Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2002
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da Dom » 15/08/2025, 20:19

Grazie per la condivisione del progetto Robi.

Bella storia!

Me lo devo studiare appena avrò un pò di tempo e spero che riusciremo a fare anche questo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da robi » ieri, 17:23

Per qualsiasi chiarimento chiedete pure!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9825
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da Kagliostro » ieri, 22:09

Stiamo andando avanti con l' SE e Domenico sta rifacendo il layout del pre in formato più compresso

Faremo in modo che la parte FXLoop/driver dell' SE non sia sulla stessa board del pre così da poter usare quella del pre anche sulla versione PP che mi sa proprio che più avanti verrà realizzata

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da robi » ieri, 23:10

Ciao,

se posso consigliare, non rifarei il layout del pre, perché é un ampli molto sensibile anche solo al wiring diverso, il layout lo snaturerebbe.

Dov’é stato scritto? Se lo avessi letto ve lo avrei consigliato prima.

Piuttosto, se vogliamo, riesumiamo il vecchio pre-DIYItalia e lo abbiniamo a questo finale, così diventa un ampli totalmente fatto dal forum.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9825
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da Kagliostro » ieri, 23:54

Non stiamo modificando lo schema del 101

Solo che Domenico ha gli chassis con i fori delle valvole noval un po' compattati che non si adattano al layout che avevo disegnato io (ripreso da quello fatto da Tubenit su EL34world) e quindi ha compattato lo spazio (quello di Domenico è da ultimare anche se quasi finito)

Questo fa 25cm ed è solo pre
SOLO BOARD PRE - Disegno3.jpg

Questo fa 18cm ed è solo FXLoop/Driver
Le board sembrano diverse di altezza ma son sempre quelle alte 6 che si trovano su TubeTown
SOLO FXLoop-Driver - Disegno1.jpg

Quindi sarebbero 25+18 = 43cm contro poco piu di 20cm (quando sarà completato quello di Domenico)

Questo fa 18cm (per adesso, come dicevo manca ancora qualcosa)
Ma c'è anche la parte FXLoop/Driver
SOLO BOARD PRE - Domenico 1.jpg
---

Pre DIYItalia ... si, bello, ma io sono interessato a quello del Dumble HRM, magari in un'altro progetto, che non è detto non usi lo stesso finale del TRUMBLE dr Jakyll & mr Hyde

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9672
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da robi » oggi, 0:52

Kagliostro ha scritto:
ieri, 23:54
Non stiamo modificando lo schema del 101
Ho parlato di layout, non di schema.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9825
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da Kagliostro » oggi, 1:38

Quindi meglio lasciarlo più arioso, meno compatto ?

Franco

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2002
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Trumble saga: iniziamo a pensare al push pull?

Messaggio da Dom » 9 minuti fa

Ciao.
Robi non ho ben capito cosa intendi quando ci sconsigli di fare il layout del pre. Non abbiamo un layout "standard" testato che possiamo utilizzare. Quelli che ci sono in giro non sono proprio uguali a quello che stiamo facendo noi.
Inoltre c'è anche la parte della driver che non esiste in nessun DUMBLE.

Rispondi