Mi sono autocostruito la mia seoconda cassa 2x12 che ho, a contrario della
prima, chiusa totalmente con un pannello dietro, mentre nella precedente
avevo tagliato una bella finestra dato che non ero soddisfatto del risultato
sonoro, e mi sono accorto che in quel modo usciva più suono e più bassi, non
chiedetemi perchè...
Leggendo e vedendo in giro mi sono accorto che praticamente nessuno usa le
open back che a quanto pare hanno sicuramente un'effetto surround nella
dispersione di suono ma a quanto pare si dice che una closed back riproduca
più bassi, quello che in pratica sto cercando....
Mi sono adoperato e al momento delle prove con la mia bella cassa nuova
chiusa dietro (2xV30) mi sono accorto che non ho gli stessi bassi che avevo
nell'altra e ne esce un suono abbastanza stridulo devo dire...non
grosso!!!....ad un certo punto suonando mi si è pure spenta e andando dietro
mi sono accorto che dalla pressione dei coni mi aveva sputato via il jack
collegato al pannello...metto una mano dietro alla cassa suonando e sento il
pannello che vibra alla grande e non so se sia un bene o un male...premetto
che non ho messo nessun fonoassorbente all'interno per adesso ma non so se
dipenda da quello sinceramente...cmq in poche parole....
Stessi coni, meno volume, meno bassi, il suono sembra più ingolfato e i coni
sembrano bloccati...

la cassa nuova è più alta e più stretta ma grossomodo il volume è lo
stesso...qualcuno di voi può darmi un consiglio per farla suonare come si
deve???...sono quasi in pricinto ci farci una bella finestra anche in
questa...

Grazie per la cortese attenzione....
P.S. Per le misure ho usato quelle consigliate da James peters nel suo sito...Ciao a tutti....