se il sistema è collaudato perchè non provarlo
cmq quando vai a toccare l'alimentazione anche la voce dell'ampli cambia
io è un po che sto valutando una soluzione semplice semplice
che viene adottata dai marshall della serie tsl100 si trova lo schema in rete anche
se per trovare come funzionasse la riduzione di volume ci hho messo un po'
(quei maledetti schemi hanno 200 connettori e tocca saltare da una pagina all'altra
e spesso non sono indicati bene)
cmq in pratica si tratta di un sistema simile ad un master volume post PI
semplicemente mettendo una res da 680K dopo il cap che viene dalla fase inverter e prima
della resistenza da 220k del bias (ovviamente per il max output va bypassata con un relay)
il tutto funziona come un partitore resistivo
sul mio tsl funziona discretamente anche se l'ampli suona diverso
l'unico dubbio e che non capisco a che cavolo serva una parte del circuito sempre collegato a
questo "riduttore"
http://www.bnv-gz.de/~ooehmann/schemati ... ODrive.pdf
nello spigolo in alto a destra...il connettore CON20 dovrebbe finire su CON12 subito dopo
la PI di questa pagina
http://www.bnv-gz.de/~ooehmann/schemati ... 00_122.pdf
io cmq primo o poi lo sperimento

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr