Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Samples pickup Barfuss Alnico '63

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da blustrat » 07/03/2007, 14:01

SU richiesta di trevize ho registrato due samples al volo..scusate ma il tempo è sempre troppo poco. La chitarra è una stratocaster "frankenstein" con pickup David Barfuss '63 in Alnico III, l'ampli un Fender Deluxe 112 (transistor).
Ho approfittato per registrarne uno con il mio SD1 moddato a palla  :Chit:
Enjoy  :face_green:
Ultima modifica di blustrat il 28/06/2009, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da gnogno » 07/03/2007, 16:14

Urca! :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: :eek1: :eek1: :eek1: :eek1: :eek1: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da EL84 » 07/03/2007, 16:45

Allora ..... il suono pulito secondo me, nonstante l'effetto tremolodelay, è molto ma molto migliore di quello di una Strato  :yup1:
Sul distorto, purtroppo, pur sentendo dalla "pasta" della distorsione che il pedale sembra bello .... non sento il 'valvolare' sotto percui ... perde un pò di tiro  :duec: ........... e fattelo stò A16-S  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da blustrat » 07/03/2007, 16:58

:Gra_1: vuol dire che la mia piccolina è riuscita bene...
Si lo so Antonello, il transistor mortifica un pò il suono.Anche se questa chitarra non è tagliata per i suoni distorti l'SD1 è volutamente a palla  :face_green:... di solito non uso tutto quel drive.
Ultima modifica di blustrat il 07/03/2007, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da gnogno » 08/03/2007, 16:50

Secondo me quell'SD1 a palla ci sta divinamente con quei pickup..sembra partano scintille ad ogni plettrata!!!

Magari non è il suono/genere che preferisci, ma è cmq un suono da paura!!

Il link del produttore??
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 16:58

Non ha un sito purtroppo, almeno io non l'ho mai trovato! Lo puoi contattare tramite ebay, cerca barfuss pickups.
L'SD1 lo devi sentire con la telecaster!!
Ho aperto un topic con la modifica  :Chit:.
:ok_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da blustrat » 09/03/2007, 14:08

P.S.
la stessa chitarra si può sentire nella galleria samples nel clip del ds1 e in quello del 16 overdrive  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da trevize » 09/03/2007, 15:17

davvero un bel suono blustrat!

quei pickup suonano da paura, forse un pò grossini per i miei gusti (preferisco un pò più acuti e meno bassi) e cmq nel 112 suonano bene comunque!

ps: il 112 forse è molto simile al primo ampli che ho comprato, il fender m-80. sembra che la fender non abbia cambiato nel tempo gli schemi dei loro ampli a transistor, nemmeno quel finalaccio a darlington. a quanto un valvolarino? :) io ho appena finito il kit m15 madamp e mi sono appena ordinato i pezzi per farmi un tweed princeton... appena cominci non smetti più!

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da Texas Special » 09/03/2007, 15:20

Ottimi pickup, io però rimango un pochino attaccato ai "texas special"... :face_green:


COMPLIMENTI, bel suono davvero!  :duec:

:salu:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Samples pickup Barfuss Alnico '63

Messaggio da blustrat » 09/03/2007, 15:51

:Gra_1:
lo so il valvolare è un passaggio obbligato. Non mi sento ancora pronto per costruirne uno, dovrei prima fare un pò di esperienza col suono "sotto vuoto" per capire quale progetto realizzare per avere il sound che mi piace di più.
Il fatto è che ci sono troppi ampli che mi piacciono, Bassman, Deluxe Reverb, Vibrolux, JCM800,Vox AC30...e ci vogliono troppi soldi!  :lol1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi