Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 20/04/2007, 20:29

Ciao ragazzi, mi sono lanciato anima e corpo nella costruzione del red fuzz.
Come prime impressioni, ho notato che sicuramente conviene poco lavorare sulle millefori, il tempo risparmiato nell'incisione con l'acido, lo si perde dopo nel fare tutte le piste, inoltre il lavoro viene sporco e soprattutto ti bruciacchi le dita che una bellezza  :arf2: c'è un odore di pollo arrosto (io) nell'aria che non vi dico.

Passiamo subito ai problemi:
il primo è che mi sono allargato troppo e la scheda non entrarà mai nel box hammond. Direte voi: e che sarai mai? Che ce frega? giusto!
In realta mi sono allargato (e quì il vero problema) perchè nel fare l'ordine da banzai ho optato nei condensatori per Mallory e Sprague Atom, i valori sono giusti (tranne uno) solo che sono grandi come fustini di Dixan, nn dovrebbe cambiare nulla giusto? O sono una bestia immonda e vado decapitato?

secondo: con il tl081 vado bene uguale no? i piedini mica sono invertiti? mi ricordo che l'ho letto in post, ma nn sono riuscito a trovarlo :tapai:

Allego una piccola foto per rendervi partecipi
Immagine

Nel caso questo post urti la sensibilità di qlc ... si insomma se vi ho rotto i maroni, provvedete pure con dei sicari
Ciaoooo  :ciao:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da guitarman89 » 20/04/2007, 20:50

primo: in effett ti sei allargato un tantinello :yes:
non dovrebbe cambiare niente riguardo ai condensatori basta che siano di uguale capacità, a meno che le loro tolleranze nn siano nei limiti dell'accettabile (non ho mai avuto la fortuna di usare condensatori Sprague o Mallory fino ad ora).

secondo: per quanto riguarda l'integrato chiedi a james se è compatibile con lf351. In secondo luogo prova a scaricare i datasheet dei due integrati per confontare la piedinatura), spero per te che sia identica altrimenti se hai già saldato sulla MILLE (come dice l'ing. cane) fori ti conviene ricominciare perchè viene un pastrocchio.

:rockon:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da luix » 20/04/2007, 21:16

Il problema è che hai preso condensatori da 630V per un pedale da 9V!!!!!!!!! Uno spreco, quelli sono per ampli a valvole!!!!!

Cerca dei condensatori al poliestere da 63V ed il pedale anche su millefori viene piccolo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 20/04/2007, 21:22

innanzitutto grazie per la risposta, io ho usato uno zoccoletto quindi potrei cambiarlo con l'originale. In realtà sono in cerca del malefico da un pò, ma sembra più facile trovare il Santo Graal.

Cmq una occhiata ai datasheet l'ho data e sembra tutto ok, infatti mi sembra che maestro GnoGno mi consiglio l'uso dei TL081.

X luix: uhm immaginavo che ci fosse il trucco, infatti anche il costo mi sembrava fuori dalla norma.
Adesso finisco il pedale, la curiosità è troppa. Poi magari lo rifaccio e questi condensatori li metto da parte.  Grazie cmq per aver fugato questo dubbio.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da gnogno » 20/04/2007, 21:38

vitogaballo1 ha scritto: maestro GnoGno
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: Questa è la più bella battuta che abbia mai sentito sul forum!

Io ho usato un tl081 perchè non ne trovavo altri, ma Antonello consigliava proprio L'IC originale

Per le dimensioni sei sempre in tempo a segare via tutta la basetta che non usi, non è un gran lavoro...

