Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

ESPERIMENTO....PCB-.-

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Wallace
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2007, 22:14

ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Wallace » 24/02/2007, 11:14

Ciao

BENE ho provato a fare la pcb ,con il metodo del cloruro ferrico,,,NADA! NON é VENUTO FUORI NIENTE,,,anche se facendolo mi sono venuti un pò d dubbi,,,

Dunque io ho usato della carta fotografica con una stampante laser,,,ma osservando la superficie della carta, si vede appunto che è plastificata,,cioè la mia domanda è ,,come fà a incidersi sopra la basetta, se sopra all'ichiostro cè della specie di plastica??

e poi ho sentito parlare di un pennarellino,il quale rilascia un inchiostro resistente al cloruro ferrico ,in modo che puoi disegnare qualsisi schema,,qualcuno ne ha mai sentito parlare??


grazie ciao!!!

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Box » 24/02/2007, 17:03

Ciao, per quanto riguarda lo strato di "plastica" è proprio quello che squagliandosi sotto l'effetto del ferro da stiro si appiccica alla basetta.
Per quanto riguarda i pennarelli, dovresti trovarli nei negozi di elettronica. Io per correggere eventuali sbavature dopo l'operazione col ferro da stiro utilizzo un normale pennarello indelebile della Pelikan.
Comunque, il mio consiglio è, quando poggi il ferro da stiro, pressa con tutto il tuo peso sulla basetta.
Poi io smetto quando la carta comincia a diventare marroncina, prendo la basetta e la metto in acqua, in questo modo la carta viene via facilmente e il toner rimane appiccicato alla basetta

Buon lavoro!

Wallace
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2007, 22:14

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Wallace » 24/02/2007, 19:19

mmm...Bè grazie inanzitutto grazie x avermi risposto,,,

ma scusa una cosa,,,( non riesco a proprio a capire),,,la plastica che ricopre la stampa, la ricopre tutta quindi sciogliendosi ,non stampa solo il circuito,,non è ke uso la carta sbagliata???


IO sno andato da un fotografo e mela sno fatta stampare su carta fotografica usando una stampante  laser quindi,,,pensò sia quella giusta...

Avatar utente
simbol
Diyer
Diyer
Messaggi: 154
Iscritto il: 15/09/2006, 19:25
Località: Don't worry, be happy!

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da simbol » 24/02/2007, 19:39

Ma non hai usato la carta "press and peel"???
Io uso quella, e i risultati sono ottimi. Ma è diversa dalla carta fotografica!!!Eì fatta apposta per fare le basette...La trovi nei negozi di elettronica un po forniti oppure  da banzai, smallbear, etc.
Sinceramente non so di questa cosa della carta fotografica, ma ti posso assicurare che con la press n peel vai sul sicuro ;)
Don't worry, be happy!

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Box » 24/02/2007, 21:13

Io ho comprato con 12 euro un pacco di 20 fogli glossy A4 della epson, quando devo fare pcb stampo con la stampante inkjet su foglio normale e vado a farmi fare una fotocopia in cartoleria.
Puoi pure usare la press and peel, ma costa molto di più.
Dopo un po di prove disastrose dovresti riuscire ad ottenere buoni risultati, ci siamo passati tutti!

Ciao  :ciao:

Wallace
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2007, 22:14

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Wallace » 25/02/2007, 12:26

OK PERFETTO!!!,,e infatti d sicuro ho usato la carta sbagliata,,,RIPROVERò!;)

GRAZIE

Wallace
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2007, 22:14

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Wallace » 25/02/2007, 18:31

Ma scusa hai detto che usi fogli normali e poi vai a fare una fotocopia in cartoleria,,,

la fotocpia a cosa t serve??,,cioè usi la fotocopia'?,,non ho capito :????:

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da james » 25/02/2007, 18:45

ciao wallace
la fotocopia in cartoleria te la fai fare dal tuo originale stampato a casa con inkjet sulla glossy paper o sulla press and peel, la fotocopiatrice equivale alla stampa laser in questo caso...
Cmq parlando di stampanti ho visto delle laser intorno ai 100euro...che non è male! Però il bromografo diy vince ancora...!

ciaooo

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: ESPERIMENTO....PCB-.-

Messaggio da Texas Special » 25/02/2007, 20:48

james ha scritto: ciao wallace
la fotocopia in cartoleria te la fai fare dal tuo originale stampato a casa con inkjet sulla glossy paper o sulla press and peel, la fotocopiatrice equivale alla stampa laser in questo caso...
Cmq parlando di stampanti ho visto delle laser intorno ai 100euro...che non è male! Però il bromografo diy vince ancora...!

ciaooo
Quoto, alla fin fine vengono meglio le pcb, più professionali!  :king:

:duec:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Rispondi