Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

overdrive con timbrica simile al violino

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
mattgtr
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/05/2006, 13:47
Località: Bologna

overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da mattgtr » 28/06/2006, 10:09

ciao a tutti :ciao:

...avete presente Eric Johnson o Trevor Rabin (chitarrissta degli Yes degli anni 80)?...bene questi 2 signori hanno il suono che io sto cercando di ottenere ma non riesco a capire come!!!
partendo dal presupposto che la chitarra devve essere una strato...e qui non ci sono problemi
...vorrei sapere se qualcuno mi puo' aiutare indicandomi quale overdrive ottiene tale timbrica cioè con quell'attacco simile ad un violino dolce e penetrante nello stesso tempo...mi hanno parlato del Chandler tube driver (citato proprio dallo stesso Eric Johnson).
...oppure costruire qualcosa del genere.
...mahah avete qualche idea :mart:

grazie Matteo

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da EL84 » 28/06/2006, 10:52

Partendo dal presupposto che uno che suona la chitarra elettrica non suona un violino - altrimenti avrebbe dovuto studiare violino  :beer: :punk1: :duec: :coppa: :yup1: :ok_1: :king: :arf2:
Diciamo che quel tipo di "suono" viene aiutato dagli effetti e credo che molto probabilmente per ottenerlo ci vorrà un compressore (che aborrisco da SEMPRE !!), un overdrive, se vuoi farti proprio il Chandler (che a me non piace tanto ha troppi acuti e non è proprio bellissimo !! - cmq c'è un post dove segnaklo lo schema da realizzare per NON avere RUMORE !!! almeno fatti quello  !!) fattelo  :banra: ..... un delay corto
Cmq in testa a TUTTO questo c'è ...una chitarra settata perfettamente per suonare in legato e un tocco ed una tecnica .............. BESTIALI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
:coppa: :coppa: :coppa:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

kuba

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da kuba » 28/06/2006, 11:44

Ma... cmq per ottenere questi suoni.. si di fisso t serve un compressore ma anke un octaver decente....
poi se proprio t interessano i suoni emulati, prova a vedere sul sito della roland, e soffermati sui dokumenti riguardanti il GK3... ke è un pickup ke lavorando con una pedaliera sintetizza il suono emulando TUTTI e dico TUTTI gli strumenti esistenti.....
il problema è ke costa una cifra! però se t piace ne vale la pena!!!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da meritil » 28/06/2006, 14:20

scusate se mi intrometto ma Eric Jonson ha pure dei bei cakkio di ampli.. ce lo vogliamo mettere tra i fattori che gli creano il suono?


cioè se il Chandler lo metti su un ampli cagone.. di sicuro non fà lo stesso effetto no?


Ciao

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da blustrat » 28/06/2006, 15:12

:hummm_1:
Scusate ma credo di non capire...un'attacco simile al violino? Il violino si suona con l'archetto e la chitarra col plettro come si può cercare quel tipo di attacco da un pedale distorsore? Con uno slow gear o un ebow si può emulare quel tipo di attacco, la trimbrica poi è un altro discorso.
Ma forse ho capito male io  :what:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

mattgtr
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/05/2006, 13:47
Località: Bologna

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da mattgtr » 28/06/2006, 15:41

:numb1:..scusatemi ma forse mi sono spiegato male...il paragone con il violino è semplicemente per l'attacco e la compressione.
Lo so che il violino è un altro suono e lo slow gear non va bene per quello che cerco io.
Faccio fatica a definirlo, ma so solo che questo tipo di pasta timbrica si riesce ad avere con un overdrive...ma chiedo consiglio se qualcuno di voi, sa quale tipo è piu' adatto.
..mi pare di capire che dovrebbe essere un overdrive con molti alti e compresso...
..per quello che riguarda la strumentazoine non credo di aver problemi...ho 3 strato con 3 configurazioni di pick up diverse tra cui i dimarzio hs-2 proprio quelli che usa Johnson....e poi non è proprio da "2 giorni che suono"

..se avete voglia provate a sentire anche i suoni lead che ha Trevo Rabin nell'album "talk" degli Yes.. :banra:
...come ampli ho una testata marshall 6100 modificata da Mantovani (Modena) ed effetti digitali ne ho a sufficienza.
spero di avere fornito elementi sufficientemente chiari.

