é meglio che apra un'altro topic?
Re: JCM800 Mod in progress
Re: JCM800 Mod in progress
Meritil, mi puoi dare una mano? 
é meglio che apra un'altro topic?
é meglio che apra un'altro topic?
Re: JCM800 Mod in progress
hai ragione Andy ti ho lasciato "co 'na scarpa e 'na ciavatta" (come si dice da queste parti)
purtroppo sono ormai 10gg che combatto con il sito e le angherie dei tecnici del nostro provider
:fire5:
dammi un attimo per fare il punto sulla situazione jcm800, non mi dimentico tranquillo
purtroppo sono ormai 10gg che combatto con il sito e le angherie dei tecnici del nostro provider
dammi un attimo per fare il punto sulla situazione jcm800, non mi dimentico tranquillo
Re: JCM800 Mod in progress
Eccomi qui Andy... ti presento il PRE della FDP850 

non amo i suoni distorti però a naso il canale "rosso" dovrebbe somigliare alla Jubilee, mettendo un 25u ti sposti verso il canale distorto della 2000dsl
Ciao
ps: il lavoro continua... devo ancora studiare per bene i guadagni.
ps2: il catodo di V1a è polarizzato diversamente rispetto al canale high della jcm800 (gusti miei) basta cambiare la coppia 330+820 con 0.68+2k7 ed è spiccicato... (al pre modificato di questo thread)

non amo i suoni distorti però a naso il canale "rosso" dovrebbe somigliare alla Jubilee, mettendo un 25u ti sposti verso il canale distorto della 2000dsl
Ciao
ps: il lavoro continua... devo ancora studiare per bene i guadagni.
ps2: il catodo di V1a è polarizzato diversamente rispetto al canale high della jcm800 (gusti miei) basta cambiare la coppia 330+820 con 0.68+2k7 ed è spiccicato... (al pre modificato di questo thread)
Re: JCM800 Mod in progress
Tranquillo meritil, ho visto che il sito ha avuo qualche acciacco ed è stato aggiornato... so che dietro queste cose ci sei tu! 
ti riporto il contenuto di un paio di post fa
---------------------------
Ciao Meritil, allora mi sin guardato gli schemi e studiato un po le polarizzazioni..
- PLEXI: canale normal guadagna in continua 44 con la catodica da 820
canale lead guadagna in continua 24 con l catodica da 2.7k
Perchè il canale normal guadagna più del lead? poi il regime variabile guadagnano 67(pari a mu) , ma a che scopo questa diversità?
JCM800 primo stadio guadagno in continua 24 con catodica da 2.7k
il secondo guadagna 9 senza cap di bypass
Ora se i miei conti sono giusti(ho trovato uno schema in cui venivano riportate tutte le tensioni del jcm800 sia di anodica che di catodica..viene polarizzato a com .8 ma a 2.24v con anodica di circa 250 a riposo, e massima corrente circa 3.3ma a 334V.Questi per i primi due stadi .)
Cmq se metto in castata i due canali della plexui otterrei 24x44= 1056 in cotinua e 67x67=4489 in variabile
Il jcm800 invece da 24x9= 216 in contunua e 67x9=603 in variabile immagino sia impensabile mettere in casscata i due canali così come sono.
Ora ainche mettendo in cascata i due canali LOW, che dimezzano il segnale di ingresso penso non sia gestibile il guadagno che ne risulta.
Pensando che il canale pulito della plexi sia il normal dunque per otenre per lo meno lo stesso guadagno dovrei modificare il canale lead senza cap di bypass e con un guadagno di 13.7 quindi una res catodica da 6k. Così però non tengo conto della corrente di polarizzazione..meglio sarà quella data da tale configurazione però non so a che tensione di riposo sia sottoposta.
Altra soluzione potrebbe essere fare il primo stadio senza cap di bypass ed il secondo invece con...
Una cosa non mi è chiara, come faccio a sapere se sto mandando in saturazione la valvola..è perchè la polarizzo a riposo più verso i 334v e quindi taglio una smionda? o si punta di più ad una grossa amplificazione tale da portare ad un clipping naturale?
La soglia massima di amplificazione senza avere distorsione è il valire di mu? cioà 67?
