Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

QUal'è la relazione fra gain e db?

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da Nutshell » 05/04/2007, 13:09

Qualcuno mi sa dire come faccio a sapere che aumento in termini di db ottengo in base al gain di un operazionale?

Esempio.. faccio un boost con un tl072 con guadagno 3,3.  QUanti db sono? E' la stessa cosa (3,3db) per caso?

Non ho un problema specifico, era solo per chiarire questo dubbio che ho da un pò..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da AndreaC » 05/04/2007, 13:27

Direi 10*log(3.3)=5db

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da faco » 05/04/2007, 13:32

è come dice AndreaC.

In generale, dato un gain G il corrispettivo guadagno espresso in dB è:

10*Log(G)        dove Log è il logaritmo in base 10

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da mick » 05/04/2007, 13:58

faco ha scritto: è come dice AndreaC.

In generale, dato un gain G il corrispettivo guadagno espresso in dB è:

10*Log(G)        dove Log è il logaritmo in base 10
il guadagno espresso in db è

20 log G

altrimenti devi mettere il guadagno al quadrato  :numb1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da Nutshell » 05/04/2007, 14:06

grazie per le risposte, tuttavia..  è 10 log G  oppure 20 log G ??
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da AndreaC » 05/04/2007, 14:07

In realtà che sia per 20 o per 10 dipende dal contesto in cui il db è calcolato.
Generalmente è 10 infatti DeciBel sarebbe un Bel/10, ma non mi ricordo mai quando si usa il 10 o il 20...  :mart:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da AndreaC » 05/04/2007, 14:08

grazie per le risposte, tuttavia..  è 10 log G  oppure 20 log G ??
Da http://en.wikipedia.org/wiki/Decibel

"In electrical circuits, the dissipated power is typically proportional to the square of the voltage V. Substituting a measured voltage and a reference voltage and rearranging terms leads to the following equations using a multiplier of 20 for voltage:"

Immagine
Ultima modifica di AndreaC il 05/04/2007, 14:10, modificato 1 volta in totale.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da mick » 05/04/2007, 14:19

AndreaC ha scritto: Da http://en.wikipedia.org/wiki/Decibel
Lo trovi anche in wikipedia in italiano  :numb1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: QUal'è la relazione fra gain e db?

Messaggio da Nutshell » 05/04/2007, 15:01

Gentilissimi tutti quanti. Grazie mille!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi