Valvestein I...e mezzo!
Re: [WIP] Valvestein...
Mah!?! Non mi risulta che quella resistenza faccia casino, cmq fammi sapere come va....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: [WIP] Valvestein...
fra un po' di tempo ti faccio sapereluix ha scritto: Mah!?! Non mi risulta che quella resistenza faccia casino, cmq fammi sapere come va....

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
L'ho tolta e non cambia niente...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Oggi dovrei finire di popolare la seconda scheda e provare quindi il prototipo...
Mi è venuto un dubbio: come mai in questo schema c'è prima la resistenza e poi il condensatore invece del condensatore e poi la resistenza come negli amplificatori??
Naturalmente intendo cond e resistenza prima di ciascuna griglia dei triodi...

Mi è venuto un dubbio: come mai in questo schema c'è prima la resistenza e poi il condensatore invece del condensatore e poi la resistenza come negli amplificatori??
Naturalmente intendo cond e resistenza prima di ciascuna griglia dei triodi...



[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Con la seconda valvola mi saltano tutte le polarizzazioni (che è quella valvola che ho sotitutito pochi post fa con una eh)i lche probabilmente è normale, ma non meno irritante...
Stare a ricomprare un'altra valvola mi scoccia, ma mi sembra l'unica soluzione...
Tra l'altro mi sono accorto che anche con una valvola sola non raggiungo i valori desiderabili (forse prima mi sono sbagliato a misurare), per ora neanche utilizzando 100k al posto di 220k come res anodica unita al trimmer: al pin 1 ho tipo 5,6v (con v=9) prima della res da 100k e 0, 2v dopo la stessa
!!!, mentre al pin 6 sto sui 2,5 dopo la fatidica resistenza (già meglio ma cmq
)...
Proverò con valori più bassi: 22k è troppo poco?
E cmq fino a che non costruisco l'alimentatore sto messo maluccio per testare...a proposito quanti mA mi servono solo per il Valvestein??500 vannno bene?
Che strabanane il debug!!!

Stare a ricomprare un'altra valvola mi scoccia, ma mi sembra l'unica soluzione...
Tra l'altro mi sono accorto che anche con una valvola sola non raggiungo i valori desiderabili (forse prima mi sono sbagliato a misurare), per ora neanche utilizzando 100k al posto di 220k come res anodica unita al trimmer: al pin 1 ho tipo 5,6v (con v=9) prima della res da 100k e 0, 2v dopo la stessa






Proverò con valori più bassi: 22k è troppo poco?
E cmq fino a che non costruisco l'alimentatore sto messo maluccio per testare...a proposito quanti mA mi servono solo per il Valvestein??500 vannno bene?
Che strabanane il debug!!!






