Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da blustrat » 23/04/2007, 13:08

Salve ragazzi, un amico, possessore di un Radial tonebone hot british, mi ha fatto notare una strana puzza di bruciato subito dopo aver connesso l'alimentatore al pedale. Si tratta di un alimentatore da 15V, 400ma, collegato alla rete tramite un adattatore perchè ha una spina americana.
L'alimentatore eroga 22V misurati col tester, una volta collegato al pedale arrivano 18V, misurati sul diodo di protezione, vi chiedo: è normale questa cosa? Non ho notato componenti bruciati o parti dell pcb annerite, l'odore di bruciato c'è in effetti, ma può essere dovuto alla valvola che è montata orizzontalmente ed è molto vicina alla pcb?
:Gra_1:
Ultima modifica di blustrat il 24/04/2007, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da Nutshell » 24/04/2007, 21:48

Tranquillo, non ho visto ancora nessun alimentatore della radial che ha in uscita 15V.. hanno tutti  18V.

In ogni caso non importa molto perchè tanto dentro al pedale per prima cosa ci sta un 7812 che qualunque sia la tensione in ingresso (più o meno) la stabilizza a 12V.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da blustrat » 24/04/2007, 21:50

Grazie per la risposta, infatti l'alimentatore eroga ben 22V, sul diodo di protezione del pedale ne arrivano 18, se tu adesso mi dici che dovrebbero arrivarne 12 mi viene un dubbio...può essere che si sia danneggiato l'integrato che abbassa la tensione?  :Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da ELODEA » 24/04/2007, 22:25

credo che il diodo di protezione sia prima del regolatore di tensione!  :yes: :yes: :yes:
:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da blustrat » 24/04/2007, 23:31

Esatto elodea...infatti ho appena guardato dentro al pedale e il diodo è subito dopo la presa DC, ma come si spiega che il solo diodo abbassi la tensione? Non dovrebbe esserci anche una resistenza?  :hummm_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

carlos

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da carlos » 25/04/2007, 0:32

Scusatela mia intromissione,ma il gruppo di malimentazione è un corpo unico col pedale (NON CONOSCO L'OGGETTO IN CAUSA),il 7812 è nel gruppo alimentatore o nellla parte pedale?.la tensione è stabilizzata a diodi zener i uscita o lavora con regoletori integrati (vedi 7812) aumentando la tensione in uscita con vari accrocchi?,vedi anche diodi elevatori ecc...,porre attenzione ai codensatori di by-bass,ma se in uscita c'è tensione non penso.

ho cambiato l'avatar perche provandomi una magkietta dello scorso anno sembrava indossata dal personaggio,e ringrazzio la mia ingordigia per i :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer:

Sono interessato a questo guasto,solo per curiosità ma non disponendo dello schema non proferisco altra parola

CIAO A TUTTI e tanti  :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: :beer: a tutti,almeno se ci si incontra ci si riconosce a panza :ops: :ops: :ban: :har1: :har1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da blustrat » 25/04/2007, 1:06

Allora...come ho scritto sopra l'alimentatore ha una potenza dichiarata di 15V a 400ma, il multimetro mi dice che eroga 22V effettivi, una volta collegato al pedale sul diodo di protezione (1N400qualcosa) arrivano 18V. Tra presa DC e diodo non ho notato nessuna resistenza nè integrato.
Purtroppo lo schema di questi pedali è pressochè impossibile da trovare. posso provare a tirarlo giù ma non sarebbe un'impresa facile anche perchè una parte dei componenti è coperta da ceralacca.
Non si tratta di un vero e proprio guasto ma di un sospetto, quello di un'alimentazione inadeguata del pedale per via di uno strano odore di bruciato. Tutti i condensatori polarizzati sono da 25V quindi fino a lì non c'è rischio di bruciare nulla..ma l'odore rimane, a questo punto mi chiedo se non sia caratteristico di questi pedali. Ripeto, la 12ax7 all'interno è montata orizzontalmente e sfiora la pcb che però non presenta segni di surriscaldamento. Può essere che l'odore di bruciato venga dalla stessa valvola?  :hummm_1:
p.s.
condividiamo la stessa passione carlos  :beer:  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da ELODEA » 25/04/2007, 12:06

l'abbasamento di tensione è dovuto al carico applicato all' alimentatore(cioè il pedale)
logico che a vuoto l'alimentatore innalzi il suo voltaggio di 4o5 volte! :yes: ma appena si connette il carico la tensione si livella a valori di regime...
senti se il 7812 si scalda!
se lui non scotta e regola a 12 vot precisi...tutto il resto a valle non dovrebbe aver problemi !!!
:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Domanda su alimentazione Tonebone hot british

Messaggio da blustrat » 25/04/2007, 12:53

:numb1: finalmente mi è chiaro  :Gra_1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Rispondi