Valvestein I...e mezzo!
Re: [WIP] Valvestein...
Prova ad aumentare C11 e C19, vai per gradi... poi prova ad aumentare le resistenze di grid stopper R11 e R16, controlla che i jfet siano ben polarizzati col source a metà tensione di alimentazione (anche qualcosa in più va bene tipo 7V 7.5V)...
Prova un TS272 che secondo me ci sta proprio bene, all'epoca non li avevo scoperti...
Puoi anche provare ad abbassare il gain del secondo stadio dell'opamp aumentando R22, con 10k il gain è 5.6 magari prova con 27k....
Fammi sapere...
Ah un'altra cosa, se lo stai provando con un ampli solid state abbassa il volume di uscita altrimenti il fuzz è dovuto al finale che ti satura...
Prova un TS272 che secondo me ci sta proprio bene, all'epoca non li avevo scoperti...
Puoi anche provare ad abbassare il gain del secondo stadio dell'opamp aumentando R22, con 10k il gain è 5.6 magari prova con 27k....
Fammi sapere...
Ah un'altra cosa, se lo stai provando con un ampli solid state abbassa il volume di uscita altrimenti il fuzz è dovuto al finale che ti satura...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Mi procuro (o mi faccio) un alimentatore decente e provvedo...

Per la pazienza e l'assistenza!






Per la pazienza e l'assistenza!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Pur avendo utilizzato un'alimentazione provvisoria (2 pile da 9v in serie che passano per un 7812) ho trovato il problema: ho una polarizzazione sballatissima:
I trimmer degli anodi mi permettono una variazione tra 10,8 e 11,2 misurata dal pad(non di meno) e tutti i piedini dei transistor hanno valori intorno ai 10-11v...
Ovviamente con i componenti montati
Sto inguaiato!!!
Ora, se per i trimmer degl ianodi posso sperare di ottenre qualcosa aumentando il valore, per i fet che faccio??
I trimmer degli anodi mi permettono una variazione tra 10,8 e 11,2 misurata dal pad(non di meno) e tutti i piedini dei transistor hanno valori intorno ai 10-11v...
Ovviamente con i componenti montati
Sto inguaiato!!!
Ora, se per i trimmer degl ianodi posso sperare di ottenre qualcosa aumentando il valore, per i fet che faccio??
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Come tutti i pin dei transistor sono a 11V??????? Hai sicuramente fatto qualche macello xchè è impossibile, posta due foto....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: [WIP] Valvestein...
PS per la valvola che non si polarizza sicuramente dipende dalla valvola, usa una EH o ancora meglio una mesa...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: [WIP] Valvestein...
PS ho notato il macello che stai facendo con l'alimentazione, se vuoi ho dei trasformatori a 12Vac che ti posso spedire per provarlo, fammi sapere...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Non ti preoccupare, lo compro...
Edit:
Ho provato con un'altra valvola e il problema adesso è stato individuato: l'odiatissima Blocking distortion!!

Le tensioni (relativamente ad una V+=9V) sono in ordine, quindi il problema non può che essere quello!!
Siamo vicini alla luce, e che luce sarà quando verrà fuori!!!
A parte questo difetto temporaneo, a me pare che il valvestein i ltube driver se lo mangi a colazione

Edit:
Ho provato con un'altra valvola e il problema adesso è stato individuato: l'odiatissima Blocking distortion!!




Le tensioni (relativamente ad una V+=9V) sono in ordine, quindi il problema non può che essere quello!!
Siamo vicini alla luce, e che luce sarà quando verrà fuori!!!
A parte questo difetto temporaneo, a me pare che il valvestein i ltube driver se lo mangi a colazione








Ultima modifica di Anonymous il 23/02/2007, 22:03, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Mi viene da pensare che hai sbagliato le resistenze in serie ai trimmer...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
ho editato...
Cmq luix grazie per la disponibilità e pazienza, è dura avere a che fare con tipi come me
Cmq luix grazie per la disponibilità e pazienza, è dura avere a che fare con tipi come me

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Attento ad antonello (EL84 o kata) che sennò ti banna 
CMQ per la blocking distortion devi aumentare le 10k in serie alle griglie, sono li per quello...

CMQ per la blocking distortion devi aumentare le 10k in serie alle griglie, sono li per quello...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Sì Sì, le ho già nel mirino dei miei cecchini quelle resistenze da 10k...provo con 22k e poi passo oltre (mi sa che zoccolerò) se non risolvo..




[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: A parte questo difetto temporaneo, a me pare che il valvestein i ltube driver se lo mangi a colazione![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








MHUAHAHMHUAHAHMHUAHAHMHUAHAHMHUAHAHMHUAHAHMHUAHAHMHUAHAH
uhuhuhuuh




Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: [WIP] Valvestein...
La sfida ormai è lanciata: 
Tube driver
VS
Valvenstein
Venghino signori!!!
Si accettano scommesse!

Tube driver
VS
Valvenstein
Venghino signori!!!
Si accettano scommesse!

Re: [WIP] Valvestein...
Ti invio i dati relativi alle tensioni che ho rilevato sul mio. Alimentatore esterno (trasformatore, diodi ed un paio i condensatori) 17,20V. Tensione in uscita dal regolatore LM317 montato sulla scheda 12,70V. BF245A in ingresso d-12,70V s-6,98V g-5,79V. BF245A in uscita d-12,70 s-6,46 g-5,22. TL072 pin1-2-3 6,37V pin4 0V pin5 6,10V pin6-7 6,39V pin8 0V. Valvola impiegata 12AX7 SOVETK LPS. Modifiche apportate per avere 6,20V sugli anodi della valvola; sostituite le resistenze da 220K con 100K ed i trimer da 220K con 22K. Suona alla grande. Spero di esserti stati d'aiuto.
Un salutone da Criugo.