[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Vedo che continui a fare prove a casaccio...
Se vuoi puoi spedirmelo a casa che te lo sistemo io...
Se vuoi puoi spedirmelo a casa che te lo sistemo io...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Perchè a casaccio? ho seguito il consiglio di criugo...e con le valvole prima di spendere soldi mi arrangio con quello che ho...
Con 22k ho raggiunto un valore ottimale al secondo triodo, ma il primo non si smuove dalla zona <1v...
Il pedale suona ottimamente con una sola valvola (cavoli che overdrive! e usato sul distorto è ancora meglio!!) montata sopra, abbastanza simile ai samples (anche se un po' meno carico, ma questo probabilmente dipende dalla polarizzazzione sballata del primo triodo)..
Domani mattina mi procuro i 12v stabilizzati (è questo quello che ti ha innervosito?fino ad ora non ho avuto tempo causa università)...
Cmq non capisco questo tuo sarcasmo: per quello che so cerco di fare prove ragionate, per quello che non so domando e se non ricevo risposta provo..come faccio altrimenti a capire le cose?
Come ad esempio la domanda di 3 post più sù: ho provato e invertendo l'ordine dei componenti mi sembra che suoni meglio e che sia più controllabile il segnale (ci ho messo degli zoccoli così posso sempre ristabilire la resistenza invece del partitore, ma almeno so di avere un'opzione in più...), poi se dal punto di vista teorico è sbagliato non lo so e se vuoi spiegarmelo ti ascolto volentieri...
Con 22k ho raggiunto un valore ottimale al secondo triodo, ma il primo non si smuove dalla zona <1v...
Il pedale suona ottimamente con una sola valvola (cavoli che overdrive! e usato sul distorto è ancora meglio!!) montata sopra, abbastanza simile ai samples (anche se un po' meno carico, ma questo probabilmente dipende dalla polarizzazzione sballata del primo triodo)..
Domani mattina mi procuro i 12v stabilizzati (è questo quello che ti ha innervosito?fino ad ora non ho avuto tempo causa università)...
Cmq non capisco questo tuo sarcasmo: per quello che so cerco di fare prove ragionate, per quello che non so domando e se non ricevo risposta provo..come faccio altrimenti a capire le cose?
Come ad esempio la domanda di 3 post più sù: ho provato e invertendo l'ordine dei componenti mi sembra che suoni meglio e che sia più controllabile il segnale (ci ho messo degli zoccoli così posso sempre ristabilire la resistenza invece del partitore, ma almeno so di avere un'opzione in più...), poi se dal punto di vista teorico è sbagliato non lo so e se vuoi spiegarmelo ti ascolto volentieri...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
eeeehhhh beh !! ma dai luix !!!!!!!!!!!!! 
Scusa sai ma secondo me Gnono sperimenta nel limite del possibile secondo le sue "conoscenze" e per me fà solo che bene .... datosi che NON è un circuito "pericoloso":
SBAGLIANDO si IMPARA

e .......... non dimentichiamoci che le più grandi invenzioni sono state frutto di ERRORI !!!!!!!!!

Ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Scusa sai ma secondo me Gnono sperimenta nel limite del possibile secondo le sue "conoscenze" e per me fà solo che bene .... datosi che NON è un circuito "pericoloso":
SBAGLIANDO si IMPARA


e .......... non dimentichiamoci che le più grandi invenzioni sono state frutto di ERRORI !!!!!!!!!



Ciaooooooooooooooooooooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Per quello mi sbizzarriscoEL84 ha scritto: datosi che NON è un circuito "pericoloso":

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Me lo posteresti se puoi? così magari cerco di implementare l'implemetabile...luix ha scritto: PS ho in cantiere il valvenstein + con tante belle novità..... magari se trovo il tempo posto lo schema....
Lo sto alimentando a 12v stabilizzati
Ho rimesso resistenze e condensatori di griglia come da schema, sstituendo i cond da 22n con 2 da 100n e il suono si è ingrossato senza impastare...
Il suono è favoloso...e si sente anche i ldolce fruscio delle valvole




Nonostante suoni favolosamente non mi si polarizza a dovere...non mi resta che accanirmi sulla sezione trimmer-resistenze perchè la valvola è nuovissima e di marca (EH con 1 settimana di vita)...
Prima però vi registro un sample...

Ultima modifica di Anonymous il 08/03/2007, 13:40, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Ne ho fatti due:
Primo e secondo: Valvestein su canale pulito
Canalepulito1.mp3
1"-->21" canale pulito chitarra e basta
22"--> 37" valvestein on drive a meno di 1/4 di giro e volume al max
38"--> 46" drive a 1/2 giro volume a poco più di metà giro
Fino a qui equalizzazione piatta con tutti i pots dell'amp a metà, qualla del pedale non me la ricordo...
Canalepulito2.mp3
Le regolazione dell'amp cambiano: bassi a 3/4, medi 0, alti 1/2
0"-->12" gain max volume 1/2 e modifica all'eq del pedale
13"-->20" aumento di volume
21"--> Fine equalizzazione del pedale alla Andy Timmons (o alla Antonello?
)
Terzo e quarto: V. su canale distorto
L'eq non me la ricordo, nè dell'amp nè del pedale..il canale dist era a 1/4 gain e volume a poco più di 1/4
Candist1.mp3
0"-->8" chitarra e amp
9"--> 23" drive minimo e volume max (modalità booster)
24"-->55" drive a 3/4 volume un po' meno di max
Candist2.mp3
0"-->12" cambio eq rispetto alla fine del sample precedente
13"-->Fine drive max e vol max (calato un po' vol ampli)
Ho registrato con un marshall valvestate 65w registrato attraverso il mic del computer..ma peggiore dei mali, ho suonato io...
Quindi scusate per la qualità dei samples, ma soprattutto per il suonatore pessimo...
Primo e secondo: Valvestein su canale pulito
Canalepulito1.mp3
1"-->21" canale pulito chitarra e basta
22"--> 37" valvestein on drive a meno di 1/4 di giro e volume al max
38"--> 46" drive a 1/2 giro volume a poco più di metà giro
Fino a qui equalizzazione piatta con tutti i pots dell'amp a metà, qualla del pedale non me la ricordo...

Canalepulito2.mp3
Le regolazione dell'amp cambiano: bassi a 3/4, medi 0, alti 1/2
0"-->12" gain max volume 1/2 e modifica all'eq del pedale
13"-->20" aumento di volume
21"--> Fine equalizzazione del pedale alla Andy Timmons (o alla Antonello?

Terzo e quarto: V. su canale distorto
L'eq non me la ricordo, nè dell'amp nè del pedale..il canale dist era a 1/4 gain e volume a poco più di 1/4
Candist1.mp3
0"-->8" chitarra e amp
9"--> 23" drive minimo e volume max (modalità booster)
24"-->55" drive a 3/4 volume un po' meno di max
Candist2.mp3
0"-->12" cambio eq rispetto alla fine del sample precedente
13"-->Fine drive max e vol max (calato un po' vol ampli)
Ho registrato con un marshall valvestate 65w registrato attraverso il mic del computer..ma peggiore dei mali, ho suonato io...

Quindi scusate per la qualità dei samples, ma soprattutto per il suonatore pessimo...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Neanche un commento!?!?

Anche gli insulti vanno più che bene
Indovinate un po'

Risolto il problema delle polarizzazioni!!!!!!!
Ho tolto la resistenza fissa che va al pin1 (ma forse sarebbe stato meglio diminuire il valore del trimemer e lasciare la resistenza) e ho eliminato quella resistenza da 10k prima dei trimmer stessi...
Purtroppo non posso provarlo fino a stasera

Vi terrò aggiornati...
ammesso che interessi a qualcuno: metà dei post sono miei!!!

Sembra di stare da Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta


Anche gli insulti vanno più che bene

Indovinate un po'






Risolto il problema delle polarizzazioni!!!!!!!
Ho tolto la resistenza fissa che va al pin1 (ma forse sarebbe stato meglio diminuire il valore del trimemer e lasciare la resistenza) e ho eliminato quella resistenza da 10k prima dei trimmer stessi...
Purtroppo non posso provarlo fino a stasera


Vi terrò aggiornati...
ammesso che interessi a qualcuno: metà dei post sono miei!!!


Sembra di stare da Marzullo: si faccia una domanda e si dia una risposta

Ultima modifica di Anonymous il 09/03/2007, 16:17, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: [WIP] Valvestein...
Te lo dissi in chat !!
SPAKKADAPURAPAURA
SPAKKADAPURAPAURA
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: [WIP] Valvestein...
Lo so, ma lo dovevi ammettere in pubblico!!!










[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: [WIP] Valvestein...
Io sto sempre cercando il "distorsore", appena lo finisci fai altri samples, mi interesserebbe...EL84 ha scritto: Te lo dissi in chat !!
SPAKKADAPURAPAURA

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»