------------------------
Sono sensati come ragionamenti, perchè volevo comprendere bene le ligiche che ci stanno sotto in modo da divenire un diyer indipendente!
ps rispondi pure con comodo e non alle 3.17 am !!
ti riporto il contenuto di un paio di post fa
---------------------------
Ciao Meritil, allora mi sin guardato gli schemi e studiato un po le polarizzazioni..
- PLEXI: canale normal guadagna in continua 44 con la catodica da 820
canale lead guadagna in continua 24 con l catodica da 2.7k
Perchè il canale normal guadagna più del lead? poi il regime variabile guadagnano 67(pari a mu) , ma a che scopo questa diversità?
JCM800 primo stadio guadagno in continua 24 con catodica da 2.7k
il secondo guadagna 9 senza cap di bypass
Ora se i miei conti sono giusti(ho trovato uno schema in cui venivano riportate tutte le tensioni del jcm800 sia di anodica che di catodica..viene polarizzato a com .8 ma a 2.24v con anodica di circa 250 a riposo, e massima corrente circa 3.3ma a 334V.Questi per i primi due stadi .)
Cmq se metto in castata i due canali della plexui otterrei 24x44= 1056 in cotinua e 67x67=4489 in variabile
Il jcm800 invece da 24x9= 216 in contunua e 67x9=603 in variabile immagino sia impensabile mettere in casscata i due canali così come sono.
Ora ainche mettendo in cascata i due canali LOW, che dimezzano il segnale di ingresso penso non sia gestibile il guadagno che ne risulta.
Pensando che il canale pulito della plexi sia il normal dunque per otenre per lo meno lo stesso guadagno dovrei modificare il canale lead senza cap di bypass e con un guadagno di 13.7 quindi una res catodica da 6k. Così però non tengo conto della corrente di polarizzazione..meglio sarà quella data da tale configurazione però non so a che tensione di riposo sia sottoposta.
Altra soluzione potrebbe essere fare il primo stadio senza cap di bypass ed il secondo invece con...
Una cosa non mi è chiara, come faccio a sapere se sto mandando in saturazione la valvola..è perchè la polarizzo a riposo più verso i 334v e quindi taglio una smionda? o si punta di più ad una grossa amplificazione tale da portare ad un clipping naturale?
La soglia massima di amplificazione senza avere distorsione è il valire di mu? cioà 67?
------------------------
Sono sensati come ragionamenti, perchè volevo comprendere bene le ligiche che ci stanno sotto in modo da divenire un diyer indipendente!
ps rispondi pure con comodo e non alle 3.17 am !!
- AndreaC
- Amministratore

- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: JCM800 Mod in progress
Il plexi ha il canale normal e quello bright, non è che uno sia quello solista e l'altro quello dei puliti, quindi non ti deve stupire che il normal abbia un po' più di gain.
Non è che il bright sia il canale lead, si usa semplicemente miscelarli per ottenere la giusta "chiarezza" di suono, in base al gusto la cassa etc etc...
Non è che il bright sia il canale lead, si usa semplicemente miscelarli per ottenere la giusta "chiarezza" di suono, in base al gusto la cassa etc etc...
Re: JCM800 Mod in progress
Quoto AndreaC
e aggiungo che il canale Bright della Plexi ha il mixer bypass cap, che sarebbe il 500p in parallelo con la 470k, questo condensatore fa in modo che le frequenze medio-alte passino attraverso il mixer senza perdita di guadagno...
devi considerarlo nel calcolo
e aggiungo che il canale Bright della Plexi ha il mixer bypass cap, che sarebbe il 500p in parallelo con la 470k, questo condensatore fa in modo che le frequenze medio-alte passino attraverso il mixer senza perdita di guadagno...
devi considerarlo nel calcolo
Re: JCM800 Mod in progress
ciao Meritil
Visto che sei un guru della JCM 800 ne approfitto per chiederti un paio di consigli.
il mio JCM 800 (modello dell'84 con due canali e riverbero) lo vorrei moddare un poco per ottenere un suono più "caldo".
Ho trovato in rete delle modifiche secondo cui basta cambiare una res. sul canale pulito e una sul distorto per avere un radicale cambiamento di suono; dopo aver letto quello che hai fatto tu mi viene qualche dubbio che sia così semplice.
