
Re: Modifica ds-1
Re: Modifica ds-1
diciamo si sì.. in raltà non è il colore ma il vdrop di ogni led che taglia in maniera diversa 

Re: Modifica ds-1
hehehhee visto ke era il verso ?!?!?!!?! te pozzino
classico errore con i led....cmq io per non errare con un pennarello marchio sempre il terminale positivo dei led che compro....così in fase di modding non posso sbagliare.... 
se la prossima volta sbagli...

CIAO


se la prossima volta sbagli...









...Light Without Heat...
Re: Modifica ds-1
ulteriore conferma del funzionamento... il led rosso di clipping lampeggia non rimane accesso... lampeggia solo in una posizione dello switch se ciò accade il pedalino funziona giusto!?
thanks
thanks

Re: Modifica ds-1
scusa ma nella mod di k***ey nn va lasciato l'1n4148 e il led messo sullo switch? o bisogna utilizzare 2 led?
Alex
Alex
Re: Modifica ds-1
nella mod k++ c'è un led fisso da solo dall'altra parte un 1N4148 con l'opzione tramite switch di inserire un led in serie ..
Re: Modifica ds-1
un mio amico ha un ds1 KEELEY vero e proprio ovvero non moddato qui...preso direttamente da lui sul web....in D5 confermo il led in D4 non c'è alcun diodio bensi li c'è collegato un otggle switch che poi aziona (mod ultra) un altro led oppure lo disativa (mod sem)...ecco tutto...inoltre a mio avviso la qualità scadente dei condensatori porta al pedale un rumore di fondo non da sottovalutare....anzi...senza noise gate è difficile poterlo usare....
io ho fatto la mod trovata sul web di keeley che dice sia quella fatta su i pedali di Vai e Stach....rispetto la ultra è il pedale è decisamente meno ingolfato...risponde bene ed il suono è mooolto corposo...
io ho fatto la mod trovata sul web di keeley che dice sia quella fatta su i pedali di Vai e Stach....rispetto la ultra è il pedale è decisamente meno ingolfato...risponde bene ed il suono è mooolto corposo...
...Light Without Heat...
Re: Modifica ds-1
scusate..ma secondo voi k****y mette in rete le modifiche che vende fior di quattrini? Da poco più di un anno mi sono avvicinato al mondo del modding e il suo nome, insieme a quello di "Analog Mike", è il primo che ho sentito, ma andate a vedere l'opinione che hanno di lui sul diystompboxes... Ribadisco quello che scrissi sul forum di fennec 8vedi link a in fondo). Le modifiche che si trovano in giro sono incomplete, è anche piuttosto ovvio che sia così. Sperimentare coi diodi di clipping e coi condensatori di input e output è tutto quello che serve per modificare un pedale, quello che viene dopo riguarda altro, la progettazione è un'altra cosa.
http://www.fennecelectronics.it/smf/htt ... 4760#p4760
http://www.fennecelectronics.it/smf/htt ... 4760#p4760
Ultima modifica di blustrat il 11/02/2007, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Modifica ds-1
ok, ma se io ho un ds1 originale e un mio amico ce l'ha originale moddato keeley, li apriamo e confrontiamo i valori dei componenti, risaliamo alla modifca, e il gioco è fatto.
Alex
Alex
Re: Modifica ds-1
Arigà quando parlate di modifiche schemi o altro materiale coperto da copyright per favore mettete i puntini o inventatevi un nome simile che faccia intendere quello di cui state parlando

Sono già un paio di milioni di volte che ve lo si ripete, alla prossima comincio a bannarvi.
Ah dimenticavo, ogni tanto usate il cervello, cercate di capire come funziona una cosa e inventate una modifica o un progettino voi....



Sono già un paio di milioni di volte che ve lo si ripete, alla prossima comincio a bannarvi.
Ah dimenticavo, ogni tanto usate il cervello, cercate di capire come funziona una cosa e inventate una modifica o un progettino voi....

MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Modifica ds-1
si ma non è questo il punto.Bianchi ha scritto: ok, ma se io ho un ds1 originale e un mio amico ce l'ha originale moddato keeley, li apriamo e confrontiamo i valori dei componenti, risaliamo alla modifca, e il gioco è fatto.
Alex
Quoto in pieno luix.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Modifica ds-1
scusate se ho scritto il nome di quel tizio per intero...non credeve (nemmeno avevo letto) poteva essere una cosa non buona...scusate....cmq per ovviare a tutto sul mio ds1 ho messo tanti bei zoccoli...ed ora miscelo di tutto e di +...quello che mi va a genio ci lascio...ed il gioco è fatto per davvero !
...Light Without Heat...
Re: Modifica ds-1
Ciao ragazzi ho letto qui e la i vostri post sù questo effetto,però non ho capito una clava,anche perchè non l'ho ancora sentito suonare,ma il mio amico chitarrista mi ha chiesto informazioni ed eventuali modifiche da poter apportare,
:chiedo venia per la mia ignoranza ma non sò di cosa si tratta,questo pedale non'è già modificato da kektus
Qualcuno a cortesemente lo shema ho la scansione della scheda da ambo i lati?,sono curioso a questo punto di capire di cosa si tratta,vorrei capire cosa è stato fatto in primis e vedere se si può fare aggiunte o migliorie varie.
Sono grato a chiunque mi illuminerà sulla cosa per il mio quieto vivere e fare sogni accordati.


