Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Il CLEAN boost esiste veramente?

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da faco » 09/08/2007, 16:42

Zanna ha scritto: Vabbè, vorrà dire che il progetto è fatto così e, se il famigerato fulltone non distorce, evidentemente c'è qualche cosa di diverso.
è un progetto verificato, quindi è poco probabile che sia sbagliato... o magari tu hai l'orecchio particolarmente fino e senti la distorsione che gli altri che l'hanno fatto non sentono :clap2:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da gnogno » 09/08/2007, 16:49

Con i j201 distorce di più, è normale

Alimentalo a 18v e vedi se distorce  :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 09/08/2007, 17:43

faco ha scritto: è un progetto verificato, quindi è poco probabile che sia sbagliato... o magari tu hai l'orecchio particolarmente fino e senti la distorsione che gli altri che l'hanno fatto non sentono :clap2:
No no, distorce proprio tipo overdrive  :alt1:

Col singolo al manico non molto ma con l'humb. al ponte si.
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Con i j201 distorce di più, è normale

Alimentalo a 18v e vedi se distorce  :numb1:
Quindi cosa consigli? i MPF102?

Ho provato per ora a 12 V ma non cambia quasi nulla

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da gnogno » 09/08/2007, 18:19

MPF102 :numb1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da trevize » 09/08/2007, 18:39

con bf245 dovresti avere il risultato migliore in questo senso.

ma sei hai fatto il fat boost hai il gain apposta per evitare che saturi.

altrimenti potresti aggiungere un controllo vero di gain dove c'è la resistenza da 1k credo.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 09/08/2007, 18:48

AGGIORNAMENTO:

Ho provato ad alimentarlo a 26V con un alimentatore da tv e distorce ugualmente.
Secondo voi è l'input della testata?
Il gain di ingresso è stato regolato per le prove a 2 in scala da 1 a 10.
Comunque appena ho tempo lo provo con il RTA analyzer, dovrei vedere un'onda quadra, giusto?  :hummm_1:

Piccola nota: ho fatto il fat boost ma non ho messo il controllo di gain ne quello di tono per due motivi:
1 - voglio un solo bel pomellone da regolare, pochi controlli.
2 - perchè lavora come un volume da chitarra e abbassandolo chiude anche gli alti, allora dovrei mettere un filtro RC nel pot, ma secondo me come progetto dovrebbe lavorare ugualmente bene, se così lavorava quello di AMZ.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da trevize » 09/08/2007, 19:05

Zanna ha scritto: Secondo voi è l'input della testata?
dipende dal volume che usi sul fatboost. se lo metti bello alto è probabile che il primo stadio della testata saturi. non si fanno per questo i  booster? :)
Zanna ha scritto: 1 - voglio un solo bel pomellone da regolare, pochi controlli.
2 - perchè lavora come un volume da chitarra e abbassandolo chiude anche gli alti, allora dovrei mettere un filtro RC nel pot, ma secondo me come progetto dovrebbe lavorare ugualmente bene, se così lavorava quello di AMZ.
metti il gain del fatboost con un treble bleed cap oppure metti una bella resistenza in input (potresti partire da un valore tipo quello dei fender; 68k)

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 10/08/2007, 1:40

Ok, questa è la prova con il RTA.  :seetest:

La prima immagine è ciò che esce dalla scheda audio.
La seconda è ciò che entra dopo essere passato per il boost.

Che ne pensate? Vi dice qualcosa? 
Il guadagno massimo del fat boost è di circa 12dB, sono cioè passato da -29,59dB  a - 17,71dB  :seetest:

Immagine


Immagine

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 10/08/2007, 11:50

AGGIORNAMENTO 2:

Ho provato il boost in diretta nel mixer con il gain del canale al minimo.
Se fosse lui dovrebbe comportarsi come un distorsore in diretta.
NON distorce. 
A questo punto, anche se mi sembra strano, penso che sia veramente l'in della testata.
Se ho tempo provo con il RTA posto nel send della testata per vedere se l'onda si squadra.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 11:55

Ok, a livello informativo vi faccio vedere cosa esce dall'ampli (ricordo testata ENGL Blackmore canale pulito) con il fat boost in ingresso che amplifica un segnale sinusoidale da 1kHz.

Le tre immagini mostrano il segnale che esce dal send dell'amplificatore con il controllo di gain rispettivamente a 1, 5 e 10.

Immagine

Immagine

Immagine

A voi la sentenza.  :seetest:

P.S. Qualcuno mi sa spiegare a cosa serve il condensatore da 3.3 mF tra i due J201?
Negli schemi classici di cascode microamp utilizzati ad esempio in hi-fi è da 1 mF (che ho provato e funziona ugualmente), ma qual'è la sua funzione?
Grazie a tutti.

:lol1:

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da HOTGUIT » 13/08/2007, 12:34

guarda, con il fender reverb de luxe non distorce (ovviamente se metto a palla un p'ò si)

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da HOTGUIT » 13/08/2007, 12:36

con la plexi distorce.
Ma scusa, il boost io lo uso per fare distorcere la testata valvolare, tu per cosa lo usi?

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 12:54

Beh, si, effettivamente io lo uso per spingere un po' di più il canale distorto nei soli.  :Chit:

Il mio accanimento per il fatto che fosse pulito deriva dal fatto che non voglio aggiungere "drive" nel canale distorto ma solo "gain" (non so se mi sono spiegato) e dal fatto che magari se hai bisogno di una spintina in più nel canale pulito puoi ottenerla rimanendo, per l'appunto, pulito.
Ora ho finalmente scoperto che, da quello che sembra dalle misurazioni, è il pre che non regge neanche un pò di quel boost.
Probabilmente è il primo triodo che satura subito.
Appena ho modo lo provo anche con un fender twin; lì dovrebbe rimanere bello pulito.

:banra:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da blustrat » 13/08/2007, 14:44

Scusami zanna, ma in ambito valvolare cosa intendi per drive e gain? Aumentando il volume in ingresso la valvola satura generando distorsione, tutto quello che va ad aggiungersi oltre il margine di suono pulito sarà gain.
Corregetemi se ho detto una cavolata  :Gra_1:.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 15:35

Ciao, scusa, forse non mi sono spiegato bene.
Diciamo che i due modi per aumentare la saturazione sono o aggiungere un overdrive con controllo di gain (del pedalino) più o meno a metà prima del canale distorto o, nel caso di monocanale, del pre già bello imballato (metodo zakk wylde) oppure, quello che cerco io, solamente aumentare il volume del pickup in ingresso nella testata senza aggiungere distorsione da fuori (quello che il fat boost fa).
Per drive e gain intendevo distorsione e volume in ingresso, ma forse ho usato due termini fuorvianti per far capire il concetto sopra riportato.
Ciao!

:ciao:

Rispondi