multimetro
multimetro
Ciao ragazzi ho un multimetro ultraeconomico, mi chiedevo, visto che sto cambiando le valvole nel twin, se non valga la pena prendersi un multimetro serio, voi che dite? avete marche/modelli preferiti?
Re: multimetro
Un tester serio è sempre bene averlo 
Marche ce ne sono moltissime, tra i migliori sicuramente i Metex (veramente ottimi, ma costano una fortuna) e i Fluke... Cmq puoi avere un buon prodotto anche senza spendere cifre assurde

Marche ce ne sono moltissime, tra i migliori sicuramente i Metex (veramente ottimi, ma costano una fortuna) e i Fluke... Cmq puoi avere un buon prodotto anche senza spendere cifre assurde

Re: multimetro
ho visto molti fluke nel negozio di elettronica dove vado di solito.
mi pare che abbiano parecchi modelli abbordabili. I Metex credo costino molto di più.
che ne dite di questo? andrà via ad una fortuna?
http://cgi.ebay.it/TESTER-MULTIFUNZIONI ... dZViewItem
mi pare che abbiano parecchi modelli abbordabili. I Metex credo costino molto di più.
che ne dite di questo? andrà via ad una fortuna?
http://cgi.ebay.it/TESTER-MULTIFUNZIONI ... dZViewItem
Ultima modifica di trevize il 18/07/2006, 9:27, modificato 1 volta in totale.
Re: multimetro
Ecco ! 
IO credo che sia meglio avere un BUON tester (Fluke di 20-30Euro ... OTTIMO qualità/prezzo !) piuttosto che uno da (Es.) 100Euro ,,,,,, perchè sicuramente un giorno in fase di rilevazione di una tensione elevata o chissà cosa avrete 'dimenticato' il selettore in posizione ohm e lì .........
PUFF 
Addio tester !!!!!!!!!
Ciaooooooooooooo

IO credo che sia meglio avere un BUON tester (Fluke di 20-30Euro ... OTTIMO qualità/prezzo !) piuttosto che uno da (Es.) 100Euro ,,,,,, perchè sicuramente un giorno in fase di rilevazione di una tensione elevata o chissà cosa avrete 'dimenticato' il selettore in posizione ohm e lì .........


Addio tester !!!!!!!!!
Ciaooooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: multimetro
ottimo vada per il fluke. la prossima volta che vado da elco ne porto a casa uno!
fon3
fon3
Re: multimetro
Salve a tutti, scusatemi se riesumo questo topic!
potete indicarmi un modello di multimetro discreto (possibilmente un Fluke, in modo da avere garanzie di qualità), senza spendere uno sproposito?
mi servirebbe proprio la sigla precisa del modello... ho visitato un pò di siti, ma non sono sicuro di fare la scelta giusta... mi servirebbe soprattutto per la misurazione del Bias del mio ampli, dunque non ho bisogno di una cosa stratosferica, l'importante è che faccia bene il suo lavoro... ho un buon tester vecchio analogico, ma non riesco ad utilizzarlo al meglio!
grazie anticipate,
Timeblock
potete indicarmi un modello di multimetro discreto (possibilmente un Fluke, in modo da avere garanzie di qualità), senza spendere uno sproposito?
mi servirebbe proprio la sigla precisa del modello... ho visitato un pò di siti, ma non sono sicuro di fare la scelta giusta... mi servirebbe soprattutto per la misurazione del Bias del mio ampli, dunque non ho bisogno di una cosa stratosferica, l'importante è che faccia bene il suo lavoro... ho un buon tester vecchio analogico, ma non riesco ad utilizzarlo al meglio!
grazie anticipate,
Timeblock
Re: multimetro
Nel sito della Fluke c'è la guida alla scelta del multimetro 

Re: multimetro
Grazie!
Ork... il modello più scarso della Fluke costa 140 euro... per me è troppo... alternative moooolto più economiche???
Timeblock
Ork... il modello più scarso della Fluke costa 140 euro... per me è troppo... alternative moooolto più economiche???
Timeblock
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: multimetro
Un modello economico della Fluke è la serie 7-600 che dovresti trovare a circa 90 euro altrimenti puoi provare con iso-tech serie idm70 o idm 67 o idm 69.....sei sulle 60 euro....non scendere sotto questo prezzo perchè la precisione diventa piuttosto scarsa.Io faccio spesso il confronto tra un tester che ho pagato 40 euro e il multimetro da banco della B+K Precision (costo intorno ai 400 euro)....spesso e volentieri danno misure differenti...il che in certi casi può rappresentare un vero problema.
Re: multimetro
Che ne pensate di questi?
http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem
Più o meno sono in quella fascia di prezzo, chiedo ancora scusa per la domanda che può sembrare banale, però mi sto avvicinando da poco al mondo dell'elettronica amatoriale, ed un consiglio da parte di persone sicuramente molto più esperte di me risulta sempre utile! =)
grazie ancora,
Timeblock
http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/MULTIMETRO-DIGITALE- ... dZViewItem
Più o meno sono in quella fascia di prezzo, chiedo ancora scusa per la domanda che può sembrare banale, però mi sto avvicinando da poco al mondo dell'elettronica amatoriale, ed un consiglio da parte di persone sicuramente molto più esperte di me risulta sempre utile! =)
grazie ancora,
Timeblock
Re: multimetro
Ciao Timeblock,
se hai intenzione di usarlo nel tuo ampli a valvole (specie se poi avrai intenzione di costruirne uno o di modificarlo) è bene che abbia tensioni di funzionamento adeguate, 600VDC o ancora meglio 1000VDC...
Il costo dei fluke è dovuto oltre al fatto che la componentistica è ottima e la precisione pure anche al fatto che la calibratura è certificata (non ricordo da che ente), per applicazioni hobbystiche credo che serva a poco (non credo che ti serva una misurazione di valori di tensione o corrente true RMS)... Ovviamente se te ne puoi permettere uno ben venga!! Io ho il modello 175 e va che è uno spettacolo...
Per quello che devi farci i multimetri che indichi vanno benissimo, altrimenti puoi guardare questo oppure questo
se hai intenzione di usarlo nel tuo ampli a valvole (specie se poi avrai intenzione di costruirne uno o di modificarlo) è bene che abbia tensioni di funzionamento adeguate, 600VDC o ancora meglio 1000VDC...
Il costo dei fluke è dovuto oltre al fatto che la componentistica è ottima e la precisione pure anche al fatto che la calibratura è certificata (non ricordo da che ente), per applicazioni hobbystiche credo che serva a poco (non credo che ti serva una misurazione di valori di tensione o corrente true RMS)... Ovviamente se te ne puoi permettere uno ben venga!! Io ho il modello 175 e va che è uno spettacolo...
Per quello che devi farci i multimetri che indichi vanno benissimo, altrimenti puoi guardare questo oppure questo
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: multimetro
Caro Luix, come si dice dalle parti mie, tu si "'u mastr'" =)
ti ringrazio, era proprio il tipo di risposta che cercavo, credo proprio che acquisterò uno dei modelli che mi hai indicato!!!
grazie, grazie ancora!
Timeblock
ti ringrazio, era proprio il tipo di risposta che cercavo, credo proprio che acquisterò uno dei modelli che mi hai indicato!!!
grazie, grazie ancora!
Timeblock