
Re: Cella di faraday
- edward.francesco
- Diyer
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 13/04/2007, 16:37
Re: Cella di faraday
Questo può succedere se alimenti il pedale con un alimentatore ext ( si può comunque evitare),ma non hai nessun problema se usi la batteria. 

Re: Cella di faraday
Quelli di cui parli tui sono i disturbi dovuti al ripple della tensione e alle sue armoniche, io invece faccio riferimento ai disturbi dovuti alla varie interazioni elettromagnetiche del circuito con i sistemi esterni ma anche col circuito stessoedward.francesco ha scritto: Questo può succedere se alimenti il pedale con un alimentatore ext ( si può comunque evitare),ma non hai nessun problema se usi la batteria.![]()


Re: Cella di faraday
Ok, essendo i pot, gli switch e i jack NON isolati dal box in alluminio dovrebbero essere a massa e con essi anche il box, giusto???
Ho notato che, ad effetto acceso, se tocco uno dei componenti si sente un ronzio, é normale?
Secondo me significa che intanto che tocco si crea un loop di massa, se fosse l'opposto (cioé il ronzio c'é e smette se tocco) allora significherebbe che il componente non é messo a massa.Scusate se sono pedante, ditemi se é giusto il ragionamento che faccio.
Inoltre ho dato un'occhiata alla chitarra, i componenti sembrano messi a massa, però il fruscio varia a seconda dell'orientazione della chitarra rispetto all'ampli, in questo caso penso che sia dovuto al fatto che il vano della chitarra non é schermato dal campo magnetico.I pickup sono humbucker per cui, essendo le bobine in controfase non dovrebbero avere problemi di interferenze elettromagnetiche, quindi basta schermare il vano, giusto????
grazie a tutti, spero che serva anche ad altri.
Ho notato che, ad effetto acceso, se tocco uno dei componenti si sente un ronzio, é normale?
Secondo me significa che intanto che tocco si crea un loop di massa, se fosse l'opposto (cioé il ronzio c'é e smette se tocco) allora significherebbe che il componente non é messo a massa.Scusate se sono pedante, ditemi se é giusto il ragionamento che faccio.
Inoltre ho dato un'occhiata alla chitarra, i componenti sembrano messi a massa, però il fruscio varia a seconda dell'orientazione della chitarra rispetto all'ampli, in questo caso penso che sia dovuto al fatto che il vano della chitarra non é schermato dal campo magnetico.I pickup sono humbucker per cui, essendo le bobine in controfase non dovrebbero avere problemi di interferenze elettromagnetiche, quindi basta schermare il vano, giusto????

grazie a tutti, spero che serva anche ad altri.
peace
- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Cella di faraday
Il box deve essere messo a massa per schermare meglio, altrimenti il campo elettrico diciamo carica e scarica il box che reirraggia all'interno.
Per quanto riguarda il campo magnetico e la discussione che avevo avuto con ELODEA ho approfondito e ho scoperto che avevamo in parte ragione entrambi.
Se il disturbo è un campo magnetico costante o in bassa frequenza esso attraversa la gabbia di faraday.
Se invece il campo magnetico oscilla in radiofrequenza (cioè con una lunghezza d'onda paragonabile o minore a quella dei nostri apparati) l'onda viene riflessa dallo schermo.
Per quanto riguarda il campo magnetico e la discussione che avevo avuto con ELODEA ho approfondito e ho scoperto che avevamo in parte ragione entrambi.
Se il disturbo è un campo magnetico costante o in bassa frequenza esso attraversa la gabbia di faraday.
Se invece il campo magnetico oscilla in radiofrequenza (cioè con una lunghezza d'onda paragonabile o minore a quella dei nostri apparati) l'onda viene riflessa dallo schermo.
Re: Cella di faraday
Siamo d'accordo che il box debba essere messo a massa, se i jack e i potenziometri sul box non sono isolati il box é già a massa? 
oppure metterlo a massa significa che devo far uscire un cavetto dalla massa della pcb e saldarlo al box?? sinceramente non l'ho mai visto in nessun pedale...
ciao a tutti!

oppure metterlo a massa significa che devo far uscire un cavetto dalla massa della pcb e saldarlo al box?? sinceramente non l'ho mai visto in nessun pedale...
ciao a tutti!
peace
Re: Cella di faraday
Eh no Andrea, non sono d'accordoAndreaC ha scritto: Il box deve essere messo a massa per schermare meglio, altrimenti il campo elettrico diciamo carica e scarica il box che reirraggia all'interno.

Le linee di induzione magnetica (che sono quelle che creano i disturbi) si richiudono nel box indipendentemente dal fatto che il box sia a massa...
Il campo eletrico è ininfluente dato che esso all'interno del box è sempre diverso da zero , anche col box schermato (in virtù del fatto che dentro al box vengono portati i fili dell'alimentazione)

In definitiva: mettere il box a massa non serve a schermare meglio e aumenta il rischio che i disturbi rientrino nel circuito attaverso massa

- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Cella di faraday
Il box va messo a massa (una sola volta) per evitare i disturbi in radiofrequenza non il campo magnetico costante.
Ogni volta che un conduttore metallico è usato come schermo è messo a massa infatti, il caso più semplice se ci pensi è la calza del jack coassiale.
Ti garantisco che se vedi elettronica fatta per lavorare con basso rumore (e a me ogni tanto capita per la facoltà) essa è sempre posta in una o più gabbie di faraday riferite a massa per questo preciso motivo...
Ogni volta che un conduttore metallico è usato come schermo è messo a massa infatti, il caso più semplice se ci pensi è la calza del jack coassiale.

Ti garantisco che se vedi elettronica fatta per lavorare con basso rumore (e a me ogni tanto capita per la facoltà) essa è sempre posta in una o più gabbie di faraday riferite a massa per questo preciso motivo...

Re: Cella di faraday
Sono d'accordo con te Andrea, quello che non ho capito é in che modo mettere a massa il box, attualmente ci sono 2 jack, 3 potenziometri, 2 swith e un 3pdt non isolati a contatto col box, questo significa che il box é a massa più volte?dunque come devo fare per metterlo a massa correttamente? 

peace