Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Il CLEAN boost esiste veramente?

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da EL84 » 13/08/2007, 16:15

Scusate l'intromissione ...... ma .. utilizzando un ampli già bello "pompato" in distorsione, aumentando il segnale con un booster non è che aumentate il volume + di tanto

Dovreste sapere che la "distorsione", difatto, è paragonabile ad un 'compressore'; il segnale viene tagliato, aumenta la distorsione, fino a diventare perfino insopportabile, ma il volume NON può aumentare perchè il segnale in uscita non ha variazioni tali da dare l'aumento (di volume)

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 16:44

Ok, ma questo mi sembra il minimo da sapere per un utente medio che si cimenta nel Diy (ma anche solo per un musicista medio...).
Cerco di chiarire nuovamente il concetto.

- Ho il canale distorto della testata

- ad un certo punto del pezzo voglio più gain per il solo o per un riff bello tirato

- opzione 1: inserisco un overdrive con il gain (o drive) più o meno a metà
                può piacere o meno; a zakk wylde, con EMG e JCM800 piace, a me fa solo un gran casino
- opzione 2: inserisco un overdrive con controllo gain (o drive) al minimo e volume al max
                ok, ma se devo fare così allora scelgo l'
- opzione 3: inserisco un bel clean boost che mi fa aumentare la saturazione facendo rimanere inalterate le caratteristiche del mio pickup e non mi
                aggiunge ulteriore distorsione propria ma la fa aumentare solamente dall'ampli.

Ciao

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da HOTGUIT » 13/08/2007, 19:48

opzione 3: esatto, è quello che faccio io
nel solo (con canale distorto inserisco il boost che mi da gain = dist perchè satura di più la valvola (è un boost quindi boosta (cioè dall'inglese To boost spinge, aumenta, pompa, gonfia, usa l sinonimo che ti pare).
Ti ritrovi con più distorsione e se tieni alto il volume del boost (più alto del volume dgli effetti che avevi in catena ) alza anche il volume un poco (ma NON è il suo mestiere), non è un volume è un BOOST ok?
se vuoi più volume usa un volume alla fine della catena effetti; ti fai il suono a metà e nei soli lo apri a tre quarti e così ottieni volume per uscire nei soli.
Oppure prova a mettere il boost nel send e return, dovrebbe "lanciarti" un p'ò più su senza aggiungere distorsione

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Boss » 13/08/2007, 21:56

Ho letto le 3 pagine di messaggi e non ho saputo resistere... devo dire la mia ...
Allora ho capito che vuoi farti un booster hi-fi per saturare di piu il primo stadio... xo sono dell'idea che non puoi provare il tuo booster su uno stadio (valvolare mi sembra di aver capito...) perche se ci pensi il  primo stadio di (quasi) tutti gli ampli è polarizzato piuttosto basso... quindi sei vicino allo 0V appena ci metti un booster ti distorce... quindi secondo me (e anche secondo te, xke lo hai gia fatto) devi provarti i boost su un "supporto" piuttosto largo come il mixer o i return del mixer (impostati su livello line cosi sono meno gainnosi).
Detto questo l'unica cosa che dopo puoi fare e attaccare booster e chitarra all'ampli ti spari il gain a manetta e attacchi a suonare...
ma personalmente DISAPPROVO I BOOSTER!!!
Scusate l'urlaccio ma volevo far presente una cosa: se saturate troppo un valvolare (gia bello distorto) lo portate in Blocking Distortion (cosa che personalmente odio), il che vuol dire che ogni plettrata sarà offuscata e il risultato sara simile a un slow attackk :doh:
Se invece lo metti su un amp transistorizzato che è gia tirato di suo penso che aggiungeresti un clip piuttosto fastidioso e buzzante...
Cioè non ritengo inutile il boost ma penso che spingere troppo un canale sia controproducente.
Invece un utilizzo di boost sarebbe intelligente senza il gain a manetta;
Ex. state suonando un pezzo con distorsione bassa(non piu di metà gain),overdrivosa crunchosa, e di colpo passate al solo (e non avete un bicanale) potete usare il buuustozzo...
Saluti!!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 21:59

