Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da broccolo26 » 22/02/2007, 15:21

Salve a tutti, potreste indicarmi come collegare gli effetti che utilizzo per avere un suono più chiaro possibile?

Boss CH-1
Marshall Jackhammer
Line selector LS-2
Boss RCL-10
Pedale volume
wha

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da meritil » 22/02/2007, 15:36

Allora prima cosa  :wel1: :wel1: :wel1:


secondo poi ti ordino di buttare il line selector... se vuoi ti faccio parlare con l'amico della jcm800 (vedi thread jcm800 mod in progress)  :numb1:

per sostituirlo ti fai una bella loop box true bypass utilizzando le info che trovi su questo sito...


poi


per primo il wah e per ultimo il volume... gl'altri son gusti.. (l'RCL-10 ignoro cosa sia sorry  red_face)



:rockon:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da EL84 » 22/02/2007, 15:40

meritil ha scritto:
Allora prima cosa  :wel1: :wel1: :wel1:

per primo il wah e per ultimo il volume... gl'altri son gusti.. (l'RCL-10 ignoro cosa sia sorry  red_face)

:rockon:
Già detto TUTTO !!!
AH ... dimenticavo al wha RIMUOVERE il buffer di input !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di EL84 il 22/02/2007, 15:45, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da broccolo26 » 22/02/2007, 16:53

spiegatemi cosa sia e come togliere il buffer d'input al wha. Uso un crybaby.
Come mai LS-2 non va? Solo per saperne di più non per mettere in discussione i vostri consigli.
Grazie mille

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da meritil » 22/02/2007, 17:08

fa delle prove con e senza ls2 ...magari su un ampli che conosci bene e sai quando non sta dando il massimo... poi ci risentiamo


la prova falla con chitarra-ampli e chitarra-ls2-ampli



io come ti accennavo ho moddato una jcm800 per un amico.. insomma dopo le solite peripezie siamo arrivati a un grande suono.. poi prova in sala, tra i pedali ls2, io non ho un grande orecchio però sentivo quest'amico suonare e già mi stavo immaginando che la mod era grandiosa a bassi volumi ma in sala faceva schifo... a un certo punto sempre l'amico comincia a smanettare con un pomello del ls2 (credo i volume boh) tadààà ecco il colpevole.. staccato... suono fantastico... amico contentissimo


questa è stata la mia esperienza ....poi  :rockon:


per la storia del wah controlla in galleria, modifiche->effetti->wah ...ti serve solo un pò di buona volontà e un saldatore.. tutto il resto lo trovi quì :fonz:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da meritil » 22/02/2007, 17:10

ps: per il wah più che altro lo renderei truebypass... il buffer sono gusti... (il buffer di cui parliamo è una prima parte del circuito del crybaby che si può tranquillamente togliere guadagnando molto sul suono con la controindicazione che sui distorti ti tocca sudare)

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da EL84 » 22/02/2007, 17:14

meritil ha scritto: ......... che si può tranquillamente togliere guadagnando molto sul suono con la controindicazione che sui distorti ti tocca sudare)
Io l'ho tolto ma ... essendo a monte di tutti gli effetti ... non ho rilevato alcun problema di sound  :salu:
Certamente se lo metti DOPO un overdrive ... probabilmente il discosro cambia
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da broccolo26 » 22/02/2007, 19:40

Truebypass??? come e dove?
Truebypass o buffer?

broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da broccolo26 » 22/02/2007, 20:40

tornando al wah, potreste inviarmi i procedimenti passo passo? Scusate ma in materia di fili e circuiti zero.

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da AndreaC » 22/02/2007, 23:28

Si deve sempre cominciare da qualche parte, dai un occhio alla galleria  :dance_1:

broccolo26
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2007, 14:47

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da broccolo26 » 23/02/2007, 16:01

ci sono diversi schemi, uno vale l'altro? :Gra_1:

Avatar utente
Mikestern
Diyer
Diyer
Messaggi: 143
Iscritto il: 16/12/2006, 15:04

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da Mikestern » 05/03/2007, 14:23

CIao!
Se posso aggiungere un particolare sulla catena effetti, ma te ne sarai già accorto, ho notato due configurazioni wah distorto che suonano molto diverse:

1) WAH DIST AMP = wah alla kirk hammet metallica

2) dist wah amp = wah alla hendrix

Inoltre saprai che il pedale del volume messo prima del distorsore funziona da gain, cioé come il gain della chitarra che regola assieme il al volume la distorsione.Messo dopo regola il volume senza variare la pasta della distorsione.
Non ho capito questo : " ........ che si può tranquillamente togliere guadagnando molto sul suono con la controindicazione che sui distorti ti tocca sudare"

ciao!
peace

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 05/03/2007, 17:19

La concatenazione degli efetti ovviamente ha una logica...dettata dal suono...dalla fisica....quindi da fattori molto importanti su cui non si può (almeno totalmente) stare a discutere...in una conformazione base la pedaliera ad ok andrebbe assemblata così....

VOLUME - WHA - COMP - OVERDRIVE - DIST - CHORUS - DELAY - RIVERBERO

noterai che gli effetti di ritardo sono tutti alla fine della catena...l'ordine qui non è del tutto "fisso" varia a seconda dei gusti e delle esigenze...il pedale volume può avere due scopi.....nella catena in diretta fungere da pot della chitarra...quindi per smorzare il suono....messo in loop della testata o magari dopo un pre a pedale serve solo per avere volume + o - forte con un suono che rimane però invariato nelle sue caratteristiche...
I distorsori e gli overdrive vanno messi in seccussione facendo riferimento al guadagno che noi gli affidiamo...ciò vuol dire che.....va messo prima il pedale con minor guadagno e poi quello con + guadagno...potrebbe essere....un ts9 sato sul clean poi un sd1 per boostare sul dist infine un ds1 per i soli....
Se si usano bufer questi vanno messi ad inizio catena...
ciao
...Light Without Heat...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da blustrat » 06/03/2007, 15:23

Ok, in leina di massima si, ma chi mi vieta di usare il compressore dopo l'overdrive per simulare la compressione delle valvole imballate? O il delay prima del wha per dare un tono diverso ada ogni ribattuto? E' solo una questione di necessità e di gusto.  :salu:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 06/03/2007, 17:01

i tuoi esempi soprattutto quello del delay è moooolto estremo ed occasinale...magari si vuole un sound particolare...sul compressore va bene...c'è anke chi ne usa uno prima ed uno dopo....la funzione infatti è moooolto diversa e serve per scopi differenti....
per il resto è tutto  come è stato spiegato....mai però ho visto gli effetti di ritardo messi in modo non corretto...magari in posizioni particolari come hai detto tu...ciò crea disturbi evidenti...vedi le ribattute del delay confuse...oppure il riverbero che suona in modo diverso sulle ribattute....almeno che non si voglia fare una cosa "particolare" ( e ci sarebbe da discutere s cosa vuol dire particolare) il riskio di fare delle porcate è alto !!!!!!
...Light Without Heat...

Rispondi