stratoclaudio ha scritto:tu sei bravo dottò! Funziona perfettamente ora! A parte il pot che va al contrario
![]()
microamp clone
Re: microamp clone
Re: microamp clone
ciao ragazzi!
rinnovo questo thread perchè ho problemi con il booster Microamp. Ho usato il progetto di GGG, l' unica mod che ho fatto è quella di mettere una resistenza da 2,2M invece della 22M che c' è. ho collegato tutto e ho provato il pedalino. per boostare boosta, solo che mi sa che lo fa troppo perchè praticamente non fa una leggera distorsione a fine corsa ome l' originale. già quando inizia a guadagnare di volume inizia a distorcere, per finire in una distorsione tipo crunch pesante a fondo del pot. per adesso ho un pot di prova 500k log, a breve prenderò un lineare con resistenza da 100K sui 2 pin di uscita per ottenere il rev log come da progetto.
dite che è un problema di potenziometro? o magari di res da 2,2M?
ciao grazie!
rinnovo questo thread perchè ho problemi con il booster Microamp. Ho usato il progetto di GGG, l' unica mod che ho fatto è quella di mettere una resistenza da 2,2M invece della 22M che c' è. ho collegato tutto e ho provato il pedalino. per boostare boosta, solo che mi sa che lo fa troppo perchè praticamente non fa una leggera distorsione a fine corsa ome l' originale. già quando inizia a guadagnare di volume inizia a distorcere, per finire in una distorsione tipo crunch pesante a fondo del pot. per adesso ho un pot di prova 500k log, a breve prenderò un lineare con resistenza da 100K sui 2 pin di uscita per ottenere il rev log come da progetto.
dite che è un problema di potenziometro? o magari di res da 2,2M?
ciao grazie!
Re: microamp clone
Il microamp è fatto per avere un guadagno compreso tra circa 20 e circa 0,1 quindi (escludendo che tu abbia commesso errori nel montaggio
) potresti provare a ridurre il guadagno riducendo R4... Però il circuito dovrebbe funzionare, sei sicuro di non aver commesso qualche svista? 

P.S. la res da 2,2M è ininfluente per quanto riguarda il guadagno del pedale
P.S. la res da 2,2M è ininfluente per quanto riguarda il guadagno del pedale
Re: microamp clone
grazie ricontrollerò bene tutto un altra volta, per la res da 2,2 M può andare o ci vuole da 1M?mick ha scritto: Il microamp è fatto per avere un guadagno compreso tra circa 20 e circa 0,1 quindi (escludendo che tu abbia commesso errori nel montaggio) potresti provare a ridurre il guadagno riducendo R4... Però il circuito dovrebbe funzionare, sei sicuro di non aver commesso qualche svista?
P.S. la res da 2,2M è ininfluente per quanto riguarda il guadagno del pedale![]()
Re: microamp clone
anzi... ora che ci penso c' è qualcosa che può modificare il suono anche se credo siano la stessa cosa...
nello schema originale si richiede un integrato TL061 o TL071, a me hanno dato un TL081 Texas Instrument perchè c' era solo quello. è un complementare o è diverso? nei data sheet sembrano uguali, ma può essere che mi sbaglio.
nello schema originale si richiede un integrato TL061 o TL071, a me hanno dato un TL081 Texas Instrument perchè c' era solo quello. è un complementare o è diverso? nei data sheet sembrano uguali, ma può essere che mi sbaglio.
