Direi che il punto di inizio è l'articolo sul Fetzer-Valve di ROG (http://www.runoffgroove.com/fetzervalve.html)...La cosa sembrebbe apparentemente lineare seguendo i passaggi, ma quello che mi domando è: questo ragionamento e gli schemi (e i suoi valori) sono stati costruiti ad hoc o valgono in generale??
Cioè: davvero prendo lo schema pari pari della SLO, ci cambio le restenze di alimentazione con i trimmer, metto un ellettrolitico nella rete di alimentazione, metto un transistor al posto di un triodo lasciando la rete dei toni e ho il pedale già pronto?
Mi sembra un po' troppo facile...e allora illuminatemi sui passaggi da seguire (e sulle formule, perchè su ROG indicano le frequenze ma non il modo in cui si ricavano)...
Una domanda specifica sulla SLO: quelle LDR a che servono e come si sostituiscono??

