PCB Tube driver e Socket 12AX7
PCB Tube driver e Socket 12AX7
Cioa raga, ho avuto un po di tempo ed ho modificato il mio pcb che trovate nella galeria, in modo da poter mettere la valvola on board, il layout è uguale cambia solo la resistenza del led che ho tolto e va aggiunta estenamente.. l'unico ponticello è tra i pin 5 e 8 della valvola
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=3&hit=1
Poi visto che mi serviva per la modifica ho pensato di postarvi UN pcb per la 12AX7 che può essee utile per posizionare la valvola al di fuori dal pcb ma sempre usando uno stampato(grande stupidaggine di pcb..ma magari a qualcuno può servire)
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=3&hit=1
Poi visto che mi serviva per la modifica ho pensato di postarvi UN pcb per la 12AX7 che può essee utile per posizionare la valvola al di fuori dal pcb ma sempre usando uno stampato(grande stupidaggine di pcb..ma magari a qualcuno può servire)
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1
Ultima modifica di meritil il 04/12/2006, 2:45, modificato 1 volta in totale.
- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
Salve!!!
Sono nuovo del forum, Finalmente ho trovato un sito veramente Interessante...COMPLIMENTI a tutti coloro che partecipano,e lo tengono in vita
Se non ho sbagliato sezione vorrei chiedere qualcosa riguardo il tube driver...
Qual'è il pcb che funge al meglio ( probabilmente lo fanno tutti perdonatemi la mia affermazione,
) ma, io vorrei sapere se qualcuno ha il pcb "funzionante"ovvero quello completo con la valvola nel circuito o per lo meno qualche dettaglio riguardo al posizionamento della valvola...
In una foto (http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=2&hit=1)
ho visto che la valvola è posta nel lato componenti sin qui tutto ok, ma io non capisco come mai nella parte, appunto dei componenti compaiono anche delle piste, e la valvola sembra alloggiata sopra di esse ma dov'è saldata a questo punto???nell'altro lato dove sono saldati resistenze e condensatori etc??? Non so se son riuscito ad esporre il mio dilemma...
resto in attesa di un vostro aiuto..
GRAZIE!!!
Sono nuovo del forum, Finalmente ho trovato un sito veramente Interessante...COMPLIMENTI a tutti coloro che partecipano,e lo tengono in vita

Se non ho sbagliato sezione vorrei chiedere qualcosa riguardo il tube driver...
Qual'è il pcb che funge al meglio ( probabilmente lo fanno tutti perdonatemi la mia affermazione,

In una foto (http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=2&hit=1)
ho visto che la valvola è posta nel lato componenti sin qui tutto ok, ma io non capisco come mai nella parte, appunto dei componenti compaiono anche delle piste, e la valvola sembra alloggiata sopra di esse ma dov'è saldata a questo punto???nell'altro lato dove sono saldati resistenze e condensatori etc??? Non so se son riuscito ad esporre il mio dilemma...

resto in attesa di un vostro aiuto..
GRAZIE!!!

Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7


Ciao beh puoi usare il sia il mio
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1
che quello di Anto(EL34)
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=9&hit=1
entrambi sono con la valvola on board..però il mio è single layer!!!!


Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
Ah sorry . la valvola è alloggiata sopra lo zoccolo, questo è saldato sulla board..il fatto che vedi piste anche sopra è perchè la board progettata da anto è a due faccie e quindi vedi le piste anche "sopra" 

- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
ok Grazie Gentilissimo.
Un'ultima cosa nel tuo http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=9&hit=1
quale dei due pcb devo prendere??
Ci sono due schemi quale dei due??
Per favore aiutami a capire ci terrei tanto nel riuscire a realizzarlo I
it!!
Ancora
per la pazienza!
Un'ultima cosa nel tuo http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=9&hit=1
quale dei due pcb devo prendere??
Ci sono due schemi quale dei due??
Per favore aiutami a capire ci terrei tanto nel riuscire a realizzarlo I

Ancora

Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
No il mio è l'altro! 
Quello che hai linkato è a due facce infatti come vedi hai due pcb, non è che devi sceglierne 1 , ma usarli tutti e due, prendere una scheda di rame con il rame in entrambe le facce, e stampare i due pcb su ogni faccia , ma stando ateno ad allinearli...magari se è la prima volta fai il mio che è tutto su una faccia, stampi il layout è lostasso di quello con i terminali per la volvola a lato board solo che manca la res per il led che ho dovuto togliere e basta che la metti esternamente, ciao!!!

