Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

danelectro cool cat

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

danelectro cool cat

Messaggio da TheSatch » 20/03/2007, 12:48

ciao!mi chiedevo come suona sto pedalozzo  :cool1: e poi è digitale oppure analogico.ho visto che in giro si trova a buon prezzo e ci farei un pensierino,ma dato che devo prenderlo a scatola chiusa,non vorrei trovarmi con una schifezza digitale in mano  :mang:
aspetto vostre risposte  :cool1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: danelectro cool cat

Messaggio da blustrat » 20/03/2007, 15:54

Dovrebbe essere analogico ma dato che non sono riuscito a trovare uno schema non posso dirlo con certezza. Io ad ogni modo ho il Dan-Echo della stessa serie, è digitale ma è la cosa piu vicina ad un eco a nastro che ho sentito dentro ad un pedale.  :bye1:
Ultima modifica di blustrat il 20/03/2007, 19:22, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: danelectro cool cat

Messaggio da nevrotico » 20/03/2007, 19:33

blustrat ha scritto: Dovrebbe essere analogico ma dato che non sono riuscito a trovare uno schema non posso dirlo con certezza. Io ad ogni modo ho il Dan-Echo della stessa serie, è digitale ma è la cosa piu vicina ad un eco a nastro che ho sentito dentro ad un pedale.  :bye1:
Io ho il Carl Martin Red Repeat e mi sa tanto che il tuo Dan-Echo se lo mangia a colazione,
e ci ho  pure risparmiato qualche eurozzo

:arf2:  :arf2:

:har1:  :har1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: danelectro cool cat

Messaggio da blustrat » 20/03/2007, 19:50

io l'ho pagato 35 euro su ebay e mi va più che bene!  :har1: :har1: :har1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: danelectro cool cat

Messaggio da nevrotico » 20/03/2007, 21:10

blustrat ha scritto: io l'ho pagato 35 euro su ebay e mi va più che bene!  :har1: :har1: :har1:

AZZ!!!!!!    :trip:  :trip:    :trip:  :trip:      :arf2:  :arf2:


:beer:  :beer:  :beer:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: danelectro cool cat

Messaggio da TheSatch » 21/03/2007, 15:09

blustrat ha scritto: . Io ad ogni modo ho il Dan-Echo della stessa serie, è digitale ma è la cosa piu vicina ad un eco a nastro che ho sentito dentro ad un pedale.  :bye1:
perfetto per il chicken pickin'  :yes:
mi piace (come idea)  il cool cat ... un chorus vintage,molto probabilmente analogico. :cool1:
secondo te,avendo io un distorsore alimentato a 12V,se ci metto dopo un pedalino a 9V (tipo il ce2 o il ch1,quindi nn il cool cat che è alimentato a 18V),il segnale viene tosato?il chorus clippa?a senso forse si .... scusa l'ignoranza,ma mi sn posto questa domanda da quando ho deciso di prender un chorus :bye1:
Ultima modifica di TheSatch il 21/03/2007, 15:11, modificato 1 volta in totale.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: danelectro cool cat

Messaggio da trevize » 21/03/2007, 19:03

il ce-2/3 si può alimentare fino a 15v.

di fatto funzionano a 9v ma boss consiglia di usarli a 12.

Il cool cat è uno dei primi pedali che ho avuto, ottimo chorus.
"credo" fosse digitale (al tempo non avrei saputo distinguerlo)
anche se aveva un suono caldo e particolarmente grosso rispetto agli
altri chorus che ho sentito. ho brutti ricordi dello switching, il footswitch smise di funzionare bene
molto presto.

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: danelectro cool cat

Messaggio da TheSatch » 24/03/2007, 14:57

tra poco mi scade l'asta del cool cat,ma sn moolto indeciso.mi tenta l'idea di costruirmi un clone del ce2,dato che sotto le 100 euro sembra quasi impossibile trovarlo  :enco1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: danelectro cool cat

Messaggio da blustrat » 24/03/2007, 15:04

trevize ha scritto: il ce-2/3 si può alimentare fino a 15v.

di fatto funzionano a 9v ma boss consiglia di usarli a 12.

Il cool cat è uno dei primi pedali che ho avuto, ottimo chorus.
"credo" fosse digitale (al tempo non avrei saputo distinguerlo)
anche se aveva un suono caldo e particolarmente grosso rispetto agli
altri chorus che ho sentito. ho brutti ricordi dello switching, il footswitch smise di funzionare bene
molto presto.
vero..lo switch è il punto debole dei danelectro, ma rimangono ottimi pedali con un indirizzo molto vintage, proprio per questo possono piacere o meno. In ogni caso c'è sempre la soluzione...rehousing!  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi