, 22:22
Ciao Pasana

A questo punto potresti fare un elenco dettagliato delle mod, quali condensatori, di che valore etc. etc.

Così se ne capita uno per mano a qualcuno ha indicazioni precise sul come procedere

Franco

Pasana
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 01/05/2024, 5:20

Re: Laney IRT120

Messaggio da Pasana » 30/03/2025, 8:01

L'amplificatore è stato riportato in vita così :

Cambiati tutti i condensatori di accoppiamento, con orange drops.

Tutti i valori, sono identici a quelli stock, eccezione per i c33 c35, che ho portato a 0,068uf anziché 0,1uf.

Credo che così riduca un po' la presenza di bassi slabbrati e esagerati, soprattutto con le 6l6, fornendo un sapore marshalloso ma più aggressivo, meno americano e più inglese che si addice al marchio.


Ho aumentato capacità di filtro aggiungendo due condensatori da 330uf in parallelo a due resistenze da 220k, su una basetta a parte, tirando due fili dai lati della resistenza di filtro r109 che ho successivamente sostituito con un choke hammond 159r.

Ho eliminato (ma si potrebbe semplicemente aggiungere senza tagliare) dal cavo dati hd18 che porta l HT dalla. Pcb preamp alla pcb power, il cavo n1, omologato per 300v, sottile quanto un capello, e ho utilizzato un cavo dignitoso, saldato sulla piazzola di r1, il resistorw da 5w.

Idem per i due cavi dei riscaldatori, che fanno da ponte tra pcb power e preamplificatore, sostituiti con due cavi più spessi.

NB:

Avevo testato per un po' le 6550, ma l'amplificatore va sotto sforzo, nei miei test con termocamera ho visto soffrire i cavi che provengono dall alimentatore, e le piste della scheda di potenza.. Si formava un calore anomalo, anche aggiungendo un piccolo trasformatore di riserva 6,3v.

Onestamente il gioco non valeva la candela.

Per conoscenza però, è possibile montarle e regolare il bias in un range utile, ma purtroppo credo si limita la vita di tutto.

A proposito di calore, ho aumentato potenza di qualche plate resistor.. Che era un po' in lieve sofferenza.. Ma questo è stato più un passatempo, non è necessario e le componenti sono ok.
Anche il resto dell'amplificatore, nei vari test, non soffre, nonostante le componenti SMD.

Le zone calde sono ben bilanciate e non troppo vicino a zone a rischio.

L'unico punto che soffre abbastanza è lm1117-3.3 15v, quel transistor alle spalle Dello switch che regola il bias el34 /6l6, che dovrebbe fornire tensione al riverbero, credo.
Gli ho buttato su una toppa di pasta termica siliconica giusto per evitare di farlo soffrire troppo. Avevo pensato ad un piccolo dissipatore, ma la zona è minata con altri componenti e non mi va in caso di urti o distacchi che qualcosa possa fare corto cortocircuito.

Purtroppo il riverbero è il tallone d Achille in questo amplificatore.
Quando viene attivato, si inserisce un fastidioso hiss, che a volumi elevati è facilmente audibile e strozza dinamica.


Mi pare sia tutto.. Se mi viene in mente altro lo scrivo

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9728
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Laney IRT120

Messaggio da Kagliostro » 30/03/2025, 13:03

Ottimo, così se qualcuno vuol sistemarne uno sa come fare

Per il riverbero magari il prossimo forumer che ci metterà mano avrà più tempo di dedicarci visto che cosa fare per il resto lo sa già

Franco

Rispondi