Quale valvola per un finale SE?
Quale valvola per un finale SE?
Ciao,
mi sto attrezzando per fare un finale SE, questo:
http://www.ax84.com/static/corepoweramp ... ematic.pdf
non son pratico di valvole, soprattutto di finali e avrei una domanda: le KT88 son molto più care delle EL84 e delle 6L6, in cosa si differenziano? sparano di più, son più valide? cosa cè in tutti quegli euro in più?
mi sto attrezzando per fare un finale SE, questo:
http://www.ax84.com/static/corepoweramp ... ematic.pdf
non son pratico di valvole, soprattutto di finali e avrei una domanda: le KT88 son molto più care delle EL84 e delle 6L6, in cosa si differenziano? sparano di più, son più valide? cosa cè in tutti quegli euro in più?
Re: Quale valvola per un finale SE?
ehehehe
ogni valvola ha le sue caratteristiche !
La KT88 ha una bella riserva di potenza dissipabile eh eh eh 35W e montata in quella configurazione, nellAX84 sheet, ti fuori una 20ina di watt .... dico
è quasi un Atomic16 - hahaahahhahahhahha
ogni valvola ha le sue caratteristiche !
La KT88 ha una bella riserva di potenza dissipabile eh eh eh 35W e montata in quella configurazione, nellAX84 sheet, ti fuori una 20ina di watt .... dico

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Quale valvola per un finale SE?
figo, molto figo 
Cosa dici EL, io penso di aver gia scelto la valvola per il mio SE...

Cosa dici EL, io penso di aver gia scelto la valvola per il mio SE...

Re: Quale valvola per un finale SE?
Grazie della dritta, ma , fammi capire, dovrei aggiungere una valvola in ingresso al finale prima del pot volume?
dovrei andarmi a cercare degli schemi di single ended con KT88 per aver un'idea...hai per caso qualche link da propormi? in genere trovo solo SE con 6L6 o EL34, ma se era fattibile avrei preferito la KT88. Se invece cè il rischio di andar in contro ad un fallimento uso un SE normale, è il mio primo finale quindi dovrei partire con qualcosa di abbastanza verificato.
dovrei andarmi a cercare degli schemi di single ended con KT88 per aver un'idea...hai per caso qualche link da propormi? in genere trovo solo SE con 6L6 o EL34, ma se era fattibile avrei preferito la KT88. Se invece cè il rischio di andar in contro ad un fallimento uso un SE normale, è il mio primo finale quindi dovrei partire con qualcosa di abbastanza verificato.
Re: Quale valvola per un finale SE?
Su slo-clone un tizio ha realizzato proprio l'ATomic 16 point to point in configurazione S. E. con una KT88,
prova a dare un'occhiata....io di quel forum non ci capisco un
è tutto incasinato, meglio Diyitalia
prova a dare un'occhiata....io di quel forum non ci capisco un

è tutto incasinato, meglio Diyitalia

Re: Quale valvola per un finale SE?
Grazie, ci do un'occhiata allora.
intanto avrei trovato questo ma non mi convince molto...
https://id308.securedata.net/roulettesy ... /index.htm
intanto avrei trovato questo ma non mi convince molto...
https://id308.securedata.net/roulettesy ... /index.htm
Re: Quale valvola per un finale SE?
ok grazie mille, stasera se ho un attimo mi faccio una bozza di schema, ma, e se usassi meta di una ipotetica ultima ECC86 del pre?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Quale valvola per un finale SE?
Una ecc86?!?!?
no, va a 12v massimo se non ricordo male..l'hai provata sul tube driver piuttosto?
no, va a 12v massimo se non ricordo male..l'hai provata sul tube driver piuttosto?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Quale valvola per un finale SE?
Azz Gnogno, hai ragione, volevo scrivere ecc83... 

Re: Quale valvola per un finale SE?
màh, sì, infatti non son ancora molto deciso sul da farsi. Ti spiego, volevo farmi solo il finale perchè avrei voluto poi metterci un pre tipo un clean/bluseggiante a due valvole e magari , dopo, aggiungerci un canale lead.
Però forse hai ragione, mi conviene fare un ampli completo dato che è la mia prima esperienza col finale...
Ma mi spieghi che problema può dare fare un finale come quello che ho postato all'inizio, su AX84 ne parlano bene e alcuni lo han fatto con la KT88 senza una valvola in più? è solo per capire meglio dove può esser sbagliato.
Avrei optato per quello solo per il numero limitato di componenti ma se devo esser sincero preferirei farmi un PP da 50W! Io lo userei i casa (ma tengo buoni volumi per la gioia dei vicini
) ma anche in sala prove. Son bassista ma mi piace di più suonar la chitarra
Mi piacciono molto i progetti di AX84 per quello avevo scelto lì, tu cosa ne diresti del finale PP da 20W ? può esser buono per un primo progetto?
è questo:
http://www.ax84.com/static/corepoweramp ... ematic.pdf
Però forse hai ragione, mi conviene fare un ampli completo dato che è la mia prima esperienza col finale...
Ma mi spieghi che problema può dare fare un finale come quello che ho postato all'inizio, su AX84 ne parlano bene e alcuni lo han fatto con la KT88 senza una valvola in più? è solo per capire meglio dove può esser sbagliato.
Avrei optato per quello solo per il numero limitato di componenti ma se devo esser sincero preferirei farmi un PP da 50W! Io lo userei i casa (ma tengo buoni volumi per la gioia dei vicini


Mi piacciono molto i progetti di AX84 per quello avevo scelto lì, tu cosa ne diresti del finale PP da 20W ? può esser buono per un primo progetto?
è questo:
http://www.ax84.com/static/corepoweramp ... ematic.pdf
Re: Quale valvola per un finale SE?
Infatti hai ragione, so benissimo che 50W in casa son impossibili da usare, ma se faccio un 10/20Watt son sicuro che poi farò un 50W, non ne ho mai abbastanza!! 
Comunque ora mi aggirerò su 15/20W, ci son anche buoni progetti a 5 watt ma li trovo pochini per le mie orecchie e voglio soddisfazione nei volumi, son malato
Vorrei anche un altro parere, diciamo che in pratica era la mia idea di partenza: fare solo un finale e usarlo con i due pre che gia ho fatto ma tenendoli separati. è fattibile? Il mio dubbio è sull'ingresso nel finale, come può esser fatto, è possibile usare un jack normale per entrarci arrivando da un qualsiasil preamp? Magari è una domanda stupida, ma io di finali separati non ne ho mai avuto uno, e no sò bene come siano...

Comunque ora mi aggirerò su 15/20W, ci son anche buoni progetti a 5 watt ma li trovo pochini per le mie orecchie e voglio soddisfazione nei volumi, son malato

Vorrei anche un altro parere, diciamo che in pratica era la mia idea di partenza: fare solo un finale e usarlo con i due pre che gia ho fatto ma tenendoli separati. è fattibile? Il mio dubbio è sull'ingresso nel finale, come può esser fatto, è possibile usare un jack normale per entrarci arrivando da un qualsiasil preamp? Magari è una domanda stupida, ma io di finali separati non ne ho mai avuto uno, e no sò bene come siano...
Re: Quale valvola per un finale SE?
questa questione diventa lunga 
comunque penso di optare per un finale separato da utilizzare coi miei pre (uno alla volta sìssì), appena posso faccio una bozza di schema con il finale SE con kt88 più valvola per pilotarlo come mi hai suggerito tu all'inizio.
Grazie ancora Pollix, un po' per volta imparo qualcosa sui finali valvolari

comunque penso di optare per un finale separato da utilizzare coi miei pre (uno alla volta sìssì), appena posso faccio una bozza di schema con il finale SE con kt88 più valvola per pilotarlo come mi hai suggerito tu all'inizio.
Grazie ancora Pollix, un po' per volta imparo qualcosa sui finali valvolari

Re: Quale valvola per un finale SE?
azzo, se me la metti così devo rivedere un po' i calcoli... 
pensavo di usare l'induttanza e di filtrare bene ma in effetti eliminare l'induttanza non mi spiacerebbe...
Guarda, entro domani prendo la decisione definitiva e ti faccio sapere cosa farò!


pensavo di usare l'induttanza e di filtrare bene ma in effetti eliminare l'induttanza non mi spiacerebbe...
Guarda, entro domani prendo la decisione definitiva e ti faccio sapere cosa farò!


Re: Quale valvola per un finale SE?
Non ho letto tutto il post ma ti consiglio una EL34 se vuoi 10W ed una 6550 se vuoi 20W.
Poi tieni in conto lo schema con controreazione che ho postato in un topic di questi, serve per dare più compattezza ai bassi e quindi avvicinarti al suono di un push pull, in più puoi mettere uno switch che lo toglie e quindi ti ritorna il classico SE blueseggiante...
Poi tieni in conto lo schema con controreazione che ho postato in un topic di questi, serve per dare più compattezza ai bassi e quindi avvicinarti al suono di un push pull, in più puoi mettere uno switch che lo toglie e quindi ti ritorna il classico SE blueseggiante...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Quale valvola per un finale SE?
grazie Luix, ma ho fatto oggi l'ordine da Novarria e ho gia preso il materiale, speriamo di mandare tutto a buon fine...
Data la mia scarsa esperienza in ampli a valvole era inutile che ci pensassi ancora sopra, ho optato per un PP con due EL84 e pace!
Ho preso un trasfo 280-0-280 e 6,3V
e un TU con primario da 4K e uscita 4 e 8 ohm.
Vorrei seguire il progetto dell' EXP di Kruka...magari poi per il pre vedo cosa fare
Data la mia scarsa esperienza in ampli a valvole era inutile che ci pensassi ancora sopra, ho optato per un PP con due EL84 e pace!
Ho preso un trasfo 280-0-280 e 6,3V
e un TU con primario da 4K e uscita 4 e 8 ohm.
Vorrei seguire il progetto dell' EXP di Kruka...magari poi per il pre vedo cosa fare