Cmq è tutta esperienza che fa bene alla crescita "professionale", benvenuto in un mondo di follia diyeristica! :Chit:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da james » 21/04/2007, 12:41

ciao a tutti!
vito ascolta se non trovi la roba li da te te la spedisco io a un prezzo irrisorio (componenti e spedizione e basta chiaramente...!), fammi sapere! cmq l'LF351 a mio parere suona meglio! Ti consiglio di attrezzarti per fare pcb...!!!

ciaoo

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da blustrat » 21/04/2007, 13:20

Confermo anche io che sul red fuzz l'LF351 suona meglio del TL071 che ho provato.
:ok_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 21/04/2007, 15:08

Ragazzi questa cosa del Diy si prospetta anche peggio della liuteria, è un vero tunnel senza uscita.
Stamattina con un caldo torrido, la giornata libera e ragazza al seguito dove posso essere andato? al mare?
Giammai, me ne sono andato in cerca di un negozio in cui fornirmi, in preda ad un attacco da acquisto di componenti, con il condizionatore rotto e una temperatura prossima alla fusione del ferro giro nei dintorni di Salerno. Finalmente trovo un fornitore abbastanza grande e pensate un pò oltre ad avere quasi tutto a livello di componenti, ha anche i pot quelli piccoli che piacciono a me e soprattutto il famigerato LF351.
prendo quello, i componenti per fare il red fuzz leggermente più piccolo, i componenti del rangemaster, luix booster e poi tutto quello dove riuscivo a posare gli occhi.

Torna a casa felice (la ragazza mi sa un pò meno :D), ed ora mano al saldatore!

#james: ti ringrazio davvero, magari approfitto della tua gentilezza in un altro momento :D
            Già mi sa che devo decidermi a fare ste PCB, magari provo qlc di semplice con il pennarello

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 21/04/2007, 21:15

Ho finito il red Fuzz e purtroppo non funziona adesso ci sto ragionando un pò su faccio un casino immendo soprattutto con i collegamenti finali, in particolare il 3DPT. Cmq lo rincontrollo un pò e vedo tanto avevo cmq intenzione di rifarlo con condensatori di grandezza minore, nel frattempo provo anche il Rangemaster che faccio su una PCB acquistata, orca la delusione è forte però e io che speravo già di suonicchiarci per tutta la domenica.

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da guitarman89 » 21/04/2007, 21:24

prova a vedere se c'è qualche saldatura fredda...
sulle millefori accade spesso purtroppo
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da EL84 » 23/04/2007, 19:47

Vito .... per queste cose ci vuol calma e sangue FREDDO !!!!!!!!!!!!!!!!  :clap2: :clap2: :clap2:

Fatti la PCB, monte i componenti e al 100% funsionerà perchè è unpedale
1. semplicissimo
2. suona strafighissimo !!!

Percui ...... che il Saldatore sia con te !!!!!!!!!!!!!!!!

Ciaooo  :seetest: :rockon: :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 24/04/2007, 18:11

Allora non funziona :ok_1: però sono contento uguale per adesso (la cosa mi preoccupa alquanto :idiot:),
perche cmq montando per due volte su millefori e con le relative prove ho capito molte cose che prima ignoravo assolutamente.

Allora partendo dal presupposto che a me il pedale non serve, ma è solo un metodo come un'altro per imparare  :seetest: io sto affrontando la fase di debuggin così:

Controllo schema: ok

Controllo saldature: sembrano buone anche se ho qlc dubbio, la punta del saldatore è un badile che grandezza la compro? esistono più piccole della mia che è 4-5mm?

Controllo verso elettrolitico: ok

Controllo verso diodi: ok (ho usato quelli piccoli da 3mm è uguale vero?)

Controllo valori componenti: ok (adesso riesco a riconoscerli anche senza schemino  :yup1:)

Controllo Ic: ok (pin 1 corrisponde al pallino giusto?) ho fatto molte prove Ic equivalenti, invertire la piedinatura etc.


I dubbi che ho ancora sono sul filo, ho usato un filo di rame di circa 1mm quello che sta dentro i cavi di rete, forse non essenso intrecciato se si rompe fa qlc falso contatto?

sulla basetta millefori: vorrei passare alle PCB, come credo suggeriva anche EL84. con la millefori viene troppo una zozzeria e poi mi confondo.

MA IN PARTICOLARE sul j201 io non ho usato l'apposito zoccoletto,è possibile che nel saldare ho l'ho cotto?

PORCA quante cose ho chiesto, sono proprio il niubbo definitivo. Mi autoproclamo piaga del forum!


