Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

luix delay dm2

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
kuba

luix delay dm2

Messaggio da kuba » 05/04/2007, 14:58

nessuno ragazzi si è mai cimentato a farlo?????
ho guardato i datasheet degli integrati e mi sembra interessante.. anke xkè sono tutti "quasi" facilmente reperibili!!!!

kuba

PCB COMPLETATA!!

Messaggio da kuba » 12/04/2007, 19:57

pcb completata!!!
mankano un paio d componenti...
i transistor sono tutti bc550???
r 16 why è da 0?????
x il resto è tutto su!!!!

il rebote nn un gran ke..... x quello ke ho fatto questo!!! ispira lm3005..!!!!

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: luix delay dm2

Messaggio da capello » 13/04/2007, 9:55

i Transistor sono tutti BC550 o equivalenti

per la R16 e' possibile che sia un ponticello?
dove trovo lo schema elettrico?

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 13/04/2007, 11:24

bhè..
io m sto basando su quello di schematicheaven del dm-2....
altri nn ne ho trovati

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: luix delay dm2

Messaggio da capello » 13/04/2007, 13:21

ho dato un'occhiata al volo allo schema del DM2 ma in effetti non ho trovato...Quella R16 e' posizionata tra il pin 3 e il pin 5 del TL072,ma sullo schema del DM2 non riesco a capire,anche perche' gli ingressi invertenti/non invertenti sono utilizzati al contrario....

bisognerebbe chiedere a luix

chile
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 266
Iscritto il: 17/05/2006, 9:57

OT

Messaggio da chile » 13/04/2007, 17:24

perdona kuba, forse dovresti fare un po piu' di attenzione coi subject dei topics... cioe' "luix delay dm2", "crybaby all mod!!! GCB95" e pure con l'emoticon che strizza l'occhio.... (ci manca solo "enlarge your penish" e siamo apposto!), poi uno apre il topic aspettandosi rivelazioni incredibili sulla modifica definitiva al wha e invece trova una domanda... lo stile e' quello dello spam, solo che non vendi nulla...

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 13/04/2007, 17:55

si hai ragione..
però se guardi l'ìinizio del topic e la sua evoluzione capisci...
all'inizio avevo scritto una cosa ora pcb finita ne scrivo un'altra...

insenghi
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/03/2007, 22:54

Re: luix delay dm2

Messaggio da insenghi » 13/04/2007, 18:36

secondo voi può andare bene anche per basso o necessita di modifiche?  :rockon:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: luix delay dm2

Messaggio da guitarman89 » 13/04/2007, 19:23

da quanto ne sapevo i delay und reverberi sn sia per basso sia per chitarra
Benvenuto sul forum :wel1:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 13/04/2007, 19:48

ciao......
:wel1:
si certo... va bene anke x basso....
alla fine le frequenze che gli invii le riproduce in modo identico!!

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: OT

Messaggio da AndreaC » 15/04/2007, 15:10

chile ha scritto: perdona kuba, forse dovresti fare un po piu' di attenzione coi subject dei topics... cioe' "luix delay dm2", "crybaby all mod!!! GCB95" e pure con l'emoticon che strizza l'occhio.... (ci manca solo "enlarge your penish" e siamo apposto!), poi uno apre il topic aspettandosi rivelazioni incredibili sulla modifica definitiva al wha e invece trova una domanda... lo stile e' quello dello spam, solo che non vendi nulla...

Ahahah spettacolo!! Questa me l'ero persa Immagine Immagine

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: luix delay dm2

Messaggio da lampodigenio » 15/04/2007, 16:17

Qualcuno lo ha realizzato? Come si risolve la questione R16? semplicemente ponticellando? CHe valori vanno ricercati nel regolare i trimmer?
Guardando la pcb ci sono delle piazzole V+, cosa ci andrebbe li? Grazie

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 15/04/2007, 16:24

allora...
adesso sta arrivando l'mn3005...
r16 va ponticellata
in alto a sinistra c'è una r35 ke nella lista nn c'è
è da 470 ohm...
V+ è intesa l'alimentazione...
solo che è strano..
è come se dasse l'alim allo mn3101
e poi alla ne570....
tutto è a 9 V!!

lampodigenio
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 06/03/2007, 2:34

Re: luix delay dm2

Messaggio da lampodigenio » 15/04/2007, 16:32

cioè bisognerebbe collegare in tutti e tre i punti v+ un cavo che va all'alimenazione? Io nella lista ho la r35

kuba

Re: luix delay dm2

Messaggio da kuba » 15/04/2007, 17:24

maledetta stampante...
ecco perkè mi mancavano componenti...
nn ha stampato la seconda pagina......
domani va in discarika o meglio...... balcone
-----------------------
ritornando al topic..

l'alimentazione va portata in 4 punti... in 9V....
se guardi il PCB a sinistra
poi a destra sul mn3101 poi in alto a destra sul bc550
l'ultima sull'ne570....
se ti servono mn3005 fammi sapoere xkè devo fare un altro ordine sa small bera elec

Rispondi