Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Preamp valvolare per basso

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Preamp valvolare per basso

Messaggio da Pentotal » 13/04/2007, 0:40

ok ragazzi!! l'ho finito!!!
Ha un buon suono!!! mi piace...però il mio bassista, vuole personalizzare di più l'equalizzazione...
sapreste darmi dei consigli??

Innanzi tutto, questo è lo schema:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 1475015586

L'ho preso in galleria..era uno schema di Luix...http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=0&hit=1
Non l'ho realizzato con il PCB...per gli ampli sono della filosofia Point-to-Point..se si vuole modificare qualcosa o gestire possibili problemi di rumore è meglio secondo me..
Non ho usato il relè per aumentare il gain (attivare i condensatori sul catodo)..ma un semplice interruttore DPDT.
La resistenza di catodo l'ho scelto in modo da far lavolare il triodo in modo più lineare possibile! infatti non distorce! il cap l'ho scelto in modo da aumentare il gain a 40Hz...
Poi ho aggiunto una piccola chicca..ke però non funge come dovrebbe... :hummm_1:
(se magari potreste aiutarmi anche in questo...  :pardon1:)
Praticamente, come potrete vedere dallo schema, ho aggiunto un'interruttore x bypassare l'equalizzazione...però in questo modo, perde un'infinità di guadagno...consigli? devo mettere un filtro passa banda prima del secondo stadio secondo voi?! bhà....

Per l'equalizzazione: non ho usato quella dello schema originale; l'ho personalizzata un pochino! ho cercato di fare in modo da poter shiftare i medi...ma onestamente, si sente poco! ho poca escursione! come potrei fare per avere più variazione??

Tornando alla modifica al tone-stack:
- innanzi tutto vuole più bassi..quindi pensavo di sostituire il cap da 47n con uno da 100nF...ke ne dite?
- poi odia i medi alti..quindi devo centrare il tutto sui medi bassi....
- per gli alti, invece penso vada bene così...

praticamente vuole questo:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 8734554034
(zoommare e aspettare per una migliore risoluzione!)

Avevo qualche piccolo problema di rumore, ma ho visto ke toccando i filamenti spariva..così ho messo 2 res da 100ohm in serie sui 12V e il centrale l'ho messo a massa; così fase e controfase si annullano e il rumore è scomparso...però riamane un fastidioso brusio di sottofondo...tipo il motore di una barca....ho letto su un "certo libro" ( :fisc:) che per toglierlo basta mettere una resistenza e un condensatore prima della resistenza degli anodi...questo filtro và calcolato impostandolo su una frequenza 10 volte minore della frequenza più bassa da amplificare...quella + bassa è 40Hz...quindi la costante di tempo la devo settare sui 4Hz!??!  Ma è giusto quello che ho scritto!? o sono un mare di caxxate??

mamma quanto ho scritto! scusate per la logorrea....

Uff..come sono esigenti questi bassisti!!!  :enco1:
vabbè..sono curioso di sapere cosa ne pensate..
presto posterò anche delle foto...
ciao amici a presto!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da kruka » 13/04/2007, 1:13

come perdi una infinità di guadagno?? col tone stack bypassato? :hummm_1:
io mi aspetterei il contrario..controllato bene i collegamenti dello switch??

il secondo link non mi funziona

per i bassi porta i cap di bypass caotida a 10/20uF

per i medi prova ad agire sulla 47k solo che essendo di anodo
non è che puoi scendere troppo oppure guarda lo schema del tsl100 sul midbost del clean
magari ti può aiutare a farti una idea su come tagliarli o bostarli

scusa la risposta rapida ma bisogna che rileggo bene il tutto
"ade me tocca anda' a nanna per forza"

ps se ti capita di provarlo con la chitarra mi dici come cambia
l'attacco delle note con o senza tonestack(quando hai sistemato il problema)
non tanto il taglio delle frequenza,proprio la risposta dell'ampli
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 11:50

Qundo bypassy il Tone-Stack DEVI avere un'incremento oserei dire 'bestiale' di segnale, il TS se ne magna un bel pò percui .... cablaggio del DPDT errato  :seetest: ricontrollalo