Quello che hai linkato è a due facce infatti come vedi hai due pcb, non è che devi sceglierne 1 , ma usarli tutti e due, prendere una scheda di rame con il rame in entrambe le facce, e stampare i due pcb su ogni faccia , ma stando ateno ad allinearli...magari se è la prima volta fai il mio che è tutto su una faccia, stampi il layout è lostasso di quello con i terminali per la volvola a lato board solo che manca la res per il led che ho dovuto togliere e basta che la metti esternamente, ciao!!!

- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
Scusami ma ho fatto confusione con i link...Ho preso quello di El al posto del tuo Perdon :doh:
Prendendo in esame il tuo PCB, è già nella sua grandezza naturale??cioè lo posso usarlo come master?
o devo ingrandirlo ancora?,se si come??è tutto in una faccia giusto?
Thanks!!
Prendendo in esame il tuo PCB, è già nella sua grandezza naturale??cioè lo posso usarlo come master?
o devo ingrandirlo ancora?,se si come??è tutto in una faccia giusto?
Thanks!!
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
No prova sempre a stampare e testarne le misure del pcb prima di fare la scheda stampata..io ricordavo di averla data Meritil più grande quella figura..
cmq, dovrebbe essere molto vicina alla dimensione reale..io ti consiglerei di stamparle e poi con lo zoccolo della valvola ed i piedini del chip vedere se vanno bene o se deve essere aumentata o diminuita di zoom...io di solito faccio così!
la cosa migliore sarebbe stato fare il pdf dello stampato ma c'è stata un po di pigrizia!!! 





- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
Perfetto farò delle prove! :yes:
ma la lista dei componenti la devo estrappolare dalla sezione Effetti>Overdrive>tube driver>etc.. o c'è un file con scritto la lista dei componenti che al momento non trovo
??
ma la lista dei componenti la devo estrappolare dalla sezione Effetti>Overdrive>tube driver>etc.. o c'è un file con scritto la lista dei componenti che al momento non trovo

- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
...Qualcuno saprebbe darmi cortesemente delle indicazioni sulla lista dei componenti e uno schema un poco più preciso dove si vedono i collegamenti dal pcb ai vari potenziometri e al DPDT etc.. per la realizzazione del tube drive? (scusatemi ma come avrete capito non son tanto esperto e non riesco ad andare avanti :muro: :'( )


Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
Ciao e prima di tutto :wel1:
Complimenti per il nickname !!! Quasi "interessante" come un nostro "sperduto" utente che aveva TRIODO come nick !!! :lol1:
Cmq tornando al TubeDriver .... c'è l'apposita cartella (che mi pare tu abbia già trovato :rockon:) dove trovi tutto !!
Per la "lista componenti" basta prendere lo schema elettrico:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... y=10&hit=1
e ricopiarsi i valori delle resistenze e dei condensatori che ci sono !
Oserei dire 'rudimentale' come metodo ma SICURO perchè così saprai ESATTAMENTE dove mettere i componenti in fase di montaggio del layout !
Ciao e .... ti consiglio di prendere in considerazione il RedFuzz (ma me chiamato jFetScream) che con meno 'impegno' ti dara risulttai cmq molto interessanti (obnestamente .. con il pick up a l manico è al 1000% SUPERIORE !!!!)
RiCiao
Complimenti per il nickname !!! Quasi "interessante" come un nostro "sperduto" utente che aveva TRIODO come nick !!! :lol1:

Cmq tornando al TubeDriver .... c'è l'apposita cartella (che mi pare tu abbia già trovato :rockon:) dove trovi tutto !!
Per la "lista componenti" basta prendere lo schema elettrico:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... y=10&hit=1
e ricopiarsi i valori delle resistenze e dei condensatori che ci sono !
Oserei dire 'rudimentale' come metodo ma SICURO perchè così saprai ESATTAMENTE dove mettere i componenti in fase di montaggio del layout !
Ciao e .... ti consiglio di prendere in considerazione il RedFuzz (ma me chiamato jFetScream) che con meno 'impegno' ti dara risulttai cmq molto interessanti (obnestamente .. con il pick up a l manico è al 1000% SUPERIORE !!!!)
RiCiao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- MarshallEL34
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 02/03/2007, 15:55
Re: PCB Tube driver e Socket 12AX7
ok Grazie di tutto!!! Sei stato molto cortese...

