Basette presensibilizzate
Basette presensibilizzate
Ciao, volevo fare i primi circuiti con la fotoincisione. A tal riguardo volevo chiedervi se una volta ottenuto il circuito, dopo la fase della basetta immersa nell'acqua e relativa sodacaustica, bisogna procedere alla fase dell'acido ferrico. Eventualmente quest'ultima fase è possibile eseguirla in un'altro momento tipo dopo qualche giorno oppure c'è un tempo ben preciso da rispettare?
Nell'attesa vi ringrazio.
Nell'attesa vi ringrazio.
Un salutone da Criugo.
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Basette presensibilizzate
NN so' di preciso perchè nn ci ho mai provato... cmq penso che nn succeda niente.
Certo alla fine se vuoi fare un bel lavoro ti metti al sicuro e fai tutto nei tempi giusti...
Cmq provare per credere...
Certo alla fine se vuoi fare un bel lavoro ti metti al sicuro e fai tutto nei tempi giusti...
Cmq provare per credere...

Re: Basette presensibilizzate
puoi fare tutto insieme: passi la basetta impressionata nella soda, aspetti che agisca, lavi sotto l'acqua e metti nel cloruro ferrico 

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re: Basette presensibilizzate
prima controlla che tutte le lampade del bromografo funzioninofr3d ha scritto: puoi fare tutto insieme: passi la basetta impressionata nella soda, aspetti che agisca, lavi sotto l'acqua e metti nel cloruro ferrico![]()



Re: Basette presensibilizzate
Ciao, ieri sera ho fatto un pò di prove con dei pezzi di basette per trovare il tempo di esposizione nel bromografo. Al quarto tentativo mi sembra di
aver trovato una buona soluzione; sette minuti di esposizione. Passata nell'acqua e soda e dopo nel cloruro ferrico; il risultato mi è sembrato molto buono. A questo punto per pulire le piste di rame cosa mi consigliate di utilizzare prima di forare e poi stagnarci i componenti?
aver trovato una buona soluzione; sette minuti di esposizione. Passata nell'acqua e soda e dopo nel cloruro ferrico; il risultato mi è sembrato molto buono. A questo punto per pulire le piste di rame cosa mi consigliate di utilizzare prima di forare e poi stagnarci i componenti?

Un salutone da Criugo.
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Basette presensibilizzate
il tempo di esposizione, cambia da bromografo a bromografo, ecco perchè bisogna fare delle prove prima, al mio ad esempio deve stare più o meno 15 min...
Una volta che togli la basetta dal cloruro ferrico, la metti sotto acqua corrente l' asciughi è hai finito, è pronta per essere forata ecc... Se ti rimangono tracce sulla basetta vuol dire che in quei punti la soda nn ha fatto effetto...
Una volta che togli la basetta dal cloruro ferrico, la metti sotto acqua corrente l' asciughi è hai finito, è pronta per essere forata ecc... Se ti rimangono tracce sulla basetta vuol dire che in quei punti la soda nn ha fatto effetto...
Re: Basette presensibilizzate
Ciao, forse non mi sono espresso bene. Dopo il passaggio del cloruro ferrico rimangono le piste effetive del circuito. Su queste piste penso che non si possa stagnare subito i componenti in quanto c'è ancora la protezione. Difatti le piste non hanno il colore del rame ma bensì le mie sono di colore verdino. Per togliere questa protezione come devo fare; quale prodotto devo utilizzare? 

Un salutone da Criugo.
Re: Basette presensibilizzate
intorno alle piste verdi com'è il colore della vetroresina?
Re: Basette presensibilizzate
cmq se sono verdi e intorno non è diventato tutto trasparente (cioè alla luce devi vedere le tue dita da dietro...bianco opaco quasi trasparente) devi tenerla di + nel bromografo e pochi secondi di + nella soda
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Basette presensibilizzate
secondo me nn l' hai tenuta abbastanza nella soda...
Le piste si vedono solo in controluce come quando l' hai cacciata dal bromografo?
Le piste si vedono solo in controluce come quando l' hai cacciata dal bromografo?
Re: Basette presensibilizzate
Ciao ragazzi, purtroppo non ci stiamo capendo; eppure mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro nel mio post precedente. Allora vediamo se riesco a spiegarmi ulteriormente. Completato il passaggio nel cloruro ferrico il rame che non serviva si è sciolto completamente vedendo perfettamente la bachelite. A questo punto sono rimaste solo e completamente tutte le piste necessarie del circuito. Queste piste sopra hanno ancora la pellicola di protezione che gli ha permesso di non far sciogliere il rame dal cloruro ferrico. A questo punto per pulire le piste e far vedere il rame cosa devo utilizzare? Cosa devo fare? 

Un salutone da Criugo.
Re: Basette presensibilizzate
allora io e fred abbiamo fatto così e il buffer e il redfuzz che abbiamo fatto funzionano.
Bromografo (3 minuti)
soda caustica (non mi ricordo per quanto tempo)
lavata con acqua
FeCl3 fino al completo scioglimento del rame inutile
lavata con acqua
spazzolata con spazzola di ottone
poi fori e saldature...
Bromografo (3 minuti)
soda caustica (non mi ricordo per quanto tempo)
lavata con acqua
FeCl3 fino al completo scioglimento del rame inutile
lavata con acqua
spazzolata con spazzola di ottone
poi fori e saldature...
- SOAD
- Diyer Esperto
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
- Località: Campi Salentina - Lecce
- Contatta:
Re: Basette presensibilizzate
sinceramente, io ho fatto gli stessi passaggi di faco, ma senza spazzolare nulla, è si vede da subito il rame, per questo mi sembrava strano... a me nn rimaneva nessuna pellicola... bho'
Re: Basette presensibilizzate
la spazzolata l'abbiamo data solo per pulire bene la basetta, è una cosa in più, non è fondamentale...S.O.A.D.88 ha scritto: sinceramente, io ho fatto gli stessi passaggi di faco, ma senza spazzolare nulla, è si vede da subito il rame, per questo mi sembrava strano... a me nn rimaneva nessuna pellicola... bho'
Re: Basette presensibilizzate
cmq se utilizzi le basette come le mie (e di SOAD) prese da melchioni è normali ke siano verdi...prova a saldare e vedrai che cambiano colore...:D 
