Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chitarra acustica..

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Chitarra acustica..

Messaggio da meritil » 11/06/2006, 4:19

Ciao ragazzi da oggi, per la prima volta in vita mia, ho una chitarra acustica  :coppa: :coppa: :coppa: ammazza quant'è dura.. vabbè ci farò la mano...

vengo al sodo: vorrei sapere dove posso comprare uno di quei jack che fanno anche da "piolo" per la tracolla.. così lo sostituisco all'originale.. stewmac ce li ha ma mi rode ordinare in america...

poi se vi avanza tempo mi piacerebbe avere qualche consiglio sul pickup da comprare.. a pastiglia a fettuccia a canne mozze... boh  :yup1:

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da webguitar » 11/06/2006, 4:34

pickup da consigliarti non ne ho...però ti faccio gli auguri per la bimba :gui1: (sto kitarrista mancino scommetto che l'hai uploadato tu... :lol1:)
God bless you

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da blustrat » 11/06/2006, 12:04

Splendido! Io adoro le acustiche!  :love_1:
Se non sbaglio quel tipo di attaccacinghia che dici tu, con l'ingresso jack, lo vendono insieme al sistema di amplificazione della chitarra, come questi qui http://www.belcat.com/accessories.htm
Ciao e occhio ai tendini!! :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da Liquid Shadow » 11/06/2006, 12:12

Auguri per la bimba!!! :ok_1:

Il jack che fa anche da reggicinghia lo trovi nei negozi di strumenti musicali...io ne ho preso uno per un amico vario tempo fa. Mi pare che la marca fosse Wilder Davoli. Se non lo trovi posso provare a procurartelo io.

Per quanto riguarda il pickup...perchè non provi a farlo da solo?!?!? :yes:
Generalmente sulle acustiche si usano trasduttori piezo o microfoni interni alla cassa.
Se vuoi fare un pickup piezo basta che ti procuri un trasduttore piezo e lo adatti (magari puoi provare con tipi diversi fino a trovare quello che per te suona meglio)...potresti anche mettere un microfono interno alla cassa, oppure usare entrambi e miscelarli con un preamp!
Se ti interessa il progetto ti posso fornire maggiori dettagli (e ti posso anche fornire qualche schema di preamp specifico per acustica)... :har1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da kruka » 11/06/2006, 14:09

@Liquid

il progetto di un mic fatto in casa e del pre per acustica è interessante
se hai qualche schema o info le leggerei molto volentieri  :numb1:
grazie

@Meritil che chitarra hai preso ??

genoux
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da meritil » 11/06/2006, 14:42

wè grazie a tutti per le risposte...  :Gra_1:

allora la chitarra è una Yamaha LL16L  :????: pagata 600euri.
ho preso questa perchè è l'unica che ho trovato mancina da YourMusic, non mi andava di prenderla destra e poi cappottarla come ho fatto per la strato e poi mi andava di comprarla e suonarla la stessa sera ecco  :yup1: cmqe nonostante la scelta semi-obligata, mi pace un casino anche se ho le dita in artrosi avanzata  :lol1: (i bending sono di una difficoltà abnorme  :surpr:)

per l'amplificazione avevo intenzione di modificarla il meno possibile, infatti l'idea è di rimuovere il piolo, allargare leggermente il buco e metterci il jack, poi per il pickup ho visto alcuni modelli (da stewmac) che sembrano cerotti, da applicare dietro il ponte.. niente toni niente volume niente di niente, tanto di suonarla amplificata mi capiterà poche volte e al limite ci costruisco un preamp esterno a mo di pedale con tutti i controlli del caso...


a proposito ma per allargare il buco c'è qualche sistema particolare da seguire? ho tanta paura di rovinarla...


@liquid:
posta tutto che in caso il pre lo faccio esterno, e cmqe uploadiamo in galleria...



Grazie di nuovo a tutti..  :gui1: :gui1: :gui1:



Ciao

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da mick » 11/06/2006, 15:00

Dai un'occhiata anche su

www.rockinger.com

:banra:

nico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2006, 21:12

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da nico » 11/06/2006, 15:06

cmq secondo me il metodo migliore per amplificare le chitarre acustiche è il microfono.. coi pick up il suono viene snaturato.. non mi piace  :four:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da meritil » 11/06/2006, 15:13

ed esistono dei microfoni piccolissimi da inserire dentro la cassa?

Avatar utente
webguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 294
Iscritto il: 10/05/2006, 2:01
Località: Catania

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da webguitar » 11/06/2006, 20:22

Meritil ha scritto: ed esistono dei microfoni piccolissimi da inserire dentro la cassa?
si...è il suono è  very :cool1:
http://cgi.ebay.com/Fishman-Ellipse-Mat ... dZViewItem
ma ce ne sono anche di più economici
God bless you

nico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 20
Iscritto il: 13/05/2006, 21:12

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da nico » 11/06/2006, 21:28

ye potresti usare sti microfonini.. oppure secondo me la cosa proprio migliore è mettere un microfono hi-fi normalmente davanti al buco della chitarra.. come il microfono della voce. la chitarra acustica ha il suono bello così, tutte le cacchiate di preamp eq la rovinano solamente  :seetest: :salu:

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da Liquid Shadow » 11/06/2006, 21:41

Meritil ha scritto: per l'amplificazione avevo intenzione di modificarla il meno possibile, infatti l'idea è di rimuovere il piolo, allargare leggermente il buco e metterci il jack, poi per il pickup ho visto alcuni modelli (da stewmac) che sembrano cerotti, da applicare dietro il ponte.. niente toni niente volume niente di niente, tanto di suonarla amplificata mi capiterà poche volte e al limite ci costruisco un preamp esterno a mo di pedale con tutti i controlli del caso...
Se vuoi modificarla il meno possibile potresti montare il trasduttore piezoelettrico o il microfono all'interno della cassa, attaccandoli al piano armonico. Si tratta di una modifica completamente reversibile (se escludiamo il jack)
Io monterei entrambi (avresti anche l'opportunità di giocare con il posizionamento e cercare il suono che più ti piace), però facendo in questo modo ti servirebbe un jack stereo per poi preamplificare i due segnali separatamente.
Devi fare attenzione a montare il jack: non si tratta solo di allargare il foro, ma di forare il blocchetto di legno che mantiene attaccate le due fasce (almeno così mi pare...sulle acustiche non sono preparatissimo :wacho:). A volte la vernice si crepa durante quest'operazione, quindi ATTENZIONE!
Per il preamplificatore dammi un pò di tempo e cerco tra la mia roba...dovrei avere lo schema del preamp dell'Ovation (solo piezo) e qualcosa pre miscelare piezo e mic.

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da Liquid Shadow » 11/06/2006, 21:54

Ecco un pò di materiale!

OVATION PREAMP
Immagine

PREAMPLIFICATORE SVILUPPATO DAI MEMBRI DI MIMF
http://www.mimf.com/library/piezo_preamp.htm
http://www.mimf.com/library/piezo_preamp2.htm
http://www.mimf.com/library/mimforum_preamp_part2.htm
http://www.mimf.com/library/new_mimforum_preamp.htm
C'è anche un metodo per inserire il preamp all'interno della chitarra senza modificarla (però io non attaccherei un oggetto pesante al piano armonico...comunque tentar non nuoce)

Ecco come montare il jack:
http://www.frets.com/FRETSPages/Luthier ... trix2.html

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da meritil » 12/06/2006, 0:22

:cool1: :cool1: :cool1:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Chitarra acustica..

Messaggio da capello » 14/06/2006, 14:56

ciao Meritil!

per quello che riguarda la "durezza" della chitarra,sicuramente c'e' da rivedere l'altezza dell'osso del ponte;in genere le acustiche (anche quelle ben piu' costose della tua) vengono lasciate alte per poter successivamente essere regolate a gusto di chi suona.Ci sara' sicuramente da dare un'occhiata al tiraggio del manico:questo comunque andra' controllato nel momento che cambierai le corde.Che scalatura usi?e' chiaro che se monti delle 012 non sara' mai un burro!

fammi sapere,ciao.

Rispondi