Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
Liquid Shadow
- Manager

- Messaggi: 481
- Iscritto il: 06/05/2006, 19:48
Messaggio
da Liquid Shadow » 08/06/2006, 12:53
EL84 ha scritto:
liquid .....

llora devi apsettare poco perchè stò progettando una PCb per un distorsore SOLO valvolare assieme a mick e kruka !!
ehehehehehhe .. se tira come credo sarà un'altra "perla" per il sito ihihihiihih
Parli dello screaming valve?
Se può interessare a te o a qualcun altro io ho gli schemi sia del soldano che del bad cat...

-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 08/06/2006, 12:59
nel frattempo, grazie anche a kruka, sto lavorando su un pedale valvolare basato sul canale lead del markIIc+...nel mio caso dovrete aspettare un po di piu, perche le mie finanze sono ridotte molto male...

-
EL84
- Manager

- Messaggi: 2395
- Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
-
Contatta:
Messaggio
da EL84 » 09/06/2006, 16:40
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
-
kirk 78
- Diyer

- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09/05/2006, 21:52
Messaggio
da kirk 78 » 02/07/2006, 21:39
Mi sono arrivati i trasformatori, per la slo con i filamenti 3,15 - 0 - 3,15 .
Una cosa.. ai filamenti che alimento in alternata posso mandare i due capi con 3,15 e 3,15 , uno sul pin 9 e uno sul 4 e 5, oppure devo accoppiare i due 3,15 insieme e mandarli ai pin 4 e 5 e mandare lo 0 al pin 9?
Oppure devo farli passare per un partitore come c'è nel disegno della galleria di Massy?
-
Allegati
-

-
kirk 78
- Diyer

- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09/05/2006, 21:52
Messaggio
da kirk 78 » 02/07/2006, 21:49
Scusa massy se sto ancora su questo discorso ma volevo capire bene cosa succedeva, ho chiara la parte da raddrizzare e mandare a v1 e v2, poi il resto lo mando al partitore e quindi al resto delle valvole, ma cosa centrano i 40 v ... non mi è molto chiaro, e quando lavoro con l'alternata è indifferente quale dei due fili mando ai filamenti 4,5 e 9 , mentre con la DC 4,5 al + e 9 al -,
Giusto?
Grazie

-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 02/07/2006, 23:49
il secondo punto è ok.
il primo punto, i 40v, sono una tensione di riferimento che se guardi gli schemi e i layout su sloclone sono chiaramente specificati. servono a riferire i filamenti nn a massa ma ad una tensione, quei quaranta volts appunto. fa meno rumore, nulla di piu...
-
kirk 78
- Diyer

- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09/05/2006, 21:52
Messaggio
da kirk 78 » 03/07/2006, 18:40
sullo schema slo100 redraw, è indicato come d, ma non va nel punto d che è la corrente delle finali (497v di tensione), non centra niente con quella...
Va quindi a massa cioè nel pin 9 delle 12ax7,giusto?
Un altra cosa: per gli optoisolatori, nel bridge rectifier mando semplicemente i 3,15 + 3,15 ed ecco che mi escono i 6,3 dc...
Un ultima cosa: tu hai messo l' LDR 5 nel tuo progetto?
Toglie il suono pulito nel canale OD, una delle caratteristiche soldano però?
Ancora grazie
Sono in fase di assemblamento e voglio chiarirmi tutto
Appena termino posterò delle foto come ho fatto per la cassa.
Ciao Grazie
-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 03/07/2006, 19:58
è giusto il riferimento a D...quei circa 40-50v si ottengono tramite un partitore, ma li ottieni dall'anodica rettificata, che è circa 490v.
tutto qui...se guardi il layout puoi vedere sull pcb di alimentazione 2 resistenze ed un condensatore che formano questo piccolo circuitino a cui riferire il centrale filamenti.
se nn vuoi avere rumore del tutto, alimenta i filamenti in DC e sei a posto per la vita.
non ho messo il 5 optoisolatore, magari piu in la ci provo, ma nn credo che dara grandi benefici, anche perche uso i 2 canali in modo tale che questo effetto è veramente impercettibile.
-
kuba
Messaggio
da kuba » 04/07/2006, 16:36
sono ormai lanciato e convinto a costruire la SLO!!!....
1 question.... for massy...
ma è possibile modificare il finale per le EL34?????
per quanto dicono i datasheet le EL34 saturano prima dell 6L6...
-
kirk 78
- Diyer

- Messaggi: 128
- Iscritto il: 09/05/2006, 21:52
Messaggio
da kirk 78 » 04/07/2006, 20:10
Te lo dico io, si può fare ma bisogna cambiare il valore delle resistenze sul finale.
I valori sono indicati sullo schema slo-redraw in alto, dove ci sono anche numerose mod.
Poi se ti servono altre info, ci sono sempre anche io, ma massy sicuramente può illuminarti meglio.

-
massygt6
- Manager

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 10/05/2006, 0:59
Messaggio
da massygt6 » 05/07/2006, 11:05
si, si puo fare semplicemente cambiando le resistenze contrassegnate dalle note,e poi rivedere anche la rete di bias...la mia idea era pero montare le KT66...

-
kuba
Messaggio
da kuba » 05/07/2006, 16:43
OK!!! grazie mille ragazzi.....
per quanto riguarda il materiale????
cioè sekondo voi i condensatori ? (mallory o orange ??)
resistenze? (carbon ?)
potenziometri? (alpha 24mm ??)
elettrolitici? (JJ ?)
ke tipo di trasformatori e choke x ki l'ha già kostruita??
chassis???
loop ?? è possibile utilizzare un loop breaker valvolare?????
e come ultima cosa.. x il cabinet in legno esterno... un sito dove posso trovarne uno stile mesa????
skusate se vi assillo di domande!!!!
GRAZIE RAGA!!!!