Ho provato a fare un esperimento per vedere se riuscivo a fare qualcosa del genere. Ho preso una fotoresistenza con un range molto ampio (va da oltre 2Mohm a luce spenta fino a 20ohm a luce accesa).
Tuttavia se faccio passare il segnale della chitarra attraverso questa fotoresistenza, questo passa comunque come se nulla fosse. Anzi.. quando la fotoresistenza viene illuminata si avverte pure un rumore di fondo.
Ho verificato col multimetro che la fotoresistenza funziona correttamente.. quindi dove sbaglio?
pedale volume ottico
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
pedale volume ottico
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: pedale volume ottico
Ma hai fatto il partitore o hai messo solo la fotoresistenza in serie alla chitarra?
Ultima modifica di AndreaC il 07/04/2007, 13:28, modificato 1 volta in totale.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: pedale volume ottico

Provo col partitore.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it