Re: microamp clone
L'integrato va bene lo stesso così come la resistenza a 1M 
Re: microamp clone
ok grazie! prima ho provato n po il pedalino e probabilemente era un problema di batteria un po' scarica (dava sui 7-7,5V), con l' alimentatore sembra suoni meglio.
solo che mi chiedevo... al posto di R4 da 56K cosa dovrei provare una sui 40K circa? o è troppo poco?
ultime cose, nel progetto di GGG dice che il C2 era di 50pF nel microamp originale, mentre come da progetto ho montato il 47pF, che differenza comporta questo condensatore? sempre nell' originale c' è un diodo D1 che è un 1N270, mentre questo progetto monta un 1N4001. la differenza qui è sul suono giusto? non è che magari questo diodo 1N4001 satura di più?
mi spieghereste la storia per montare il 100K lineare col progetto GGG? il fatto è che vorrei che non distorca a fine corsa avendo un escursione del potenziometro buona e che si riesca a regolare bene.
lo so sono rompiballe, però mi sono messo da poco nel Dye quindi ho bisogno di tante info red_face
grazie ancora!
solo che mi chiedevo... al posto di R4 da 56K cosa dovrei provare una sui 40K circa? o è troppo poco?
ultime cose, nel progetto di GGG dice che il C2 era di 50pF nel microamp originale, mentre come da progetto ho montato il 47pF, che differenza comporta questo condensatore? sempre nell' originale c' è un diodo D1 che è un 1N270, mentre questo progetto monta un 1N4001. la differenza qui è sul suono giusto? non è che magari questo diodo 1N4001 satura di più?
mi spieghereste la storia per montare il 100K lineare col progetto GGG? il fatto è che vorrei che non distorca a fine corsa avendo un escursione del potenziometro buona e che si riesca a regolare bene.
lo so sono rompiballe, però mi sono messo da poco nel Dye quindi ho bisogno di tante info red_face
grazie ancora!
Ultima modifica di acora il 18/03/2007, 3:04, modificato 1 volta in totale.
-
commoncold
- Diyer

- Messaggi: 215
- Iscritto il: 11/09/2006, 14:02
Re: microamp clone
allora,ti consiglio di invertire i pin 1 e 3 del pot così avrai un rev.log anche se dovrai usarlo in senso antiorario funzionerà meglio.
Il diodo in questo progetto non cambia il suono(ho fatto una prova a/b)quindi va bene un comune 1n4001.
Io ho fatto il progetto di tonepad e a 3/4 di corsa in effetti mi manda in crunch l'ampli ma anche perchè ho pickup potenti e suono a volumi alti.
Il diodo in questo progetto non cambia il suono(ho fatto una prova a/b)quindi va bene un comune 1n4001.
Io ho fatto il progetto di tonepad e a 3/4 di corsa in effetti mi manda in crunch l'ampli ma anche perchè ho pickup potenti e suono a volumi alti.
Re: microamp clone
perfetto, ho praticamente terminato il Microamp. Alla fine ke modifiche che ho fatto sono state (sulllo schema GGG):
R6 da 4k7 (originale 2k7)
R4 da 47K (orginale 56K)
POT Lin. 470K
Però ho qualche dubbio...
Ho modificato il Pot lineare per farlo anti-log, mettendo una res da 100K tra il piedino 1 (IN) e il 2 poi ho collegato i cavetti che vengono dal PCB sui Pin 2 e 3 (OUT). per capirci meglio il collegamento è uguale a quello dello schema di GGG però con la res da 100k al posto del corto tra i pin 1 e 2. è esatto così? perchè il pot lavora solo sempre nell' ultimo quarto di corsa...
il boost suona come mi piace (senza distorcere troppo alla fine) però quando è attivo sento che bosta un po' troppo gli alti... per farlo ancora più trasparente rispetto al suono originale, quindi diminuire un po' le freq acute, che condensatori o resistenze dovrei modificare?
Grazie a chi mi può aiutare!
R6 da 4k7 (originale 2k7)
R4 da 47K (orginale 56K)
POT Lin. 470K
Però ho qualche dubbio...
Ho modificato il Pot lineare per farlo anti-log, mettendo una res da 100K tra il piedino 1 (IN) e il 2 poi ho collegato i cavetti che vengono dal PCB sui Pin 2 e 3 (OUT). per capirci meglio il collegamento è uguale a quello dello schema di GGG però con la res da 100k al posto del corto tra i pin 1 e 2. è esatto così? perchè il pot lavora solo sempre nell' ultimo quarto di corsa...
il boost suona come mi piace (senza distorcere troppo alla fine) però quando è attivo sento che bosta un po' troppo gli alti... per farlo ancora più trasparente rispetto al suono originale, quindi diminuire un po' le freq acute, che condensatori o resistenze dovrei modificare?
Grazie a chi mi può aiutare!
Re: microamp clone
nessuno mi sa aiutare?
Re: microamp clone
io farei due cose:
1) eliminare C3 jumperandolo (togli il filtro e hai una sorta di FAT mod) oppure aumentarlo a 10uF (rimane cmqe un filtro)
2) R9 da 470ohm a 100ohm (un pelino di volume che non guasta mai)
poi mediterei su un altra cosa:
1) Ma R1 e R2 non sono troppo grandi? non si rischia di pescare troppo rumore? cmqe vabbè se non rumoreggia...
e poi per concludere:
1) La 100k in parallelo al pot non è una buona pensata.. infatti
Ra * Rb / Ra + Rb => 500 * 100 / 500 + 100 => 50000 / 600 = 83.3k

prendi un pot da 1M e mettici una res da 1M alla stessa maniera

1) eliminare C3 jumperandolo (togli il filtro e hai una sorta di FAT mod) oppure aumentarlo a 10uF (rimane cmqe un filtro)
2) R9 da 470ohm a 100ohm (un pelino di volume che non guasta mai)
poi mediterei su un altra cosa:
1) Ma R1 e R2 non sono troppo grandi? non si rischia di pescare troppo rumore? cmqe vabbè se non rumoreggia...
e poi per concludere:
1) La 100k in parallelo al pot non è una buona pensata.. infatti
Ra * Rb / Ra + Rb => 500 * 100 / 500 + 100 => 50000 / 600 = 83.3k
prendi un pot da 1M e mettici una res da 1M alla stessa maniera
Re: microamp clone
grazie davvero per le info.meritil ha scritto: io farei due cose:
1) eliminare C3 jumperandolo (togli il filtro e hai una sorta di FAT mod) oppure aumentarlo a 10uF (rimane cmqe un filtro)
2) R9 da 470ohm a 100ohm (un pelino di volume che non guasta mai)
poi mediterei su un altra cosa:
1) Ma R1 e R2 non sono troppo grandi? non si rischia di pescare troppo rumore? cmqe vabbè se non rumoreggia...
e poi per concludere:
1) La 100k in parallelo al pot non è una buona pensata.. infatti
Ra * Rb / Ra + Rb => 500 * 100 / 500 + 100 => 50000 / 600 = 83.3k![]()
![]()
prendi un pot da 1M e mettici una res da 1M alla stessa maniera![]()
![]()
![]()
allora:
- per C3 proverò a jumperarlo
- portando R9 a 100ohm si alza solo il volume (tipo master vol.) rispetto a come funziona ora o ritornerebbe la distorsione a fine corsa?
- R1 l' ho sostituita con una 2,2M invece che 22M
- Per il pot da 500k con la resistenza da 100k tra pin 1 e 2 ho seguito lo schema dela foto nella pagina precedente, cioè diceva Rx del 20% del valore del pot. Su 500K è 100K giusto? però in effetti non va bene perchè alla fine è come avere un pot da 83k?
se metto un pot da 1M lin con una res da 1M ottengo un 500K, e il valore è giusto. funzionerebbe poi come un rev log da 500K?
Re: microamp clone
se a qualcuno può ineressare ho una modifica (che non necessita modifiche al PCB) che consente di usare un pot da 100K lineare invece degli introvabili antilog. fatemi sapere che vi spiego.
Ciao!
Ciao!
Re: microamp clone
ciao, io sarei interessato visto che proprio in questi giorni sono alle prese con questo problema.
Re: microamp clone
Ho creato un nuovo topic per la risposta, dato che penso sia interessante per tutti!Zanna ha scritto: ciao, io sarei interessato visto che proprio in questi giorni sono alle prese con questo problema.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1600.0

