Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TUBE DRIVER mick

Problemi con un effetto? Esponili qui!
mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: TUBE DRIVER mick

Messaggio da mick » 12/06/2007, 23:51

Se usi i jack di metallo ti basta collegare al jack di ingresso il filo di massa e di segnale mentre a quello di uscita solo quello di segnale, essendo la massa di quest' ultimo automaticamente connessa al box attraverso il jack  :numb1:

Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Re: TUBE DRIVER mick

Messaggio da MarshallEL34 » 13/06/2007, 9:21

Grazie tante per avermi risposto. :numb1:
comunque mi rimane da capire tra quali punti usare il cavo schermato :idiot:
:????:

Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Re: TUBE DRIVER mick

Messaggio da MarshallEL34 » 13/06/2007, 9:32

Scusa volevo dire che non capisco in quali ALTRI PUNTI del circuito devo usare il cavo schermato... :idiot:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: TUBE DRIVER mick

Messaggio da mick » 13/06/2007, 13:28

Usa il cavo schermato per le connessioni ai jack e al PCB per i fili di segnale  :numb1:

Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Re: TUBE DRIVER mick

Messaggio da MarshallEL34 » 13/06/2007, 14:03

Grazie mille per i preziosi consigli....
Se posso un'ultimissima cosa:Ma per quanto riguarda la calza e il conduttore del cavo schermato come vanno collegati entrambi?
Tra IN effetto e OUT effetto se uso il cavo schermato la calza non la collego ,vado dal pcb allo switch...quindi...
Collego la calza solo nell IN jack giusto?
GRazie per la cortese diponibilità e la pazienza nel darmi una risposta.

Rispondi