Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

due questioni: filamenti e anodica

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 15:30

scusa, volevo dire 3 EH 12AX7. la 12AU7 non l'ho ancora provata. Non dovrebbe avere meno gain se messa come prima valvola?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da kruka » 19/06/2007, 15:39

visto che sono sul 3d dei filamenti e anodica  :face_green:
rientro in topic con una domanda ...

misurando la res dei filamenti tra pin 4 e pin 5 mi da un valore di circa 12ohm - 13ohm
che se alimentati a 12 v mi aspetterei una corrente di 1A invece
(naturalmente come da datasheet) il consumo dei filamenti è 150mA misurati col tester in serie

ma che succede quando si scaldano i filamenti aumentano la loro resistenza??

:hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 19/06/2007, 15:55

:doh: scusa Kruka, ho invaso il tuo 3d con la mia storia dello SLO.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 19/06/2007, 16:06

kruka ha scritto: visto che sono sul 3d dei filamenti e anodica  :face_green:
rientro in topic con una domanda ...

misurando la res dei filamenti tra pin 4 e pin 5 mi da un valore di circa 12ohm - 13ohm
che se alimentati a 12 v mi aspetterei una corrente di 1A invece
(naturalmente come da datasheet) il consumo dei filamenti è 150mA misurati col tester in serie

ma che succede quando si scaldano i filamenti aumentano la loro resistenza??

:hummm_1:
Kruka ...... non facciamo troppe "pippe mentali" mhuahuhauhua sui datasheet scrivono i valori che servono e basta a noi NON c'è nè può fregare di meno di cosa fanno quando si "scaldano" -  :yup1: :arf2: :king: :bye1: :ok_1: :ciao: :dance_1: :love_1: :yes: :clap2:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da luix » 19/06/2007, 16:27

kruka ha scritto:
ma che succede quando si scaldano i filamenti aumentano la loro resistenza??

:hummm_1:
Esattamente!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da kruka » 19/06/2007, 17:43

EL84 ha scritto: Kruka ...... non facciamo troppe "pippe mentali" mhuahuhauhua sui datasheet scrivono i valori che servono e basta a noi NON c'è nè può fregare di meno di cosa fanno quando si "scaldano" -  :yup1: :arf2: :king: :bye1: :ok_1: :ciao: :dance_1: :love_1: :yes: :clap2:
ma scherzi io voglio sapere pure dove passa l'elettrone pincopallino  :seetest:
poi sai come è il detto "fidarsi è bene...."  :arf2:


@luix grazie
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 20/06/2007, 10:35

continuo ad avere hum... :sick:

Scusate ma vorrei solo un chiarimento,

vorrei alimentare in AC a 12V i filamenti ma vorrei filtrare bene, sapete indicarmi uno schemino per fare questo? Ho scartabellato molti post ma non trovo ciò che vorrei...


Continuo a trovar molto strano il fatto che se prelevo i 12V in AC , li mando ai filamenti e metto a terra i due rami tramite due res da 100OHM mi salti fuori appena le collego un UUUUUU continuo. Questo non mi convince affatto anche perchè guardando molti schemi di alimentazione filamenti questi prelevano la tensione in AC e poi mettono le due res da 100ohm a terra, quindi anche a me deve funzionare così.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 20/06/2007, 11:30

aledjack ha scritto: continuo ad avere hum... :sick:

Scusate ma vorrei solo un chiarimento,

vorrei alimentare in AC a 12V i filamenti ma vorrei filtrare bene, sapete indicarmi uno schemino per fare questo? Ho scartabellato molti post ma non trovo ciò che vorrei...


Continuo a trovar molto strano il fatto che se prelevo i 12V in AC , li mando ai filamenti e metto a terra i due rami tramite due res da 100OHM mi salti fuori appena le collego un UUUUUU continuo. Questo non mi convince affatto anche perchè guardando molti schemi di alimentazione filamenti questi prelevano la tensione in AC e poi mettono le due res da 100ohm a terra, quindi anche a me deve funzionare così.
Occhio che se li alimenti in ALTERNATA devi utilizzare i PIN 4+9 (uniti) ed il PIN 9  dandogli 6,3 VAC !!!!!!!!!!!!
Se li alimenti in continua invece si utilizzano i 12 VDC  :seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 20/06/2007, 11:52

allora non si può alimentare in AC a 12V...

è che a questo punto non ho un trasfo da 6,3V...

Mannaggia, l'unica è procurarmi un 7812 e regolare bene i 12v rettificati.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 20/06/2007, 11:55

aledjack ha scritto: allora non si può alimentare in AC a 12V...

è che a questo punto non ho un trasfo da 6,3V...

Mannaggia, l'unica è procurarmi un 7812 e regolare bene i 12v rettificati.

Di base questo dovrebbe andare bene !
Immagine
Ultima modifica di EL84 il 20/06/2007, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da aledjack » 20/06/2007, 12:26

grazie EL, io avevo filtrato con due cond da 100uF DOPO il ponte ma ora provo ancora in questo modo.
Quindi il regolatore non sarebbe necessario a tutti i costi...

mà, faccio ancora un po' di prove entro oggi/domani e vedrò di risolvere.

Grazie

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da kruka » 20/06/2007, 13:47

scusate ma perchè non si possono alimentare in alternata a 12vAc ??dove sta scritto?

cmq secondo me sullo schema che ha postato antonello per la rettifica
la res da 2,7 ohm non serve ,ti ritrovi sotto i 6V dc,
la massa la metterei doppo il ponte diodi(sul meno dei condensatori)
i pin 4+5 e 9 li riferirei a terra con due res da 100ohm
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da meritil » 20/06/2007, 13:51

kruka ha scritto: scusate ma perchè non si possono alimentare in alternata a 12vAc ??dove sta scritto?
a krù hai bevuto?  :lol1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da kruka » 20/06/2007, 13:55

meritil ha scritto: a krù hai bevuto?  :lol1:
:hummm_1: forse  :face_green:

cmq non ti seguo :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: due questioni: filamenti e anodica

Messaggio da EL84 » 20/06/2007, 14:58

kruka ha scritto: scusate ma perchè non si possono alimentare in alternata a 12vAc ??dove sta scritto?
From DATASHEET
HEATING:  indirect by A.C. od D.C. ; series or parallel supply
Vf      6.3      12.6
If      300    150    mA
PIN  9(4-5)    4-5

Sono io che non li sò leggere ?!?!? ihihihiihiih
:rockon: :mart: :seetest:

:yrock: kRu
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi