Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Modifica per piccolo valvolare

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 09/05/2025, 20:05

Buona sera a tutti,
mi è venuto in mente di utilizzare uno schema pubblicato in rete da Luciano Loria del suo "Amplino", un piccolo valvolare single-ended da 5 watt per chitarra, per realizzare un doppio amplificatore HiFi a cui collegare anche il mio giradischi e godermi i miei vinili come si deve :love_1: ....
Devo ovviamente modificare lo schema e vi chiedo un consiglio, un aiuto su cosa fare per poterlo realizzare ed ottenere un buon risultato.
Ringrazio in anticipo chiunque decida di dedicarmi del tempo e la sua pazienza :Gra_1:
(Schema in allegato)
Allegati
Amplino-1.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 09/05/2025, 20:40

Ciao, che casse hai, con che efficienza e che ambiente di ascolto utilizzi?

Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 09/05/2025, 21:40

Ho una coppia di Indiana Line mod. Arbour 5.30 da 120w e 8 ohm di impedenza, l'ambiente è il mio studio che fondamentalmente è una stanza quadrata

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 09/05/2025, 21:50

Di che dimensioni?
Che efficienza in dB/Wm hanno le tue casse?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 09/05/2025, 21:55

Se sono queste: https://www.tnt-audio.com/casse/arbour530_540.html

Ti consiglierei qualche watt in più, diciamo meglio un SE da una quindicina di Watt.

Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 09/05/2025, 22:26

robi ha scritto:
09/05/2025, 21:50
Di che dimensioni?
Che efficienza in dB/Wm hanno le tue casse?
si sono loro, in realtà volevo procedere per gradi pensando ad un primo progetto, sono comunque ben accetti anche altri progetti, se me li consigli, o comunque uno schema già pronto da non modificare sempre con valvole della fascia delle el84

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 09/05/2025, 22:44

Questo é un ottimo progetto con el84:
http://tubelab.com/designs/tubelab-se/

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Kagliostro » 10/05/2025, 0:19

El84 ? Io nel link vedo una 5842 ed una 300B ??

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 10/05/2025, 6:38

Ho incollato il link sbagliato!
Questo è un ampli semplicissimo e dall'ottimo suono anche con trasformatori economici.
https://rh-amps.blogspot.com/2013/02/rh ... -2_26.html

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9740
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Kagliostro » 10/05/2025, 7:48

Grazie Roberto

Immaginavo un link non esatto

In effetti molto semplice

Secondo te, per semplificare ulteriormente, Il PS si potrebbe fare anche con i diodi invece che con la raddrizzatrice a vuoto ? (Se fosse per chitarra direi di si sicuramente, ma con l' HiFi non sono sicuro della cosa)

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 10/05/2025, 8:29

Certamente, magari attenuando un po' gli spike di commutazione dei diodi sul trafo di alimentazione.

Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 10/05/2025, 11:31

robi ha scritto:
10/05/2025, 6:38
Ho incollato illink sbagliato!
Questo è un ampli semplicissimo e dall'ottimo suono anche con trasformatori economici.
https://rh-amps.blogspot.com/2013/02/rh ... -2_26.html
Aaaa mi sembrava strano.... :face_green:

Il progetto RH84 sembra un buon (e super collaudato/versatile) amplificatore S.E. ed anche molto semplice da realizzare, mi chiedo (e vi chiedo) se il trasformatore di alimentazione ed i choke vadano dimensionati il doppio per la realizzazione a due canali (lo so è una domanda stupida).
Ho trovato anche un kit su Enovaz con dell PCL86 ( https://www.enovaz.com/it/hi-fi/1234-ki ... pcl86.html ) con uno schema ultra semplice ma sinceramente non mi convince molto

Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 10/05/2025, 11:34

Kagliostro ha scritto:
10/05/2025, 7:48
Grazie Roberto

Immaginavo un link non esatto

In effetti molto semplice

Secondo te, per semplificare ulteriormente, Il PS si potrebbe fare anche con i diodi invece che con la raddrizzatrice a vuoto ? (Se fosse per chitarra direi di si sicuramente, ma con l' HiFi non sono sicuro della cosa)

Franco
Mettendo dei condensatori da 100n in parallelo ai diodi risolverebbe il problema? o lo attenuerebbe soltanto?

Avatar utente
Bender
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 60
Iscritto il: 04/11/2018, 4:08

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da Bender » 10/05/2025, 11:43

Bender ha scritto:
10/05/2025, 11:31
robi ha scritto:
10/05/2025, 6:38
Ho incollato illink sbagliato!
Questo è un ampli semplicissimo e dall'ottimo suono anche con trasformatori economici.
https://rh-amps.blogspot.com/2013/02/rh ... -2_26.html
Aaaa mi sembrava strano.... :face_green:

Il progetto RH84 sembra un buon (e super collaudato/versatile) amplificatore S.E. ed anche molto semplice da realizzare, mi chiedo (e vi chiedo) se il trasformatore di alimentazione ed i choke vadano dimensionati il doppio per la realizzazione a due canali (lo so è una domanda stupida).
Ho trovato anche un kit su Enovaz con dell PCL86 ( https://www.enovaz.com/it/hi-fi/1234-ki ... pcl86.html ) con uno schema ultra semplice ma sinceramente non mi convince molto
Scusate mi sono reso conto ora che sullo schema dell'alimentatore sono indicate le uscite per entrambi i canali :doh:

vorrei però inserire un controllo di toni passivo, so che viene spesso considerata una scelta infelice, ma sarebbe possibile? E se sì sarebbe a scapito della resa sonora?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9603
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Modifica per piccolo valvolare

Messaggio da robi » 10/05/2025, 13:31

Ciao, sì é a nocumento della resa sonora.
Perché vuoi farlo?

Rispondi