Note positive: Ho quasi ultimato la mia prima chitarra di liuteria da zero, una bella Tele moderna. Magari vi posto due foto se interessa.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da gnogno » 24/04/2007, 18:21

vitogaballo1 ha scritto: Controllo saldature: sembrano buone anche se ho qlc dubbio, la punta del saldatore è un badile che grandezza la compro? esistono più piccole della mia che è 4-5mm?
Devi prendere quelle a penna, non quelle a cacciavite piatto (che sono quelle di serie) :numb1:
Controllo verso elettrolitico: ok
vitogaballo1 ha scritto: Controllo verso diodi: ok (ho usato quelli piccoli da 3mm è uguale vero?)

vitogaballo1 ha scritto: Controllo valori componenti: ok (adesso riesco a riconoscerli anche senza schemino  :yup1:)
Bene!!
vitogaballo1 ha scritto: Controllo Ic: ok (pin 1 corrisponde al pallino giusto?) ho fatto molte prove Ic equivalenti, invertire la piedinatura etc.

vitogaballo1 ha scritto: I dubbi che ho ancora sono sul filo, ho usato un filo di rame di circa 1mm quello che sta dentro i cavi di rete, forse non essenso intrecciato se si rompe fa qlc falso contatto?


Quello dei fili di rete è più piccolo di 1mm ed è megli ousarne uno un po' più grande; cmq non dovrebbe rompersi..


vitogaballo1 ha scritto: MA IN PARTICOLARE sul j201 io non ho usato l'apposito zoccoletto,è possibile che nel saldare ho l'ho cotto?
Sì può darsi! Usali sempre gli zoccoli (comrpa le strip di connettori femmina "a tulipano", sono le migliori!)
I j201 li hai montati nel verso giusto?
vitogaballo1 ha scritto: Note positive: Ho quasi ultimato la mia prima chitarra di liuteria da zero, una bella Tele moderna. Magari vi posto due foto se interessa.
Posta Posta!

:ciao: :ciao:




[/quote]
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 24/04/2007, 21:50

:ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:
EL84 ha scritto: Vito .... per queste cose ci vuol calma e sangue FREDDO !!!!!!!!!!!!!!!!  :clap2: :clap2: :clap2:

Fatti la PCB, monte i componenti e al 100% funsionerà perchè è unpedale
1. semplicissimo
2. suona strafighissimo !!!

Percui ...... che il Saldatore sia con te !!!!!!!!!!!!!!!!

Ciaooo  :seetest: :rockon: :yrock:
Adesso capisco perchè lui è il braccio destro e io sono un Neutrino.

Dopo un quasi esaurimento nel controllare l'impossibile, dopo un lauto spuntino con anesso vinello Aglianico Rosso, decido di rokkeggiare un pò e svuotare il cervello. Dopo una mezzora passata con i classici del rock e del metal. Mi viene l'atroce dubbio che sono un pirlone, infatti dopo aver preso il proto-RedFuzz mi accorgo che l'errore era uno solo avevo sbagliato a collegare i fili sul jack stereo e pensare che avevo anche ricontrollato. Faccio al volo lo scambio di fili. Inserisco i jack attacco all'ampli, metto i pot tutti rigorosamente a manetta e SBAAAANG!!! una bella distrosione sporca e cattiva invade la stanza e anessa lacrimuccia solca il viso.

sono proprio contento! Siccome dopo una certa ora i vicini rompone il ..... lo sto suonando a volume mortificante.

Ora siccome un mio post non può essere esente da problemi vi faccio un'altra domanda? il pedale fa un fruscio come di cattiva schermatura tipo come le chitarre mal schermate per capirci. lo fa solo qnd non suono è piuttosto forte, basta inscatolarlo e si leva? o devo ricontrollare le masse e magari fare un  collegamento a stella?

AZZZ!!! quasi dimenticavo grazie a voi tutti per avermi sopportato!! E a Gnogno per avermi segnalato il pedale!

vitogaballo1
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 16/07/2006, 20:43

Re: Primo pedale: Red Fuzz

Messaggio da vitogaballo1 » 25/04/2007, 19:59

Dimenticavo se passate per Salerno birra pagata a tutti!  :beer: :beer: :beer: :beer: :beer:

Rispondi