mi dite qualche causa di oscilazione anche in generale?
grazie!!



ciaoo
cioè hai acceso l'ampli senza un carico per il finale??james ha scritto:ma anche senza cassa collegata se si aumenta il gain l'ampli inizia a produrre una strano sibilo..
ehihiehei :har1: L'A16-S NON è assolutamente fatto "male" l'ho costruito io e altri 5 ragazzi tra cui, nel nostro sito, nevrotico e pad ..... NESSUNO ha mai rilevato questo inconveniente percui 'oscillazione NON è da ricercarsi nel layout 'fatto male' o altre cose collegate alla costruzione.Pollix ha scritto: ...senza altoparlante collegato?
Ho solo una cosa da dirti...mazzate!! Mai farlo!
Tornando alle oscillazioni che hai....mi sono impazzito per eliminare oscillazioni su un ampli autocostruito...maleI sintomi erano quelli.
Il problema e' generato generalmente da punti di massa a cavolo. In particolare, quello aveva 10 punti diversi e la massa del connettore di uscota faceva massa ma sullo schassis.
Poi i cavi....se hai fatto tutto volante, prova a rifare i collegamenti con schermato almeno per le prime 2 sezioni di valvola.
![]()
Krukaaaaakruka ha scritto: io proverei coi filamenti in continua..mannaggia raga sono solo 4 conponenti in più
cmq la soluzione che ti ha detto aledjack potrebbe andare(ovviamente in base da dove arriva quel fischuio)
il problema è che il cap che bypassa la res anodica riduce il guadagno delle alte freq per quello stadio
il suono puo risultare più cupo e meno presente in base al valore e a su quale valvola viene montato