Oh, bene, vedo che finalmente ci siamo capiti  :beer:
Lavoro con gli effetti dal punto di vista del rooting da 14 anni e so benissimo come funzionano overdrive, distorsioni, volumi pre e post drive, boost in serie o nel loop effetti ecc. ecc.
Delle varie opzioni io ho sempre usato la 3 quando potevo.
Il mio problema è che non volevo che aggiungesse ulteriore distorsione sua (cioè dei transistor e non delle valvole), come ad esempio fa il TS9 anche con drive al minimo.
Ora ho scoperto che questo bel pre che altro non è che un banalissimo cascode non distorce, ha un guadagno di circa 12 dB (11.97 per quel che riguarda il mio, più che sufficiente), la risposta in frequenza è flat (finalmente non un mid boost) e l'onda che ne esce rimane sinusoidale e non si squadra  :coppa:
Ora gli inserisco anche un bel filtro passa alto nell'occorrenza venisse usato con ampli un po' ingolfati.
Grazie a tutti dei consigli, siete mitici  :Gra_1:

:yrock:  :band_1:  :yrock:

ciao!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da Zanna » 13/08/2007, 22:08

Scusa Boss, mi hai preceduto di 10 secondi.  :doh:
Anche io non ritengo salutare una distorsione con gain a manetta, neanche per i metalloni.
Perdi completamente l'attacco, tutto diventa offuscato, la dinamica intanto va a farsi un aperitivo e tu diventi uno dei tanti chitarristi casinari che ci sono in giro.
Per non parlare poi dei rumori che saltano fuori dal tuo sistema (l'uso del "tu" è generico).

Il mio utilizzo è proprio quello che dici tu: passare da ritmica a solo.  :Chit:

Il mio gain da ritmica distorta è 5/6 da 1 A 10, mantengo perfettamente l'attacco e la chiarezza delle mie note e quando vado in solo spingo ulteriormente il gain per avere un suono più pieno e più sustain ma mai livelli assurdi.
Se devo comprare (o fare  :face_green: ) un overdrive per usarlo da booster con gain a 0 tanto vale che mi faccia un clean booster per un pò più di gain.
E poi non mi piace il taglio di frequenze che danno certi overdrive usati da booster, ma lì è questione di scelte.

:yrock:

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da HOTGUIT » 13/08/2007, 22:26

Azzz, ma qua stiamo facendo diventare il cambio di suono ritmica/solo una roba da ingegneri elettronici.
Fino ad oggi (e sono 20 anni che suono) per passare dalla ritmica al solo mica mi sono fatto tutte ste mene (in senso buono ovvio), cambiavo e basta, passando ad un suono più alto con un boost, un OD o solo col volume della chitarra (o al massimo col selettore pick up). Ho visto gente variare il volume SOLO variando la pressione della plettrata.
Poi, che non si tiene il gain al max per non perdere dinamica e attacco, beh direi che è quasi banale per un musicista. Se non ci si tiene un p'ò di "margine" sull'ampli per dare colore con la plettrata è come suonare in una radio, non in un ampli. :ciao:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da blustrat » 23/08/2007, 19:14

Scusate, ma cosa intendete per "aggiungere saturazione e non distorsione"?
Se ho capito bene non si vuole aggiungere un pedale che metta distorsione "di suo" ma che aumenti la saturazione dell'ampli (la distorsione che uscirà dall'altoparlante sarà cmq maggiore). E questo è esattamente quello che fa ogni boost ad inizio catena.
Per questo scopo ho costruito un fetzer valve modificandolo per una risposta "non colorata" con 4 componenti in croce e funziona a dovere.
Saluti.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
w4r4n
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 27/08/2007, 22:17
Località: Ravenna

Re:Il CLEAN boost esiste veramente?

Messaggio da w4r4n » 08/10/2009, 19:20

zanna come ti capisco...non sai quanto ti capisco...sono immattito per anni con sto dilemma, e alla fine ho risolto con un mxr 10 bande eq non nel loop ma in mandata dopo il wah.
W4r4n

Rispondi