Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
-
k0nd0r
- Diyer

- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11/05/2006, 13:29
- Località: Milano
Messaggio
da k0nd0r » 06/05/2007, 20:32
Ho bisogno di un compressore per pompare di più nei soli....
Il problema è che non saprei quale costruire, nella selezione effetti manca il progetto di un bel compressore...
MXR
Boss
Marshall
Che ne pensate??

-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 06/05/2007, 21:48
diy-na comp!!!

tutta la vita!!!
con il fantastico ca3080...per fare del tapping o sostenere durante un assolo è veramente fantastico!!!
è meno rumoroso del boss quando lavora in sustain e è molto versatile con la risposta!!!
l'ho confrontato con tanti compressori e ho visto che è sicuramente una spanna sopra!

-
Texas Special
- Diyer Eroe

- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Messaggio
da Texas Special » 07/05/2007, 15:30
...anche il ross-clone va bene a mio avviso, se guardi su tonepad trovi anche mods dettagliate....

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
-
Nutshell
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
-
Contatta:
Messaggio
da Nutshell » 08/05/2007, 10:58
Le differenze fra dynacomp e ross sono molto sottili..
Comunque il CA3080 è usato anche a livello professionale nei compressori dbx per esempio. Ho aperto un 266XL e indovina cosa c'era dentro? CA3080!
In più se si aggiunge il livello di ingresso regolabile si fa un gran passo avanti.
Guarda qua:
http://nutshell.altervista.org/slammer.html
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
-
scienziato.pazzo
- Neutrino

- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/04/2007, 18:25
- Località: Papozze - Rovigo - Veneto - Italia - Europa - Terra - Sistema solare - Via lattea
-
Contatta:
Messaggio
da scienziato.pazzo » 07/06/2007, 21:09
CryBaby - Dynacomp - TS9 - FullDrive 2 - EA Tremolo - Phase90 - Small Clone- Delay by TonePad - Microamp... tutto artigianale!!
-
KasKo
- Diyer Aiutante

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 11/02/2007, 22:08
- Località: Torino
Messaggio
da KasKo » 18/06/2007, 9:47
ma secondo voi il compressore è utile anche x "compattare" gli accordi molto power?

-
guitarman89
- Diyer Eroe

- Messaggi: 518
- Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
- Località: Carpineto Romano
Messaggio
da guitarman89 » 19/06/2007, 20:47
il compressore esegue quella funzione. Agendo sulla dinamica del suono, "aumenta la velocità" con cui il suono arriva al picco e prolunga il suo sustain, rallentando quello che è il decadimento del suono. Aggiustando i parametri a disposizione sul compressore, il suono verrà uniformato dinamicamente attorno a quei valori di dinamica. Nei generi come il thrash metal, in presenza di apparati valvolari che sono dinamicamente più lenti e dove sono richieste attacchi veloci delle note per le ritimche in muting serrate, è molto utilizzato il compressore: quindi se ti occorre un attacco veloce del suono della tua ascia io ti consiglio di provare.Se ho detto qualche bip fatemi sapere

ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo
-
mekkanica
- Elettrone Impazzito

- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
- Località: Sora
-
Contatta:
Messaggio
da mekkanica » 20/06/2007, 12:36
k0nd0r ha scritto:
Ho bisogno di un compressore per pompare di più nei soli....
Il problema è che non saprei quale costruire, nella selezione effetti manca il progetto di un bel compressore...
MXR
Boss
Marshall
Che ne pensate??
Eccoti lo schema dell'MXR dina-comp:
http://i15.tinypic.com/63rtngl.gif

Ultima modifica di Anonymous il 20/06/2007, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b
-
fr3d
- Diyer Eroe

- Messaggi: 582
- Iscritto il: 05/12/2006, 22:49
Messaggio
da fr3d » 20/06/2007, 16:20
Layout del DynaComp e relativa
guida fotografica (in realtà è quella del ross compressor ma sono praticamente uguali...
Oppure puoi ripiegare sull'
Orange Squeezer, di cui ho sentito parlare bene e che è anche più facile
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 23/08/2007, 15:01
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
ELODEA
- Diyer

- Messaggi: 193
- Iscritto il: 30/09/2006, 1:20
Messaggio
da ELODEA » 24/08/2007, 2:11
vabbè anche a mè fa schifo se usato come il pane..elimina tutte le dinamiche...
ma il compressore non deve essere uno strumento da usare continuamente...
in alcuni pezzi particolarmente tecnici o con sonorità elaborate è veramente una figata invece...ma soprattutto il sustain!!!