Avatar utente
ratman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/05/2006, 1:01
Località: Treviso

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da ratman » 28/06/2006, 18:45

Dalla copertina dell'album "34 hours" degli Skid Row (UK) datato 1971 :face_green::
The violin type sound you hear is usual equipment (les paul original, 100 Watt ampeg amp and Hi-watt cabinets) through a Vox volume pedal. :trip:

I veri duri usano il mignolino sul pot del volume della chitarra... :pardon1:
Se invece sei un essere umano normale usa un pedale volume per eliminare l'attacco della nota (+ comp. e overdrive a tua discrezione). :salu:
Baciamo le mani.
FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO!
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI!!!

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da Liquid Shadow » 28/06/2006, 20:01

Mattgtr ha scritto: :numb1:..scusatemi ma forse mi sono spiegato male...il paragone con il violino è semplicemente per l'attacco e la compressione.
Lo so che il violino è un altro suono e lo slow gear non va bene per quello che cerco io.
Faccio fatica a definirlo, ma so solo che questo tipo di pasta timbrica si riesce ad avere con un overdrive...ma chiedo consiglio se qualcuno di voi, sa quale tipo è piu' adatto.
..mi pare di capire che dovrebbe essere un overdrive con molti alti e compresso...
..per quello che riguarda la strumentazoine non credo di aver problemi...ho 3 strato con 3 configurazioni di pick up diverse tra cui i dimarzio hs-2 proprio quelli che usa Johnson....e poi non è proprio da "2 giorni che suono"

..se avete voglia provate a sentire anche i suoni lead che ha Trevo Rabin nell'album "talk" degli Yes.. :banra:
...come ampli ho una testata marshall 6100 modificata da Mantovani (Modena) ed effetti digitali ne ho a sufficienza.
spero di avere fornito elementi sufficientemente chiari.
Il suono di Johnson lo conosco, mi piace moltissimo  :love_1:...purtroppo però non sono mai riuscito ad ottenerlo (anzi, dovrei dire a "raggiungerlo"...ci sarà un motivo per il quale qualcuno lo chiama Mr.Tone, no? :har1:).
Io credo che si possa ottenere qualcosa di simile con un compressore in un ampli non molto distorto con treble e presence bassi...il mio consiglio è questo:prova ad usare un un compressore o un od settato come booster (o entrambi...bisogna sperimentare) nel secondo canale del tuo ampli (se ricordo bene uno degli switch dovrebbe attivare un'emulazione di plexi o jtm). Usa riverbero e delay nel loop effetti e sperimenta con i settaggi.

Probabilmente non riuscirai ad ottenere lo stesso suono, ma dovresti avvicinarti un pò...considera anche che Johnson ottiene il suo suono con due ampli, magari sono regolati differentemente l'uno dall'altro e forse questa sovrapposizione permette di avere quel particolare tono...infine, considera anche che il suono viene dalle mani (due persone che suonano lo stesso setup possono ottenere suoni diversi)  :yes:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da EL84 » 29/06/2006, 11:11

liquidshadow ha scritto: Probabilmente non riuscirai ad ottenere lo stesso suono, ma dovresti avvicinarti un pò...considera anche che Johnson ottiene il suo suono con due ampli, magari sono regolati differentemente l'uno dall'altro e forse questa sovrapposizione permette di avere quel particolare tono...infine, considera anche che il suono viene dalle mani (due persone che suonano lo stesso setup possono ottenere suoni diversi)  :yes:
Questo è l'istesso mio pensiero !!  :yup1: :yup1: :yup1: :dance_1: :punk1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

mattgtr
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/05/2006, 13:47
Località: Bologna

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da mattgtr » 29/06/2006, 11:55

certamente penso che voi tutti, abbiate detto delle cose giuste! :salu:

...ma sono convinto che ci sia un overdrive che ben si presta allo scopo!

