Messaggio
da capello » 05/07/2007, 18:00
EL,ti ringrazio!ogni tanto credo che questi argomenti devono uscire fuori...e' necessario confrontarsi anche su queste cose.
Spesso,anche su altri forum non inerenti ne' musica ne' elettronica,se ne parla.
E' come quando ci si domanda quanto fa' + o -skifo,la musica o le tendenze musicali attuali....Ognuno dice la sua,ma la differenza si vede quando si approfondisce...E li vedi che molti giudicano senza neanche sapere una chitarra come si prende in mano....
Un po' come per le Moto (altra PASSIONE a me cara),dove tanta gente parla,parla,e non sa' nemmeno come si accende una moto...Pero' vogliono ugualmente dire la loro sul motore Ducati,o sull'abilita' di Rossi....
un popolo di tuttologi e qualunquisti,nonche' superficiali..un mix micidiale!
Quando penso al panorama musicale italiano attuale,torno indietro nel tempo,a quando suonavo in una band in piena era Metal...si suonava sempre,c'erano spazi,la gente veniva ad ascoltare,i locali non ti trattavano come bestie...E tutto cio' ci alimentava la VOGLIA di andare avanti,di approfondire,di continuare...Ci si trovava davanti a piu' birre,si faceva tardi,e si parlava tanto,e bene,di musica...dei gruppi storici,delle loro canzoni,dei loro testi,del contesto storico in cui agivano..dei come e dei perche'.....
Oggi e' veramente dura,conosco un po' di giovani con delle idee bellissime,che si scontrano con la realta del "pezzo da classifica",e che quindi non gli lascia spazi espressivi............
Alcuni pensano che negli anni dai 60 agli 80,e' stato detto "tutto",ed e' difficile dire qualcosa di nuovo ma coinvolgente e riflessivo per le "masse"..
Altri pensano invece che la musica attuale e' l'esatto specchio del periodo che viviamo.....vuoto......
Io mi trovo d'accordo con entrambe i punti di vista.