Inoltre se metto gli effetti nel send e ret. esce un suono di m.... ehm diciamo non bello. ( a parte che con il Brunetti 1000 dove il send e ret. è "la morte sua")
Come posso fare o meglio c'è qualcosa da fare? (senza essere super tecnici elettrospaziali intendo, tieni conto che sono solo un chitarraro!)
ciao
Visto che sei un guru della JCM 800 ne approfitto per chiederti un paio di consigli.
il mio JCM 800 (modello dell'84 con due canali e riverbero) lo vorrei moddare un poco per ottenere un suono più "caldo".
Ho trovato in rete delle modifiche secondo cui basta cambiare una res. sul canale pulito e una sul distorto per avere un radicale cambiamento di suono; dopo aver letto quello che hai fatto tu mi viene qualche dubbio che sia così semplice.
Inoltre se metto gli effetti nel send e ret. esce un suono di m.... ehm diciamo non bello. ( a parte che con il Brunetti 1000 dove il send e ret. è "la morte sua")
Come posso fare o meglio c'è qualcosa da fare? (senza essere super tecnici elettrospaziali intendo, tieni conto che sono solo un chitarraro!)
ciao
- AndreaC
- Amministratore

- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: JCM800 Mod in progress
Che effetti metti nel send return?
Re: JCM800 Mod in progress
Sempre detto !! LoopFX ... BANDIRLO !!!!!!!!!!!!!!!!HOTGUIT ha scritto: Inoltre se metto gli effetti nel send e ret. esce un suono di m.... ehm diciamo non bello. ( a parte che con il Brunetti 1000 dove il send e ret. è "la morte sua")
........... ciao
Vero Andrea_C ?
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: JCM800 Mod in progress
tutti gli effetti.
se voglio mantenere la possibilità di sfruttare il canale gain del Marshall (per avere un suono in più).
Comunque:
MXR Wilde overdrive
TS9 mod.
MXR D+
AD9
Holy Grail
MXR stereo chorus
MXR Wilde wha
ed altri che non stò a elencare.
per le mod al Marshall? qualche consiglio?
Una volta Meritil aveva detto di eliminare il loop non so come, ricordo bene?
ciao
se voglio mantenere la possibilità di sfruttare il canale gain del Marshall (per avere un suono in più).
Comunque:
MXR Wilde overdrive
TS9 mod.
MXR D+
AD9
Holy Grail
MXR stereo chorus
MXR Wilde wha
ed altri che non stò a elencare.
per le mod al Marshall? qualche consiglio?
Una volta Meritil aveva detto di eliminare il loop non so come, ricordo bene?
ciao
Re: JCM800 Mod in progress
è possibile sulla 2203 fare in modo ke quando inserisco sia il jack High ke quello low continuino a funzionare entrambi senza ke High si disattivi? (in modo da poter usare un selettore a/b esterno) 
Re: JCM800 Mod in progress
spiegati meglio!
Il canale high ha bisogno de low, per meglio dire il canale low è parte integrante anche del canale high, il sistema di unione dei due canali avviene in maniera meccanica tramite l'inserimento del jack, quindi ti devi inventare una sorta di switching alternativo, un relè per esempio.. usando una sola presa e sfruttando l'altra per un eventuale remote.
Ciao
Il canale high ha bisogno de low, per meglio dire il canale low è parte integrante anche del canale high, il sistema di unione dei due canali avviene in maniera meccanica tramite l'inserimento del jack, quindi ti devi inventare una sorta di switching alternativo, un relè per esempio.. usando una sola presa e sfruttando l'altra per un eventuale remote.
Ciao
Re: JCM800 Mod in progress
ps: vedi pre che ho postato pochi posts fà... puoi usare lo stesso sistema sul pre originale
Re: JCM800 Mod in progress
mi spiego meglio,
esiste un modo x lasciare inseriti i 2 jack e usare tutti e 2 i canali (senza ke diventino 2 low)?
in modo da poter usare poi un selettore esterno..
esiste un modo x lasciare inseriti i 2 jack e usare tutti e 2 i canali (senza ke diventino 2 low)?
in modo da poter usare poi un selettore esterno..


