Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Aiuto modifica fender stratocaster

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da zoso » 27/02/2007, 0:19

Sono perfettamente d'accordo con la soluzione del booster montato nel circuito (midbooster, stratoblaster, ecc...) ma ho notato che si tende a trascurare un elemento importante per quanto riguarda il tono dei pickup: il condensatore!


Sulle strato si monta di solito uno da 0.47 / .050uF, prova a sostituirlo con uno da .022uF che taglia meno le alte (lo si usa sulle Les Paul proprio per questo motivo). Io ho sperimentato e devo dire che i risultati mi hanno sbalordito!  :eek1:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da Andy » 27/02/2007, 1:04

Cioè suono più corposo? vai spiega!!!!  :face_green:

Avatar utente
zoso
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 14/10/2006, 0:09

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da zoso » 28/02/2007, 0:44

Cioè suono più corposo? vai spiega!!!!  23
Mmmmmh, come si può spiegare un sono a parole? Vediamo........
....diciamo che la prima impressione è stata simile a quella che si proverebbe suonando con una "coperta" sull'ampli (con i ceramici) e senza coperta (con i Vitamin Q): è come se il suono si "spandesse", diventasse più "arioso".
Ciò lo si avverte soprattutto chiudendo i controlli del tono: non si ha più quella completa chiusura del suono che si avvertiva prima e che era, a mio avviso, difficilmente utilizzabile.
Sono riuscito a rendere l'idea?

Avatar utente
starcaster
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2007, 11:43

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da starcaster » 08/03/2007, 16:02

visto che si parla  di condensatori m'intrufolo e ne approfitto per chiedere....di fabbrica fendersulle strato  qual condensatore usa sui controlli toni?
ho dato un'okkio sul sito fender e pare che usino valori come 0.1 uf 200 volt  :ban:

http://www.fender.com/support/diagrams/ ... 02BPg3.pdf

qualcuno mi sa dare una conferma se quello che c'è scritto è corretto? :ban:

:face_green:
...in Floyd we Trust

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 16:21

Il valore sul condensatore dei toni varia da modello a modello, sulle vintage puoi trovare sia .1uf che .047. Sulle moderne anche .022.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
starcaster
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2007, 11:43

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da starcaster » 10/03/2007, 13:37

blustrat ha scritto: Il valore sul condensatore dei toni varia da modello a modello, sulle vintage puoi trovare sia .1uf che .047. Sulle moderne anche .022.
:bye1:
a livello sonoro cosa cambia :ban:
scusa l'ignoranza...
:bye1:
...in Floyd we Trust

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Aiuto modifica fender stratocaster

Messaggio da guitarman89 » 16/04/2007, 22:44

cmabia che il suono può essere più o meno chiaro. Cambiando il condensatore cambia i paramentri del filtro
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi