Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Send and return su Marshall JCM 800 2203

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Emicuda
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/2007, 23:34

Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da Emicuda » 09/05/2007, 23:45

Salve a tutti questo è il mio primo post sul forum! Volevo sapere se è possibile (come da titolo) inserire un loop effetti nella JCM 800 2203 versione originale (nn riedizione).

Grazie a tutti!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da kruka » 10/05/2007, 17:48

un loop a valvole o un semplice send-return??

cmq dai una occhiata nel forum se ne è disscusso molto del loop sul jcm800
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Emicuda
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/2007, 23:34

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da Emicuda » 11/05/2007, 14:35

Qello che ammazza meno il suono!!

Mi servirebbe uno schema da copiare, perchè non sono in grado di costruirlo di sana pianta!!
Ho visto lo schema del loop a valvole della slo 100w che sta sul sito, posso (sicuramente sto dicendo una boiata) istallarne uno uguale, magari con le ECC83??

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da kruka » 11/05/2007, 16:15

quello della slo non è il masimo tra i loop

cmq fai una piccola ricerca sul forum di loop troverai diverse discussioni

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... on=search2

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=732.0

anche se ne trovi uno non specifico per jcm800
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Emicuda
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/2007, 23:34

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da Emicuda » 11/05/2007, 23:08

Ok ho trovato gli schemi!
Grazie ora vedo che riesco a fare!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da EL84 » 16/05/2007, 16:21

Emicuda ha scritto: Qello che ammazza meno il suono!!

Mi servirebbe uno schema da copiare, perchè non sono in grado di costruirlo di sana pianta!!
Ho visto lo schema del loop a valvole della slo 100w che sta sul sito, posso (sicuramente sto dicendo una boiata) istallarne uno uguale, magari con le ECC83??
Non esiste un loop che NON ti ammazza il suono ahahahahahahahahha
:seetest: :mart:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Emicuda
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/05/2007, 23:34

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da Emicuda » 21/05/2007, 23:02

Infatti ho scritto quello che ammazza MENO il suono!!!  :fonz:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Send and return su Marshall JCM 800 2203

Messaggio da EL84 » 22/05/2007, 13:49

Cmq a parte gli scherzi  .... se proprio lo vuoi, ma se proprio credi di NON poterna fare a meno ... fattelo con un circuito a jFet.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi