Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progettare distorsore con op-amp

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 07/06/2007, 16:25

Ciao a tutti e come prima cosa complimenti a tutto il forum per l'ottimo materiale che avete accumulato e per la gran voglia di condividere una passione.

Passo al contenuto vero e proprio: volendo progettare un distorsore utilizzando opamp (più che altro perchè nei miei studi i transistor li ho visti poco, sto ultimando la laurea di primo livello di ing. informatica)
quali blocchi devo utilizzare e in che ordine devo connetterli?

da quel che so avrò un qualcosa del tipo:

filtro passabanda (di solito del primo ordine con 2 reti RC)
buffer
blocco di guadagno (che comporta eventuali filtraggi sulla retroazione e magari anche altri che ignoro)
blocco di uscita (qui sono nell'ignoranza totale)

è utile inserire dei blocchi di filtraggio attivo? e se si di quale ordine? basta il secondo?
meglio realizzarli a partire dagli opamp o può essere interessante usare dei filtri switched capacitor tipo lmf100 della national?
Vedo che si utilizza molto il tl-071 quali altri opamp consigliate per linearità nelle frequenze audio e per "bellezza" della saturazione?

io vorrei farmi un bel viaggio e dopo tanta teoria a scuola passare alla pratica, ma non mi soddisfa molto il solo riproddurre schemi già realizzati (mi sono costruito un distortion+ e un tubescreamer più che dignitosi)

Grazie in anticipo a tutti quanti!
Being slandro.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da EL84 » 07/06/2007, 16:39

:wel1:

Da quello che hai scritto il "primo passo" lo hai già fatto ehehhee di solito è l'MXR+  :lol1: Da quel circuito di partenza le possibilità sono limitate solo ........... dalla tua voglia di sperimentare !!!!!!! che non mi pare sia proprio poka   :coppa:

Percui, basta armarsi si pazienza fare qualche circuito di "test" e su quello lavorare cambiando diodi, filtri, aggiungendo oppure togliendo componenti e ASCOLTANDO bene cosa esce .. alle volte è molto soddisfacente altre volte .... il risultato fà un pò pena ma è cmq frutto delle tue sperimentazioni  :yup1:

Ben arrivatoooooooooo  :wel1:

PS credo che in futuro  :yrock: molto !!!!!!!!!!!!!!!!!  :duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 07/06/2007, 16:49

Grazie per l'accoglienza!

la voglia di sperimentare c'è ed è tanta...

ti faccio qualche domanda a bruciapelo sul procedere per tentativi:
la breadboard fa così schifo come leggo (capacità parassite)? è meglio una millefori con socket per cambiare i componenti?
qui nel forum si trova qualche elenco di componenti adatti ai nostri scopi?
può essere utile un oscilloscopio, magari software, o mi affido alle sole orecchie?

Ciao!
Being slandro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da fr3d » 07/06/2007, 18:01

L'hai già visto questo? è piuttosto utile per avere un'idea dei risultati :numb1:
http://www.generalguitargadgets.com/ric ... istortion/
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 07/06/2007, 18:48

:salu: meraviglioso consiglio fr3d l'ho stampato e ora lo leggo, mi sembra estremamente esauriente
grazie mille!
Being slandro.

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 07/06/2007, 18:51

http://www.national.com/ds.cgi/LM/LMF100.pdf

se qualcuno ha tempo o conosce già il filtro in questione mi dice se lo trova superfluo o meno?
rimanendo nell'ambito booster/distorsore.

Ciao
Being slandro.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da mick » 08/06/2007, 12:33

Ciao, benvenuto  :wel1:

A cosa ti serve un filtro del 4 ordine che taglia a 100KHz?  :seetest:

:bye1:

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 08/06/2007, 13:05

a 100khz a nulla però se lo sposto nelle frequenze audio magari è utile..è quello che vorrei capire, serve un filtro del quarto ordine o vado felice con secondo o primo?


X fr3d: il tutorial è bellissimo e mi ha chiarito molte cose.

domanda esiste un programma per calcolare resistenze e condensatori con valori commerciali per i filtri?


Ciao
Being slandro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da luix » 08/06/2007, 13:07

Si filter pro della texas instrument...

CMQ non ho mai usato un filtro del tipo "switched capacitor", penso che un normale filtro con opamp vada bene...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 08/06/2007, 13:48

Bello filter pro è proprio quello che cercavo grazie luix.

può essere vantaggioso filtrare bene il segnale prima dell'opamp che distorce? comporta qualche vantaggio avere una banda ben limitata oppure per l'opamp non fa differenza?
Being slandro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da luix » 08/06/2007, 13:54

Di solito si filtra in modo leggero prima del clipping per evitare di mandare troppo rumore (oltre 10kHz) allo stadio che guadagna di più, poi dopo il clipping si filtra in modo pesante perchè questo introduce componenti a frequenza più alta che oltre i 5kHz risultano come zanzarose...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 08/06/2007, 14:21

un filtro passabanda del 2° ordine prima del e un filtro del 4° dopo lo stadio di guadagno?
il primo tra 20 hz e 20 khz e il secondo come? solo passabasso a 10khz può andare?

:salu: grazie luix
Being slandro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da luix » 08/06/2007, 14:42

Direi un passa banda 1° ordine da 50Hz 10kHz prima ed un passa basso del secondo a 5kHz 6kHz poi.... magari vedi sperimentalmente...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 08/06/2007, 16:10

qualche consiglio sul modello di opamp da usare?
Being slandro.

chuchurock
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/06/2007, 16:13
Località: besnate

Re: Progettare distorsore con op-amp

Messaggio da chuchurock » 08/06/2007, 20:31

per un filtro del primo ordine basta mettere un resistore variabile per modificare la frequenza del polo, nel caso di filtri attivi dove ci sono più resistenze basta sostituirne una con un trimmer per poter variare la frequenza? non so se è così immediata la faccenda...

grazie a tutti ciao
Being slandro.

Rispondi