Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

due questioni: filamenti e anodica

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 15/06/2007, 18:54

luix ha scritto: Le autooscillazioni sono i fischi che senti quando il gain è alto...
son proprio una capra  :ops:

allora diciamo che per fischiare mi fischietta col drive a 3/4. Contavo comunque di metterli quei condensatori da 100pF, almeno sulla prima valvola. Entro lunedì ti racconto cosa ho combinato.

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 18/06/2007, 12:41

Eccoci qua...

allora, i fischi li ho eliminati tutti mettendo dei cond da 220 a 500pF, ora non ricordo pi§ tutti i valori perchè ho fatto varie prove, e fin qua tutto oK. Al momento l'unico problema che persiste è un fastidioso rumore di fondo tipo SWHOOOOSSSS che non son ancora riuscito ad eliminare. Io penso sia un problema di alimentazione dei filamenti, o sbaglio? Il fatto è che ho usato i 12V rettificati e filtrati da due cond da 100uF,poi avrei regolato con un 7812 ma questo mi è partito ed era l'unico che avevo. Ho collegato ugualmente i 12V filtrati ai filamenti ma non regolati a questo punto. Con le valvole inserite il tester mi dice che ho tra pin 4 e 5  13V quindi in teoria sarei a posto comunque...

La mia domanda è questa: il problema del rumore tempestoso può essere dovuto alla mancanza del regolatore?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 18/06/2007, 12:44

aledjack ha scritto: Eccoci qua...

allora, i fischi li ho eliminati tutti mettendo dei cond da 220 a 500pF, ora non ricordo pi§ tutti i valori perchè ho fatto varie prove, e fin qua tutto oK. Al momento l'unico problema che persiste è un fastidioso rumore di fondo tipo SWHOOOOSSSS che non son ancora riuscito ad eliminare. Io penso sia un problema di alimentazione dei filamenti, o sbaglio? Il fatto è che ho usato i 12V rettificati e filtrati da due cond da 100uF,poi avrei regolato con un 7812 ma questo mi è partito ed era l'unico che avevo. Ho collegato ugualmente i 12V filtrati ai filamenti ma non regolati a questo punto. Con le valvole inserite il tester mi dice che ho tra pin 4 e 5  13V quindi in teoria sarei a posto comunque...

La mia domanda è questa: il problema del rumore tempestoso può essere dovuto alla mancanza del regolatore?

Il rumore che senti è dato da quello !!!
Lo avevopure o quando feci il Valve Screaming ... difatti poi rialimentai tutti i filamenti in alternata et voilà -- nada più SWHOOOOSSSS !!!!!!!!!!!!!!!!

Io resto sempre abbastanza scettico sull'alimentazione in continua ai filamenti nonostante nè abbia capito l'utilità ...........  :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 18/06/2007, 13:27

Hai messo le resistenze da 100ohm verso massa?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 18/06/2007, 13:49

luix ha scritto: Hai messo le resistenze da 100ohm verso massa?
ehm...veramente non le ho messe perchè le più basse che avevo eran da 820ohm...  provvederò!
EL84 ha scritto: Il rumore che senti è dato da quello !!!
Lo avevopure o quando feci il Valve Screaming ... difatti poi rialimentai tutti i filamenti in alternata et voilà -- nada più SWHOOOOSSSS !!!!!!!!!!!!!!!!

Io resto sempre abbastanza scettico sull'alimentazione in continua ai filamenti nonostante nè abbia capito l'utilità ...........  :seetest:
Io avevo letto in giro che per un pre ad alto guadagno era meglio alimentare i filamenti in continua, per avere più "silenzio". però in effetti potrei anche far la prova alimentandoli in AC, tanto il 7812 non riuscirò a rimediarlo fino a mercoledì.

Come sempre, grazie mille ragazzi!

se riesco stasera faccio le dovute prove e domani vi faccio sapere.

Comunque nonostante il rumore di fondo da questo pre esce una distorsione meravigliosa!!! devo eliminare lo swooossh al più presto!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 18/06/2007, 14:08

Puoi metterle anche da 820ohm per provare, se puoi prova oggi stesso e fammi sapere, vanno messe così:

Immagine
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 18/06/2007, 15:13

Ora son al lavoro, proverò sicuramente stasera  :numb1:

domani ti faccio sapere.

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 10:02

Mannaggia all'ignoranza!!  :mart: :mart: :mart: :mart: :mart:

Avevo fatto una minkiata, ecco cosa avevo fatto!  :acid:

Ora funziona bene, distorsione fichissima ma ci sono  ancora due incertezze:

Ora è risolto il problema del rumore, anzi, ho pure levato i cond per le auto oscillazioni e non fischia più.
Però una cosa trovo strana, Luix, ho messo le res da 100ohm tra filamenti e massa (rimediate in una veccia TV ) ma con queste mi faceva un UUUUUUUUUUU continuo, perciò non le ho messe... Mi sembra parecchio strano...mha!

L'altra è che non ha molto volume e questo non mi quadra molto, magari se riducessi la res da 1M in uscita?
Tra l'altro, misurando la tensione ai filamenti con le valvole inserite ho solamente più 6,4V, scusate l'ignoranza ma mi sembrava che calasse un po' troppo contando che alimento a 12V...

mi potete illuminare?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 19/06/2007, 10:39

E quale era sta cavolata?
Hai usato il pcb che c'è in galleria?
X le resistenze è strano, ma magari in continua non servono...
X la tensione ai filamenti i 12V li hai messi ai pin 4 e 5 escludendo il 9? Xchè nel mio pcb il 4 e 5 sono collegati insieme...

Si il volume di uscita dipende da quella resistenza in uscita che ho messo per evitare che il preamp ti distrugga i pedalini che vengono dopo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 11:49

mi vergogno a dirlo... ma sulla rettifica della 12V ho messo 2 diodi al contrario  red_face

Sì ho usato la tua PCB. Ho comunque separato le piste tra 4 e 5 e il 9 è inutilizzato. Subito pensavo di usare un trasfo con secondario da 6,3 ma ora vedo che va bene a 12V DC, lo lascerò così. Ora mi costruirò un pedalozzo in officina e ce lo metto dentro come ha fatto Mick col suo dist Marshalloso  :dance_1:
Pensavo di prendere un toroidale che mi tenga poco posto, metterlo all'interno per elevare i 12V a 220 e rettificarli  e usare all'esternoun alimentatore da muro che mi eroghi 12v in AC.

Cosa dici, andranno bene 100mA per quello elevatore? Per qiuello da muro dovrebbero essere almeno 2A credo?


Allora non riuscirò ad abbasare il valore della res da 1M...dici che se la metto da 560K rischio di massacrare i pedalini dopo?
il volume è proprio poco rispetto all'altro pre che avevo fatto: il tuo pre minimale con una valvola. Quello sparava molto di più.
Ma se usassi più Ampere dato che le 3 valvole me ne ciucciano di più non sarebbe meglio?

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 19/06/2007, 12:01

Ciao 1
aledjack ha scritto: mi vergogno a dirlo... ma sulla rettifica della 12V ho messo 2 diodi al contrario   red_face
Fai bene !!!!!!!!!!!!!!!  :clap2: :clap2: :clap2: :clap2:


aledjack ha scritto: Ma se usassi più Ampere dato che le 3 valvole me ne ciucciano di più non sarebbe meglio?
3 valvole = 6 triodi = 12mA MAX di consumo
per i filamenti avrai 150mA *3 = 450mA

Il trasformatore waalart basta che sia ALMENO DA 1 Ampere.

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 12:07

Vero che cè da vergognarsi?  :mart:

azzo allora assorbono meno di quel che pensavo. Sui datasheets non avevo ancora capito bene dove guardare...

Bè, grazie allora, farò che prenderlo da 1A

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 19/06/2007, 13:16

Beh è chiaro che il "-" dei 12V deve essere isolato dalla massa del circuito per usare quelle due resistenze, pensavo si capisse....

Che valvole hai usato?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 13:40

Grazie anche a te Pollix, ma non avevo un capo della 12V a massa... praticamente l'alimentazione ai filamenti l'ho fatta così:

12V AC -> rettifica -> due cond da 100uF tra + e -  -> ai filamenti  Le res da 100ohm le avevo messe tra i due rami rettificati e la massa sulla pcb. e qui mi facevano l'hum.

Però le ho tolte e funzia bene, è abbastanza silenzioso.

Voglio ancora far la prova ad alimentare i filam in AC, giusto per vedere se e come cambia.

Non ho capito bene cosa intendi per collegare le valvole in serie in modo da avere 36V... scusa mi potresti spiegare?


@ LUIX,

ho usato 3 12AX7 anche perchè al momento ho solo quelle e una sola 12AU7.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 19/06/2007, 13:42

Intendevo che marca di 12AX7?

La 12AU7 in che posizione l'hai messa?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi