Re: Help
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Allora ... dove sono posizionati i controlli di gain e master ed i toni !?
Lo fà sia a volumi bassissimi che a voluni alti !?
Se abbassi il volume della gitarra NON pernacchia più !?
ps ma prima cos'era ?!?
Lo fà sia a volumi bassissimi che a voluni alti !?
Se abbassi il volume della gitarra NON pernacchia più !?
ps ma prima cos'era ?!?
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Ho messo la resistenza da 1k davanti al diodo e mi era un pò migliorata... a questo punto ho messo il trimmer e ho settato a -38 V...perfetta solo se non strappo con il plettro!!Suona molto calda...Allora mi gracchia con tutte le combinazioni...sia a pre basso a finale basso e a chitarra bassa!!Meritil mi ha detto che può essere una saldatura farlocca che fra poco ricontrollerò!Però mi è venuto un dubbio...le resistenze da 100R che stanno tra i pin 4-6 delle finale devono essere di potenza!?2W??I potenziometri li ho finiti a forza di girarli ma niente ci fa lo stesso in tutte le conbinazioni...che dici EL!?
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Riscontro anche che il volume è molto basso rispetto a quanto e tarato il pot...Cmq adesso ho il pre a 3 (circa) e d il finale a 3 se alzo il finale ad un certo punto mi pernacchia anche se suono piano!!!Sembra che ci sia quanche "collo di bottiglia" nel percorso del segnale!!
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Altre indicazioni...se alzo un pò il volume mi gracchia anche se suono piano...però lo fa proprio nel massimo volume dell'accordo!!Appena inizia la coda smette di gracchiare e ritorna il suono pulito!!Non so se mi spiego.... 

Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
ho capito xfettamente il rumore ke esce fuori..e capitato anke a me sul jcm...
il bias come e regolato?e ok?
sei sicuro al mille x mille ke tutte le saldature e i punti di massa siano ok??
il bias come e regolato?e ok?
sei sicuro al mille x mille ke tutte le saldature e i punti di massa siano ok??
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Si le saldature le ho ricontrollate tutte
non credo sia quello....il bias l'ho tarato come da schema infatti appena fatto quello l'amli ha iniziato a suonarperò con questo cavolo di problema!!Tu come hai risolto tarando il bias??

Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
Aggiornamento delle ultime ore....TU "ANDATO A MALE"
HO INVERTITO I TAP DEL TU PER FARE UNA PROVA...RISULTATO: ACCESO PER UN SECONDO CIRCA...RUMORE ASSORDANTE!!SPENGO INVERTO I TAP ACCENDO E NIENTE
AL CHE HO INIZIATO A MISURARE E MI MANCAVA LA TENSIONE ANODICA...FUSIBILE ANDATO!!CAMBIO IL FUSIBILE ACCENDO E RISALTA....
C'E' QUALCOSA IN CORTO!?EBBENE SI APPENA STACCATO IL TU IL FUBILE NON SALTA PIU'....(CI VA ANCHE DI RIMA)!!HO PROVVEDUTO SUBITO E NE HO ORDINATO UNO SU ATC ELECTRONIC!!
COME E' POSSIBILE CHE MI SI SIA ROTTO COSì IL TU!?POTREBBE ESSERE STATO DIFETTOSO DALLA NASCITA!?



COME E' POSSIBILE CHE MI SI SIA ROTTO COSì IL TU!?POTREBBE ESSERE STATO DIFETTOSO DALLA NASCITA!?

Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
ma il tu ke hai fuso dove l avevi preso??
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
MarAle .... siamo proprio sicuri sicuri che sia andato ?! NON ti dò più alcuna continuità !? E' in corto ?
Ammaza che BallS !!!
Ammaza che BallS !!!

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
IL TU L'HO COMPRATO IN AMERICA DA MOJO...ERA PROPRIO UN TU PER UN HIWATT100W!!CARO ANTONELLO EBBENE SI :'( NON MI DA CONTINUITà TRA IL TAP ROSSO (ALIMENTAZIONE) E IL TAP BLU!!CHE DIRE PROPRIO NON
ME LO ASPETTAVO....
!PERò ORA ASPETTO IL NUOVO E POI VEDIAMO CHE RISCIAMO A TIRARE FUORI!!pERò NON è STRANA STA COSA?? 
ME LO ASPETTAVO....


Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
ragazzi però occhio quando lavorate con gli ampli a valvole
e ricontrollate tutti i collegamenti un bel po' di volte prima di accendere l'ampli
buttare un trasfo non è proprio così semplice se fatto lavorare come dovrebbe
naturalmente!
e ricontrollate tutti i collegamenti un bel po' di volte prima di accendere l'ampli
buttare un trasfo non è proprio così semplice se fatto lavorare come dovrebbe
naturalmente!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
SU QUESTO KRUKA HAI PERFETTAMENTE RAGIONE...PERò IO NON HO FATTO ALTRO CHE GIRARE I TAP DEL TU E NON PENSAVO CHE MI SUCCEDESSE STA COSA!!CMQ TI DO PIENA RAGIONE.... 

Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
MarAle ha scritto: IL TU L'HO COMPRATO IN AMERICA DA MOJO...ERA PROPRIO UN TU PER UN HIWATT100W!!






Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
No aspetta forse mi sono spiegato male....era un TU con le STESSE CARATTERISTICHE di un TU per un Hiwatt 100W!!I PARTRIDGE li avevo trovati tramite un negoziante del nord e un coppia di trasformatori originali (PARTRIDGE) ME LI FACEVA DIGERIRE LA MODICA CIFRA DI 1050 EURINI!!!!!!
A QUESTO PUNTO HO DECISO PER UN TU MOLTO PIù ECONOMICO.... 
PENSA SE ERANO ORIGINALI!!!!
MI CHIUDEVO IN CASA E NON USCIVO PIù PER SEI MESI.....


PENSA SE ERANO ORIGINALI!!!!

Re: Hiwatt: ronzii e oscillazioni
marale so ke forse questo e il momento meno opportuno,ma mi puoi dare magiori info su dove hai reperito skemi ecc x la costruzione dell hiwatt?
grazie
grazie