Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 10/06/2006, 12:22
antonè, non puoi fare paragoni tra il 18watt, dicasi marshall 1974x, e il soldano atomic 16...sono 2 mondi e due ere completamente differenti...l'atomic nn riuscira mai a replicare il suono del 18watt, e viceversa...sono destinati a cose completamente diverse...attacca una les paul o una strato al 18watt e fatti un giro su hendrox, deep purple, led zeppelin...ti verrà la pelle d'oca...almeno questo è quello che succede a me...ovvio che il 18watt nn riuscira mai ad avere il guadagno e la definizione sulle medio basse che ha l'atomic, e questo andra usato per fare altre cose...non per nulla con la slo ci si suona tranquillamente rock, metal, prog e tutto quello che ti salta per la testa...ma per i suoni che ho specificato prima, se uno è amante del genere e sa cosa vuole...non ce ne è pre nessuno...AH! ci viene da dio anche Malmsteen con il 18watt e un microamp davanti...mancherebbero solo le sue mani

-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 10/06/2006, 14:42
èggià.. quoto massy.. infatti mi piacerebbe avere entrambe a casa
ps@EL84: Ho uploadato lo schema dell'atomic16 tanto per completare il quadro, se hai tempo potresti confermarmelo? cioè dirmi se lo schema corrisponde alla tua realizzazione?

-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 10/06/2006, 14:48
dovrebbe essere proprio quello Meritil.
ma aspetta la sua conferma per sicurezza.
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 11/06/2006, 0:02
for Massy !;
Beh !! S' ripensandoci hai ragione ... il fatto che mi piaccia più l'Atomic16 che non il 18 watt è sicuramente soggettivo !!
for Meritil;
NO !

Quello che hai messo e l'errato da Internet !!
Lo schema esatto del vero Atomic16 dove te lo mando ?!?!
Ciaoo
Ultima modifica di
EL84 il 11/06/2006, 0:06, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 11/06/2006, 1:04
massy ha scritto:
dovrebbe essere proprio quello Meritil.
ma aspetta la sua conferma per sicurezza.

PORCCCC!!!! come nn detto!

-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 11/06/2006, 1:32
puoi uploadarlo dirattamente in galleria oppure spedirmelo per mail.. il mio indirizzo lo trovi nel menu "contattaci"
Ciao
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 12/06/2006, 12:35
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
Pad
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/05/2006, 19:19
Messaggio
da Pad » 12/06/2006, 22:45
Ciao Massy,
a pensarci bene credo tu abbia ragione riguardo il tone stack, mi conviene metterlo già dall'inizio, anche perchè è un lavoro da poco. Te dov'è che l'hai messo? Ho notato guardando vari schemi che in alcuni è collegato sulla placca e in alcuni sul catodo, che differenze ci sono?
Ciao

-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 14/06/2006, 12:43
Tecnicamente parlando dall'anodo il tone stack viene piloato da un'alta impedenza mentre dal cathode follower, che fà da separatore stadi, viene pilotato da bassa impedenza e questo si riflette sulla risposta del tone stack stesso alle frequenze
fon3
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
kruka
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
- Località: Ancona
Messaggio
da kruka » 14/06/2006, 14:06
Manu ha scritto:
Ciao Massy,
a pensarci bene credo tu abbia ragione riguardo il tone stack, mi conviene metterlo già dall'inizio, anche perchè è un lavoro da poco. Te dov'è che l'hai messo? Ho notato guardando vari schemi che in alcuni è collegato sulla placca e in alcuni sul catodo, che differenze ci sono?
Ciao
ciao
dai una occhiata alla discussione
http://www.diyitalia.it/bbforum/viewtopic.php?t=1107
scorri fino al post di Seba
(una idea grandiosa mantenere il vecchio forum ci sono molte info utilissime)
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
Pad
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/05/2006, 19:19
Messaggio
da Pad » 03/07/2006, 22:34
E' NATO!!!!

.....finalmente dopo qualche serata di lavoro sono pronto al "collaudo", collego 1 cassa da auto e quasi incredulo sento uscire un suono, poco dopo però si brucia, non contento ne provo un'altra e ......idem. Però sono fiducioso, penso che le due casse si siano bruciate xchè troppo piccole e allora prendo la decisione di collegare alla "testatina" gli altoparlanti dell'ampli che uso di solito(un Fender 2 coni a transistor)
e vai funziona...
L'ampli al primo colpo direi che suona anche troppo bene, il primo difetto che ho riscontrato è un pò di fruscio che compare alzando il volume... ma per ora non mi lamento.....
adesso non mi rimane che iniziare le modifiche....

-
Pad
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28/05/2006, 19:19
-
luix
- Amministratore

- Messaggi: 3422
- Iscritto il: 06/05/2006, 14:26
Messaggio
da luix » 03/07/2006, 23:04
Benissimo ti meriti un bel 10 per l'intraprendenza!!!!!!!!!!!!!!!!!

fon3
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: