Io uso acido muriatico ed acqua ossigenata dai 100 ai 130 volumi.
Faccio così:
Prendo una bacinella e metto 1 parte di acido muriatico.
Poi aggiungo 1/3 di acqua ossigenata.
Affondo la pcb e controllo se parte la corrosione.
Se nn parte aggiungo altra acqua ossigenata poco a poco finchè nn vedo che il rame inizia a friggere.
In questo frangente bisogna stare attenti xkè il circuito si sviluppa rapidamente e se lo lasciate troppo tempo rischiate di far fuori qualchè pista.
Quando lo sviluppo è completato uso delle pinze di plastica (poichè quelle di ferro si sciolgono) ,tiro fuori il circuito e lo sciacquo
BENE con l'acqua e poi lo asciugo
BENE.
Il tutto lo faccio
(VA FATTO!) all'aperto con maschera e guanti di gomma tipo quelli x lavare i piatti
(NON I MONO USO IN LATTICE!).
L'acido che avanza "chiaramente!" non lo butto e si può riutilizzare basta xrò
conservarlo all'aperto in un recipiente apposito x gli acidi e con un foro sul coperchio altrimenti si gonfia ed esplode.
RISULTATI:

I PRO:
Tempi di realizzazione brevissimi dai 15sec a 40sec max.
L'acido muriatico e l'acqua ossigenata costano pochissimo praticamente con 2-3euro ti fai 2lt di acido.
Una volta usato l'acido si può riutilizzare tante volte basta riaggiungere acqua ossigenata.
I CONTRO:
Le esalazioni sono tossiche e l'acido è pericolosissimo (oltre a bruciarti ti scoppa la pelle!). 
:acid:
I tempi di sviluppo sono bassi/bassissimi quindi se non si ha dimestichezza si rischia di corrodere le piste a partire dalle più piccole.
Sconsiglio vivamente di usare tale metodo a chi non è pratico e ai minorenni