Discorso filamenti; se hai parlato di 12 volt significa che li alimenti in tensione continua giusto !? ...percui occhio ai collegamenti ai pin e al filtro che se non è fatto benissimo ti fà entrare molto più rumore dic ome se avretsi utilizzato i 6,3 VAC  :seetest: ... io ve lo dico spesso ma non mi credete eheheheheh

Discorso motorboating .... NON devi collegare più di TRE stadi allo stesso punto di alimentazione. Per risolvere basta inserire un'altro filtro all'alimentazione che spezzi la serie (metti in serie una resistenza da 1K con condensatore 22uF verso terra)

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da aledjack » 13/04/2007, 13:25

Ciao.

ho fatto anche io lo stesso pre di Luix e lo sto finendo. Ieri l'ho collegato e mi funge bene ma non ho ancora inserito il tonestack. L'unica cosa è che mi frizza un po', come la risolvo questa? A te Pentotal capita anche?
A me in compenso non fa motorboating...
Il frizzare è dovuto all alimentazione dei filamenti oppure alla anodica?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 14:22

Cosa sarebbe questa "frizza" !?!?!  :lol1:
Non puoi essere più dettagliato !?
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da Pentotal » 13/04/2007, 14:44

aledjack ha scritto: Ciao.
ho fatto anche io lo stesso pre di Luix e lo sto finendo. Ieri l'ho collegato e mi funge bene ma non ho ancora inserito il tonestack. L'unica cosa è che mi frizza un po', come la risolvo questa? A te Pentotal capita anche?
A me in compenso non fa motorboating...
Il frizzare è dovuto all alimentazione dei filamenti oppure alla anodica?
Ciao Aledjack,
Per "frizzare" intendi dire un bzzzzzz?? credo siano i 50Hz di rete...
per vedere se sono i filamenti che "frizzano" (e io credo di si), tocca CON UNA MATITA o un qualcosa di ISOLANTE i fili che portano alla valvola, o i condensatori di filtraggio della 12V...se senti che il rumore diminuisce allora è quello!

Per risolvere il problema, fai così:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 5833092034
R1 e R2 sono da 100ohm (possibilmente 1%)

Anch'io all'inizio non avevo il motorboating...una volta risolto il problema del buzz dei filamenti, mi sono accorto che di sottofondo avevo questo brusio (si sente molto poco in realtà).

Per rispondere a EL84, io questo problema del motorboating lo risolverei così:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 5329821650
che te ne pare?? come valori metterei: R1,2=10k  ;  C1,2=20uF
andranno bene?

Per quanto riguarda il problema del by-pass dell'equalizzazione, anche a me sembra stranissimo che ottengo l'effetto contrario!!! lo sò che dovrebbe aumentare a dismisura il volume...non sò che dire! ho ricontrollato il cablaggio..a me sembra corretto!! mentre cerco di recuperare una digitale per fare qualche foto, vi mando lo schema di come l'ho cablato:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 1194192866

a me sembra corretto...bho!

Per quanto riguarda invece l'equalizzazione: che consigli mi date?? come posso avere più escursione sui medi? e centrare il tutto sui medi bassi? ho visto con tone-stack-calculator che se diminuisco la resistenza di slope (47k), la pancia mi si sposta un pochino verso i medi-alti...ma diminuiscono gli alti!!!

forse dovrei usare una equalizzazione parametrica!?
attendo vostri suggerimenti!
grazie dei preziosissimi consigli cmq..
ciaooo

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da aledjack » 13/04/2007, 14:52

frizza nella mia testa bacata era il termine per indicare uno "sfrigolamento" di sottofondo, come dire, si sente un leggero frizzare che aumenta all'aumentare del volume.  :mart:
Comunque pensandoci bene sono incerto sul regolatore 7812 che ho usato per i filamenti, stasera verifico due cosette e poi vi dico se ho risolto.

grazie per ora...
Ultima modifica di aledjack il 13/04/2007, 17:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da kruka » 13/04/2007, 16:43

Pentotal ha scritto:

Per quanto riguarda il problema del by-pass dell'equalizzazione, anche a me sembra stranissimo che ottengo l'effetto contrario!!! lo sò che dovrebbe aumentare a dismisura il volume...non sò che dire! ho ricontrollato il cablaggio..a me sembra corretto!! mentre cerco di recuperare una digitale per fare qualche foto, vi mando lo schema di come l'ho cablato:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 1194192866

non è che hai lo switch rotto o una saldatura fatta male??
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da aledjack » 16/04/2007, 11:17

Funziona alla grande!!
:yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1: :yup1:

Maledetto me! avevo sbagliato il valore di un cond di filtro dell'alimentazione ai filamenti, invece che da 100uF l'avevo messo da 220uF  :mart: :mart: :mart: :mart:

Ora è perfettamente silenzioso ma urla come un bastardo quando lo chiami!! Niente frizzi e niente motorboating, son troppo contento!! Anche perchè è il mio primo progetto ad alta tensione e non pensavo di ottenere un così buon risultato al primo colpo!

Son bassista e pensavo di moddarlo per il basso, ma avendo gia un Ampeg che spacca credo lo terro per la chitarrra considerato che ho un combo a trans da 60W. Oltre che un gran botta ha un leggero crunch che se boostato ( gli ho messo davanti il Zakk Wylde OD) riesce a dare una bella distorsione massiccia!

Bella lì!
Grazie a Luix per il progetto.

prossimamente vi posto due foto di come l'ho inscatolato!

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da Pentotal » 19/04/2007, 12:36

Ok ci sono!!!
per il by-pass dell'equalizzazione: era l'interruttore che non switchava bene!! (forse l'ho scaldato troppo!  :ops:).
Cmq l'ho sostituito e funge benissimo! ora senza l'eq. pompa un casino!!

Per la personalizzazione dell'eq, invece, credo di aver risolto anke questo! mi sono aiutato con 5Spice, un ottimo programma di simulazione circuiti (grazie Kruka!!! ;) ).
Ora ho un'escursione di 20db sui medi alti!!!
Ecco lo schema e il grafico:
http://picasaweb.google.it/pentotal82/A ... 5614131010

Devo solo comprare i pezzi e vedere se va bene...una cosina:
mi consigliate di mettere condensatori in parallelo per raggiungere il valore che mi serve o li sostituisco del tutto? No, xkè leggevo ke in parallelo era meglio...bhò...se qualcuno sà darmi una spiegazione gliene sarei grato! (forse + energia dissipata?!)

Ora resta solo il difetto del motorboating....proverò ad aggiungere un filtro in +...
posterò degli mp3 per farvi sentire il rumoraccio...

ok a presto.
ciaoooo

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da luix » 19/04/2007, 12:52

Non avevo notato questo post... dai mandate qualche foto che la uppo in galleria... magari anche qualche sample....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da aledjack » 23/04/2007, 10:55

Ciao Luix e grazie per il facile progetto, per iniziare ad avventurarsi nell'alta tensione come primo pre a valvole è perfetto : pochi componenti e soprattutto costi limitati.

L'ho inscatolato così ma è provvisorio, devo ancora aggiungerci un compressore e qualche altro ammennicolo e farci delle scritte più serie!

http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=1981.0

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da EL84 » 25/04/2007, 15:35

e wai così !
:clap2: :rockon: :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da Pentotal » 26/04/2007, 12:02

OK!!
Perfetto! Ho sistemato tutto quello che c'era da sistemare!
Il motorboating è risolto! Ho aggiunto una resistenza da 10k e un cond elettrolitico da 22uF...ed è scomparso tutto!
Per l'equalizzazione...è perfetta adesso!!

Al + presto posterò foto e suoni promesso!
grazie a tutti!
ciaoooo

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Preamp valvolare per basso

Messaggio da Pentotal » 02/06/2007, 15:55

Salve gente!
Volevo kiedere un parere..
Ho messo una 12ax7 a questo preamp..ma il suono con il gain al max è un pò troppo distorto..però mi piace il suono di questa groove tube..
come posso fare per diminuire il gain???
Mi sono sempre interessato ad aumentare il gain a dire il vero!! mai a diminuirlo!
Ke posso fare? aumentare le resistenze di griglia?? o quella di katodo?
se qualcuno può darmi una mano gliene sarei grato!

ciaooo
Pentotal.

Rispondi