Re: La SLO 50W non funziona...
Re: La SLO 50W non funziona...
Ma, sarà che non ho l'orecchio fino, ma neppure io sento tutte queste differenze tra i vari tipi di condensatori.
Io ho cercato gli Orange Drop solo perché sono sulla SLO originale by Soldano, ma gli Xicon non mi sembrano affatto male.
Alla fine mi interessava soprattutto che avessero delle dimensioni adeguate alla pcb che avevo a disposizione. Per questo ho detto che la prossima volta prenderei i 716P che sono schiacciati. Se vedete sulle foto della mia pcb, ci sono alcune resistenze che sono totalmente nascoste dai caps...
I più smaliziati dicono che gli Orange Drop hanno un suono "molto Mesa", ma sinceramente non saprei dire. Anche perché non l'ho mai sentito un Mesa da vicino...
Per la SLO, comunque, quelle che vanno per la maggiore sono tre tipi: Orange Drop, Xicon tra i radiali o Mallory come assiali.
Io ho cercato gli Orange Drop solo perché sono sulla SLO originale by Soldano, ma gli Xicon non mi sembrano affatto male.
Alla fine mi interessava soprattutto che avessero delle dimensioni adeguate alla pcb che avevo a disposizione. Per questo ho detto che la prossima volta prenderei i 716P che sono schiacciati. Se vedete sulle foto della mia pcb, ci sono alcune resistenze che sono totalmente nascoste dai caps...
I più smaliziati dicono che gli Orange Drop hanno un suono "molto Mesa", ma sinceramente non saprei dire. Anche perché non l'ho mai sentito un Mesa da vicino...
Per la SLO, comunque, quelle che vanno per la maggiore sono tre tipi: Orange Drop, Xicon tra i radiali o Mallory come assiali.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
Re: La SLO 50W non funziona...
Ah, dopo quello che ho combinato con la mia SLO (ancora mi vergogno... red_face ) ho deciso di mettere una firma al mio profilo... 

Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)
Re: La SLO 50W non funziona...
non siamo mica santi
comunque le mesa montano gli orange drop ma non penso il suono mesa sia dato solo da quello!
Resta il fatto che i condensatori di marca che si trovano negli store tipo OrangeDrop Xicon Mallory JJ e cosi via danno un BUON DISTACCO ai cap cinesi senza ne arte ne parte!


Resta il fatto che i condensatori di marca che si trovano negli store tipo OrangeDrop Xicon Mallory JJ e cosi via danno un BUON DISTACCO ai cap cinesi senza ne arte ne parte!
Re: La SLO 50W non funziona...
a quali cap cinesi fai riferimento??Boss ha scritto: non siamo mica santi![]()
comunque le mesa montano gli orange drop ma non penso il suono mesa sia dato solo da quello!
Resta il fatto che i condensatori di marca che si trovano negli store tipo OrangeDrop Xicon Mallory JJ e cosi via danno un BUON DISTACCO ai cap cinesi senza ne arte ne parte!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: La SLO 50W non funziona...
quelli plastica o ceramica che mi vende il mio *UNICO* negoziante di elettronica della città (pure a caro prezzo
)

Re: La SLO 50W non funziona...
ihihihihiihihihiihihiihiBoss ha scritto: Io sto facendo un "progettodiabolico" e penso che usero gli xicon che non mi hanno per niente deluso!! poi sono piccoli rispetto ai OrangeDrops, poi tutte ste differenze nn le sento....SARA CHE SO SORDO xD!
NO !!!
E' la solita diatriba del, scusate ma mò lo dico !!,
*AZZO
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: La SLO 50W non funziona...
per esperienza vi sconsiglio i wima, costano poco ma suonano di cacca... nonostante il mio orecchio non sia finissimo mi sono accorto della differenza passando da un wima (stock sul jcm800) a un polipropilene di marca imprecisata simil mallory
(un bypass cap da 680nani su V1)

Re: La SLO 50W non funziona...
Allora, possiamo dire che la mia SLO funziona. E ancora una volta grazie a coloro che mi hanno aiutato.
Ho ancora un paio di problemini, non gravissimi, ma presenti.
Il primo riguarda un certo "hum" di fondo, che si presenta solo nel momento in cui tolgo lo standby e si esaurisce, degrandandosi progressivamente in 2 o 3 secondi, fino a sparire completamente. Sembra quasi di sentire il rumore dei condensatori che si caricano... Bòh...
Questo accade solo se è selezionato il canale clean all'atto dell'accensione. Se tolgo lo stanby mentre è selezionato il canale OD non si sente nessun rumore.
L'amplificatore, poi, suona normalmente, senza rumoracci strani, ma dato che è non mie ero mai imbattutto in una cosa del genere mi domando se possa essere l'effetto di qualche problema di componenti e/o collegamenti.

Il secondo si presenta raramente. In pratica, a volte, mi capita che dentro al canale pulito si senta anche un po' di distorto, come se il segnale del canale OD non fosse totalmente bloccato dagli optoisolatori.
Dato che a casa mia ci sono alcuni problemi di stabilità nella tensione di rete (a volte la tensione scende a 205/210 Volt, misurati col tester), ho pensato che questa possa essere la causa dello sporadico problema. Forse, quando la tensione di rete scende, gli optoisolatori non raggiungono i voltaggi adeguati per "switchare" e non bloccano completamente il segnale del canale inattivo.
Purtroppo non ho avuto ancora la possibilità di misurare le tensioni sugli opto mentre si presenta il problema (data la sua sporadicità), quindi non posso essere sicuro che la causa sia quella e neppure ho potuto provare l'ampli in un luogo diverso da casa mia, con tensioni di rete più stabili.
Può essere plausibile?
Se avete qualche suggerimento o qualche idea in proposito...
Grazie ancora e ciao a tutti.
Ho ancora un paio di problemini, non gravissimi, ma presenti.
Il primo riguarda un certo "hum" di fondo, che si presenta solo nel momento in cui tolgo lo standby e si esaurisce, degrandandosi progressivamente in 2 o 3 secondi, fino a sparire completamente. Sembra quasi di sentire il rumore dei condensatori che si caricano... Bòh...

Questo accade solo se è selezionato il canale clean all'atto dell'accensione. Se tolgo lo stanby mentre è selezionato il canale OD non si sente nessun rumore.
L'amplificatore, poi, suona normalmente, senza rumoracci strani, ma dato che è non mie ero mai imbattutto in una cosa del genere mi domando se possa essere l'effetto di qualche problema di componenti e/o collegamenti.


Il secondo si presenta raramente. In pratica, a volte, mi capita che dentro al canale pulito si senta anche un po' di distorto, come se il segnale del canale OD non fosse totalmente bloccato dagli optoisolatori.
Dato che a casa mia ci sono alcuni problemi di stabilità nella tensione di rete (a volte la tensione scende a 205/210 Volt, misurati col tester), ho pensato che questa possa essere la causa dello sporadico problema. Forse, quando la tensione di rete scende, gli optoisolatori non raggiungono i voltaggi adeguati per "switchare" e non bloccano completamente il segnale del canale inattivo.
Purtroppo non ho avuto ancora la possibilità di misurare le tensioni sugli opto mentre si presenta il problema (data la sua sporadicità), quindi non posso essere sicuro che la causa sia quella e neppure ho potuto provare l'ampli in un luogo diverso da casa mia, con tensioni di rete più stabili.
Può essere plausibile?
Se avete qualche suggerimento o qualche idea in proposito...
Grazie ancora e ciao a tutti.
Ultima modifica di zazaz il 05/08/2007, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)