La mia Jem originale e' dell'88,molto leggera,i legni sono decisamente secchi.Ma da quando ce l'ho non ho mai realmente trovato il giusto feeling con le tastiere in acero.La risposta del Basswood americano utilizzato nel body non e' male,direi equilibrato,ma il risultato sonoro risente molto dei pick up che si montano.
Storicamente pero' le chitarre che mi sono sempre piu' piaciute sono sempre state quelle con manico in acero/tastiera palissandro e body in alder.
Da M2WOOD ho preso il blank per il manico,in acero marezzato,e ho avuto la fortuna di prendere il legno per la tastiera in Palissandro Brasiliano.Con l'occasione ho preso i dot in Abalone e Madreperla in 2 misure,decidero' alla fine quali utilizzare.I legni sono molto belli,e soprattutto il neck blank,anche se non eccessivamente figurato,e' molto leggero,rigido e soprattutto taglio di quarto!!!!La tastiera e' molto scura,con una bella venatura color crema che ho lasciato,mi piace.
Il body verra' realizzato in 2 pezzi di American Alder che mi viene fornito dall'amico liutaio Fabio Cotta.
Vi illustro i lavori con delle foto:
il neck blank era spesso 3 cm,poiche' dovevamo realizzare la paletta inclinata con il metodo scarf neck

Successivamente viene realizzata la sede per il truss rod,che e' identico a quello di serie Ibanez

Una foto del truss rod nella sua sede

Nelle Jem originali,la parte superiore del truss rod e' a diretto contatto della tastiera,mentre io ho preferito isolarlo con uno strip di acero.

Di seguito mentre vengono realizzati i tagli per i tasti,utilizzando un macchinario e i template della Stewart mc Donald

Infine la tastiera e il neck blank pronti per essere incollati.

Nei prossimi giorni il resto dei lavori...
