Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problemi con overdrive luix

Problemi con un effetto? Esponili qui!
asatgel
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2006, 14:28

problemi con overdrive luix

Messaggio da asatgel » 20/05/2007, 14:06

Ciao ragazzi ho finito di costruire l over drive di luix che ho trovato tempo fà sul sito ma ora non c è più il problema e che il suono drive anche al masimo ha poca spinta sembra quasi un boost,la mia domanda e : e propio un effetto cosi pensato o ci può essere qualcosa di sbagliato?
un altra cosa e che emette molto pù rumore di molti altri effetti, aiutatemi vi prego, faccio comunque presente che luix che l a progettato ha fatto un gran bel lavoro
non prendete questo post come una lamentela del prodotto e solo una domanda perchè vorrei risolvere il probblrma saluti a tutti asatgel

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da luix » 22/05/2007, 11:26

Ciao,

ti riferisci al J-OD che è in galleria? Io l'ho pensato come un overdrive leggero, per aumentarlo ti basta mettere al posto dei BF245C dei BF245A o ancora meglio dei 2N5457 o dei J201....

Per il rumore sicuramente hai fatto casino con le masse...

Altra cosa, il drain dei transistor si trova a circa 6V?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

asatgel
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/11/2006, 14:28

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da asatgel » 22/05/2007, 22:46

:fonz: :love_1:grazie luix sei un grande ti saluto e ti auguro buon lavoro asatgel

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da luix » 25/05/2007, 15:16

Come è andata a finire?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da TheSatch » 13/01/2008, 15:22

luix mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul tuo jfet od... è verificato?che carattere e che attitudine ha?
io lo farei con dei j201. aspetto tue notizie :Gra_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da luix » 13/01/2008, 15:35

Si il circuito è verificato, come suono siamo sulla saturazione valvolare con i BF245C tarati col drain a 6V, per le resistenze di source e drain devi accroccare un po perchè purtroppo i parametri dei jfet variano di parecchio da lotto a lotto...

Con i BF245A ottieni un bell'overdrive caldo e ricco di armoniche in quanto hanno più gain e una tensione di cut-off più bassa, come al solito ti consiglio il drain a 6V così che il clipping sia asimmetrico e simuli i tubi...

Coi i J201 l'overdrive diventa più pesante, hanno molto più gain....

Insomma io proverei a farlo (non perchè è un mio proegetto) al massimo se non ti piace ricicli il materiale....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da TheSatch » 13/01/2008, 15:50

luix ha scritto: Si il circuito è verificato, come suono siamo sulla saturazione valvolare con i BF245C tarati col drain a 6V, per le resistenze di source e drain devi accroccare un po perchè purtroppo i parametri dei jfet variano di parecchio da lotto a lotto...

Con i BF245A ottieni un bell'overdrive caldo e ricco di armoniche in quanto hanno più gain e una tensione di cut-off più bassa, come al solito ti consiglio il drain a 6V così che il clipping sia asimmetrico e simuli i tubi...

Coi i J201 l'overdrive diventa più pesante, hanno molto più gain....

Insomma io proverei a farlo (non perchè è un mio proegetto) al massimo se non ti piace ricicli il materiale....
:Gra_1:
al momento mi trovo solo dei j201. mi danno troppa distorsione? se tengo il gain basso,come è la risposta dei jfet? ad esempio a me i diodi non piacciono quando il il pot del gain è troppo basso...

per la tensione sul drain mi converebbe usare dei trimmer,vero?
Ultima modifica di TheSatch il 13/01/2008, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da luix » 13/01/2008, 16:44

Usa uno zoccolo innanzitutto così se non ti piace puoi anche togliere i J201, per le resistenze se hai una bread board sperimenta li, con i J201 devi abbassare la resistenza di source, se guardi la caratteristica riesci a calcolarla  ma puoi anche fare empiricamente...

Dato che non ci sono diodi che al di sotto della loro tensione di soglia non funzionano il suono col gain basso va benissimo, anzi con i J201 puoi ottenere le sfumature che produrrebbero i BF245C e i BF245A...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da TheSatch » 13/01/2008, 17:15

luix ha scritto: Usa uno zoccolo innanzitutto così se non ti piace puoi anche togliere i J201, per le resistenze se hai una bread board sperimenta li, con i J201 devi abbassare la resistenza di source, se guardi la caratteristica riesci a calcolarla  ma puoi anche fare empiricamente...

Dato che non ci sono diodi che al di sotto della loro tensione di soglia non funzionano il suono col gain basso va benissimo, anzi con i J201 puoi ottenere le sfumature che produrrebbero i BF245C e i BF245A...
perfetto  :yrock:
a quanto dovrebbe stare la tensione sul source ? misurata dopo la resistenza di 1k5 in riferimento alla massa? ho detto una caxxata? :mart: ho i diagrammi sul datasheet,sapendo la tensione mi ricava il valore dell R.. :Gra_1:

Avatar utente
TheSatch
Diyer
Diyer
Messaggi: 169
Iscritto il: 22/02/2007, 13:36

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da TheSatch » 15/01/2008, 0:40

mi piacerebbe provarlo e sto per fare l'ordine dei componenti. due domande,anzi tre  :hummm_1:
posso mettere dei pot dai 250k  per gain e tone (da 200k non i ho trovati) ?
cosa metto al posto del j310 (neanche quello c'è)  :pasc: ?
hai tempo per fare una pcb  :face_green: ?

grazie  :beer:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: problemi con overdrive luix

Messaggio da luix » 19/01/2008, 0:02

Si certo che puoi mettere un 250k, non cambia molto...

Per il J310 un bel BF245C va benissimo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

superbizz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/09/2009, 14:05

Re:problemi con overdrive luix

Messaggio da superbizz » 06/09/2009, 16:23

a

superbizz
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/09/2009, 14:05

Re:problemi con overdrive luix

Messaggio da superbizz » 06/09/2009, 16:26

Ciao luix, scrivo qui per farti qualche domanda...
in quanto ignorante in materia, faccio una domanda stupidissima: il circuito è a 9V? e il pulsante more gain serve per accendere la pedalina? se no, quale è il pulsante per accendere e spengere la pedalina?
Grazie mille :arf2:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:problemi con overdrive luix

Messaggio da gnogno » 06/09/2009, 18:06

Il pulsante moer gain non serve ad accendere il pedale, ma ad avere più gain; facile, no? :face_green:
Il pulsante di bypass non è disegnato nello schema nè nel circuito perchè ti basta usare un cablaggi ostandard di quelli che trovi  su GGG o tonepad :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:problemi con overdrive luix

Messaggio da Aaron » 06/09/2009, 20:17

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Il pulsante moer gain non serve ad accendere il pedale, ma ad avere più gain; facile, no? :face_green:
Il pulsante di bypass non è disegnato nello schema nè nel circuito perchè ti basta usare un cablaggi ostandard di quelli che trovi  su GGG o tonepad :numb1:


:punk1: :punk1: :punk1: :punk1: :punk1: :punk1:
www.myspace.com/myricae

Rispondi