Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Switching per gli amplificatori...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 10:34

... io credo, invece, che i relè (di una certa qualità chiaramente!) siano molto ma molto migliori degli optoisolatori  :seetest:

Quando 'commutate' tra i canali il canale escluso lo è "fisicamente" con l'interruzzione del contatto fisico percui il segnale lì SI FERMA e basta  :salu:, con gli opto nvece c' sempre una resistenza, elkevatisisma finchè volete ma c'è  :rockon:

I tempi di risposta sono cmq perfettissimi per l'utilizzo e i contatti, soprattutto se in leghe dedicate, sono assolutamente ottimi.
Non credo che ci sia alcun problema di "pop" in commutazione  :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da gnogno » 13/04/2007, 10:39

ok, ma perchè i relè sarebbero migliori degli switch meccanici?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 11:06

Se intendi dire 3DPDT è tutta un'altra storia !!!
Mentre il relè è fissato NEL circuito e tu solamente lo 'piloti' (on/off) con il pedale esterno, in pratica gli dai l'impulso che lo fà scattare ma difatto il percorso del segnale resta brevissimo, i 3DPDT il segnale DEVE essere riportato dall'ampli allo switch e poi di nuovo all'ampli ..... un pò troppo lungo il percorso del segnale no ti pare ?!?!?!
:lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da gnogno » 13/04/2007, 11:50

Ah, è per quello!
Ma se a me non interessasse un footswitch i dpdt o 3pdt andrebbero bene??
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 11:51

io non li userei ihihihihihihihi  :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da fr3d » 13/04/2007, 14:21

EL84 ha scritto: Se intendi dire 3DPDT è tutta un'altra storia !!!
Mentre il relè è fissato NEL circuito e tu solamente lo 'piloti' (on/off) con il pedale esterno, in pratica gli dai l'impulso che lo fà scattare ma difatto il percorso del segnale resta brevissimo, i 3DPDT il segnale DEVE essere riportato dall'ampli allo switch e poi di nuovo all'ampli ..... un pò troppo lungo il percorso del segnale no ti pare ?!?!?!
:lol1:
fr3d ha scritto: Dico la mia: al di là del rumore non è anche una questione di comodità?
Senza relè per switchare via pedale bisognerebbe far passare il segnale fino al pedale e poi indietro...
Ho colto?  :????:
:seetest: :arf2: :arf2: :arf2:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da EL84 » 13/04/2007, 14:24

fr3d ha scritto: Dico la mia: al di là del rumore non è anche una questione di comodità?
Senza relè per switchare via pedale bisognerebbe far passare il segnale fino al pedale e poi indietro...
Ho colto? 
ihihihihihhi fr3d ... hai colto hai colto !!!  :bye1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da kruka » 13/04/2007, 14:46

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Ah, è per quello!
Ma se a me non interessasse un footswitch i dpdt o 3pdt andrebbero bene??
certo che vanno bene uguale basta che non fanno 1 km di strada
se non usi fili troppo lunghi vanno benissimo!e ti risolvi il problema di controllare
i relay e di alimentarli

il relè pero' è una sciccheria..e sono d'accordo con tutto quello scritto da Antonello
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da AndreaC » 15/04/2007, 13:57

Il vantaggio dell'optoisolatore è essenzialmente che non ha parti in movimento e quindi è molto più affidabile e duraturo, inoltre permette di isolare galvanicamente le due parti del circuito.
Quindi ovunque tu metta un optoisolatore è come mettere automaticamente un buffer, cosa che può tornare utile.

otto
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/07/2007, 9:54

Re: Switching per gli amplificatori...

Messaggio da otto » 17/09/2007, 17:43

Ciao Paolo, hai più finito il circuito in questione?
Io prima per far 'riconvegere' i 2 segnali ci avrei messo una resistenza da una parte e una dall'altra, un po' come sul jcm800 2 canali, vedi:
http://www.drtube.com/schematics/marshall/4210.gif

Rispondi