Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto

Messaggio da Jazzguitar » ieri, 13:47

Buon giorno amici,
Una notizia doverosa………
Mi hanno portato un Bassman tweed del 59 Clone ( il cui trasformatore è stato acquistato da un noto fornitore milanese)
COTTO A DOVERE DOPO 20 GG di funzionamento intermittente.
NON COMPRATELI.
Hanno un vizio di base………che si bruciano perché sono sottodimensionati per lo scopo.
Purtroppo ho sperimentato che non solo quelli per il Bassman, ma anche quelli per il Tweed deluxe hanno questo problema.
Vengono costruiti con calcoli sbagliati 😑 e il risultato è nefasto.
Parlo con cognizione di causa perché io stesso che ho costruito due bassman e due tweed deluxe mi sono imbattuto in questo dramma 🎭 che ho risolto montando Hammond production, e il problema non si è verificato neanche spingendo al massimo per ore ed ore.
Funzionamento sempre impeccabile.
NON COMPRATE DAL NOTO FORNITORE MILANESE.
per dovere.
Saluti

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9858
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto

Messaggio da Kagliostro » ieri, 15:06

Diverso tempo fa ho avuto da ridire con un qualche "Guru" della progettazione di trasformatori facente parte dello staff del noto fornitore

La questione è semplicissima

A casa del noto fornitore 100mA AC = 100mA DC

A casa mia 100mA AC = 60mA DC (circa, forse pochi di più)

Ora se hai bisogno di consumarli tutti questi 100mA DC è chiaro che un trasformatore pianificato secondo la loro logica va a scaldare ...... le conseguenze poi si sanno

Qui entra in gioco anche la classe di isolamento della vernice che sta sul filo

Molti anni fa dove lavoravo vendevamo materiale idraulico all' ingrosso tra cui pompe
Dello stesso marchio c'erano 2 distinte versioni della stessa pompa, stessa potenza, stessa prevalenza, stessa portata ma una costava meno dell' altra
Dove stava la differenza ? Nel rame impiegato negli avvolgimenti che era dimensionato al limite inferiore del necessario ed aveva una vernice di isolamento di caratteristiche inferiori

-----

Consiglio vivamente questo costruttore che oltre che Trasformatori "standard" costruisce anche su specifica richiesta degli ottimi custom, sia TA che TU

Piemme Elektra Audio - Trasformatori

Tutto è relativo ma direi che i prezzi non sono assolutamente cari e la costruzione é più che ottima

Franco

Avatar utente
Dom
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2015
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto

Messaggio da Dom » ieri, 20:06

Confermo in toto con Franco.

Giusto per informazione, questi sono alcuni trasformatori di ricambio per alcuni Fender:

https://shop.piemme-elektra.it/Categories/127


...E non ci sono solo quelli. Date un'occhiata alle marche:


https://shop.piemme-elektra.it/Categories/123

Rispondi