Pensate ache anni fa mi capitò fra le mani un ART SGX 2000 EXPRESS  che è una macchina che integra una sezione di effetti digitali insieme ad una sezione analogica tra cui alcuni tipi di overdrive;
...ebbene è da questa macchina, nella sola sezione del tube overdrive, (escludendo coiè qualsiasi altro effetto) che se ho sentito quel tipo si timbrica che vado ricercando. :trip:
l'esperimento consisteva proprio nel collegare l'SGX nell'effect return della testata bypassando quindi il relativo pre.

...possibile che questa sia l'unica soluzione?....non mi va di utilizzare un multieffetto quando ne ho già un altro collegato sull' effect send/return e non potere utilizzare il pre della testata! :ohhh:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da EL84 » 29/06/2006, 12:42

Mattgtr ha scritto: .... è una macchina che integra una sezione di effetti digitali insieme ad una sezione analogica tra cui alcuni tipi di overdrive;
...ebbene è da questa macchina, nella sola sezione del tube overdrive, (escludendo coiè qualsiasi altro effetto) che se ho sentito quel tipo si timbrica che vado ricercando. :trip:
l'esperimento consisteva proprio nel collegare l'SGX nell'effect return della testata bypassando quindi il relativo pre.

...possibile che questa sia l'unica soluzione?....non mi va di utilizzare un multieffetto quando ne ho già un altro collegato sull' effect send/return e non potere utilizzare il pre della testata! :ohhh:
eh eh eh .... io lo dico sempre che il TubeDriver (in particolare quello di Jack Orman ache se c'è pure quello Chandler di cui ti consiglio la versione 'non rumorosa': cerca mio post !!) è una vera figata !!

L'unica soluzione è che tu te lo costruisca e poi lo valuti !!  :beer:
A me piace veramente troppo, non a caso l'ho moddato e modificato per avere una certa distorsione/overdrive 'kattiva'  :yrock:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

mattgtr
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 15/05/2006, 13:47
Località: Bologna

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da mattgtr » 29/06/2006, 16:03

[/quote]

eh eh eh .... io lo dico sempre che il TubeDriver (in particolare quello di Jack Orman ache se c'è pure quello Chandler di cui ti consiglio la versione 'non rumorosa': cerca mio post !!) è una vera figata !!

L'unica soluzione è che tu te lo costruisca e poi lo valuti !!  :beer:
A me piace veramente troppo, non a caso l'ho moddato e modificato per avere una certa distorsione/overdrive 'kattiva'  :yrock:

[/quote]


ok!!!  :yup1:
mi sti convincendo EL84!...ci sono un po' di sample?
...ma perdona la domanda...che differenza c'è tra il TubeDriver "chandler" e il "jack orman""? :idiot:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da EL84 » 29/06/2006, 16:16

Sample del TubeDriver by JackOrman modded by me !! :http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=53

Per costruirselo:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... 7&catid=55

Le differenze sono sostanzialmente che il Chandler ha l'alimentazione VAC ed è duale ( +/-) e ha tre controlli di tono (attenzione però .. quello degli acuti fà skifo !!!) mentre quello che ho fatto io è alimentato a 12 VDC  e ha un solo controllo di toni.

Per il resto gain e master ci sono in entrambi.


RiCiao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Box
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 88
Iscritto il: 08/05/2006, 13:41

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da Box » 29/06/2006, 17:12

Scusa Kata, perchè dici che quello che hai fatto tu è alimentato a 12V e nello schema che hai postato c'è scritto 9V?  :uhmm2:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: overdrive con timbrica simile al violino

Messaggio da EL84 » 29/06/2006, 22:54

Nello schema originale di JAck Orman ho .... tagliato una riga nella quale appunto c'è scritto che si può utilizzare pure a 12 volt !
Cmq, a differenza di quello che si può credere, cambia abbastanza il suono di questo pedale tra 9 e 12 volt  :banra:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi