Ciao a tutti,
ho un Big Muff russo, vecchissimo, quello verde.
Ha sempre funzionato alla grande.. l'altro giorno ha cominciato a friggere come un vinile malgrado il suono non venisse minimamente intaccato.
Comincia a farlo dopo 10/15min che è attaccato.
Ho provato a smontarlo e mi sono reso conto che un condensatore era annerito, l'ho sostituito con uno uguale il suono ha guadagnato un po in brillantezza ma dopo 10 min si sente un vinile che frigge in sottofondo..
Ho anche provato diversi alimentatori, batteria ma niente.
Cosa può essere?
è possibile che stia per partire una resistenza magari quella più vicina al cond. annerito?
grazie
Big Muff Vintage - frigge
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 17/11/2006, 15:20
Re: Big Muff Vintage - frigge
Ciao non ho grande esperienza ma se il rumore inizia dopo qualche minuto potrebbe essere qualche componente che quando si scalda non lavora più come deve,per esempio i condensatori,non funzionano in eterno il dielettrico si assottiglia col tempo,o qualche altro componnte dovreti controllare ai capi dei componenti sè la tensione e giusta o se non conosci le tensioni misurale prima del friggere generale e annotale cosi potresti con un pò di culo trovare il comp difettoso fammi sapere.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 17/11/2006, 15:20
Re: Big Muff Vintage - frigge
Si tratta prorprio di alcuni condensatori che non rendono più, li ho misurati prima e dopo..
Avrei solo un piccolo problema, a causa dei suoi oltre 30anni non sono più leggibili i valori, qualcuno potrebbe fornirmi uno schema del circuito (Big muff Sovtek), o meglio un lyout a prova di scemo(considerata la poca esperienza), in modo da sostituire i componenti con stesso valore?
Grazie ancora
a risentirci
Avrei solo un piccolo problema, a causa dei suoi oltre 30anni non sono più leggibili i valori, qualcuno potrebbe fornirmi uno schema del circuito (Big muff Sovtek), o meglio un lyout a prova di scemo(considerata la poca esperienza), in modo da sostituire i componenti con stesso valore?
Grazie ancora
a risentirci
Re: Big Muff Vintage - frigge

Re: Big Muff Vintage - frigge
Qui trovi lo schema http://www.generalguitargadgets.com/dia ... _green.gif
il valore dei condensatori con gli asterischi è un suggerimento per migliorare il sound del pedale, il valore originale è quello dentro il rettangolo. Ad ogni modo gli elettrolitici dovrebbero essere tutti da 0.1uf.

il valore dei condensatori con gli asterischi è un suggerimento per migliorare il sound del pedale, il valore originale è quello dentro il rettangolo. Ad ogni modo gli elettrolitici dovrebbero essere tutti da 0.1uf.

Ultima modifica di blustrat il 13/03/2007, 2:18, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
Re: Big Muff Vintage - frigge
Si si fai cosi' cambia tutto e vaffa!
E ringrazia iddio che ancora te funziona dopo tutti l'anni che c'ha!
Cmq adesso non ho le specifiche di condensatori sotto mano, ma prova a sostituire a colpo sicuro il condensatore che genera la distorsione, dovrebbe essere quello col voltagio minore.
Dai retta, senno ce diventi scemo davero!
Non e' che qualcuno ha lo schema delle modifiche per un big muff americano del 79(quello con i pomelli cilindrici)?
E ringrazia iddio che ancora te funziona dopo tutti l'anni che c'ha!
Cmq adesso non ho le specifiche di condensatori sotto mano, ma prova a sostituire a colpo sicuro il condensatore che genera la distorsione, dovrebbe essere quello col voltagio minore.
Dai retta, senno ce diventi scemo davero!
Non e' che qualcuno ha lo schema delle modifiche per un big muff americano del 79(quello con i pomelli cilindrici)?