Qualcuno a cortesemente lo shema ho la scansione della scheda da ambo i lati?,sono curioso a questo punto di capire di cosa si tratta,vorrei capire cosa è stato fatto in primis e vedere se si può fare aggiunte o migliorie varie.

Sono grato a chiunque mi illuminerà sulla cosa per il mio quieto vivere e fare sogni accordati.



Ultima modifica di carlos il 20/02/2007, 23:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Modifica ds-1
di mods al ds1 ce ne sono diverse...inoltre è un pedale su cui sperimentare si può e molto....anke io ho postato nell'apposita galleria una mods....cmq si tratta solo di sostituire condensatori resistenze e diodi...nulla +....il tutto trovando un bilanciamento in base all'ampli che si ha ed il suono che si vuole ottenere...è difficile o meglio "stupido" stare qui a dire quello e quell'altro sarebbe sempre buono da soli mettersi li a provare il tutto....xchè ripeto...ognuno di noi ha la sua idea di suono...poi mettici fattori importanti quali ampli...chitarra...tocco.....ed ecco che magari il pedale che suonava da Dio sul mio setup sul tuo ha dei problemini.....regola n°1....sperimentare in prima persona....ciao
...Light Without Heat...
Re: Modifica ds-1
Penso di aver capito cosa intendi,in pratica le mod's riguardano solo il gusto del musicista che le usa,
in base al setp di cui dispone che può essere compèosto da vari elementi che possono influire sulla
risosta del suono.
Detto dal mio amico:carlos,potresti anche essere il migior preparatore, se ti porto un ampli,e tu me lo modifichi dicendomi che è una mod.bestiale, al mio orecchio potrebbe essere la cxxxxxta di un tecnico inesperto.
Da questa cosa ho capito che :mano,chitarra,ampli,gusto,fanno la scrematura del setup a cui poi si aggiungie la parte elettronica di consumo altrimenti le mod non esisterebbero.Comunque sono propenso a sperimentare,a breve tempo dovrebbe portarmi un tubescreamer per replicarlo,se potrà interessare postero le scansioni,non sò quandoanche perchè è un famoso tiratardi.Premetto che è il clone del tube e a suo dire suona da dio.
Ho letto nel forum che il copiare paripari una scheda non era sufficiente per ottenere gli stessi risultati,??????????
Io nella mia piccola attivita elettronica che trà 2 anni arriva al 30 anno di attivita posso solo rispondere cosi:
Le cose copiate paripari,a prima vista possono anche essere identiche,ciò che differisce è come si fà la taratura la tollerana dei componenti usati e infine che grado di precisione hanno gli strumenti a disposizione,e ultima cosa da non dimenticare il gusto personale che a mio dire influisce per un buon 50% sulla cosa.
Allora,pongo ancora una domanda,ho notato l'uso insolito dei diodi "clipping"e anche molto interessante,esendo da poco in questa branca di elettronica non avre mai pensato di usare ei led come diodi normali anche se poi in effetti differisce solo il drogaggio interno del coponente per fargli cambiare colore o grado di luminosità adesso non ricordo bene.
comunque sia la cosa è molto interesante e comicerò a sperimentare.

in base al setp di cui dispone che può essere compèosto da vari elementi che possono influire sulla
risosta del suono.
Detto dal mio amico:carlos,potresti anche essere il migior preparatore, se ti porto un ampli,e tu me lo modifichi dicendomi che è una mod.bestiale, al mio orecchio potrebbe essere la cxxxxxta di un tecnico inesperto.
Da questa cosa ho capito che :mano,chitarra,ampli,gusto,fanno la scrematura del setup a cui poi si aggiungie la parte elettronica di consumo altrimenti le mod non esisterebbero.Comunque sono propenso a sperimentare,a breve tempo dovrebbe portarmi un tubescreamer per replicarlo,se potrà interessare postero le scansioni,non sò quandoanche perchè è un famoso tiratardi.Premetto che è il clone del tube e a suo dire suona da dio.
Ho letto nel forum che il copiare paripari una scheda non era sufficiente per ottenere gli stessi risultati,??????????
Io nella mia piccola attivita elettronica che trà 2 anni arriva al 30 anno di attivita posso solo rispondere cosi:
Le cose copiate paripari,a prima vista possono anche essere identiche,ciò che differisce è come si fà la taratura la tollerana dei componenti usati e infine che grado di precisione hanno gli strumenti a disposizione,e ultima cosa da non dimenticare il gusto personale che a mio dire influisce per un buon 50% sulla cosa.
Allora,pongo ancora una domanda,ho notato l'uso insolito dei diodi "clipping"e anche molto interessante,esendo da poco in questa branca di elettronica non avre mai pensato di usare ei led come diodi normali anche se poi in effetti differisce solo il drogaggio interno del coponente per fargli cambiare colore o grado di luminosità adesso non ricordo bene.
comunque sia la cosa è molto interesante e comicerò a sperimentare.


Ultima modifica di carlos il 21/02/2007, 2:27, modificato 1 volta in totale.