Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Pedaliera Stile Cornish

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da nashtir » 30/06/2006, 20:22

Ciao ragazzi!il post su Diystompboxes mi ha fatto tornare una voglia che avevo abbandonato un po' di tempo fa..costruirmi una pedaliera tipo quella di Gilmour fatta da Cornish..Come concetto non dovrebbe essere difficile..a grandi linee pensavo di mettere:le pcb degli effetti avvitate al legno del pannello superiore che si può alzare, collegati tra di loro e con i 3pdt tutti nella parte inferiore, mettendo gli alimentatori che già ho nel retro tipo avvitando una ciabatta di corrente sul fondo..mi consigiliate di mettere una ventola?volevo poi mettere tutte le connessioni esterne in canon e non jack per renderle più sicure..
Gli effetti che vorrei metterci sono:
buffer a inizio catena che va all'input,switch che manda segnale o alla catena o all'accordatore (va bene un semplice spdt tipo quello nei cry baby?), cry baby, ross compressor, tube screamer, tube driver.
buffer a inizio catena di send-return, pulsar, electric mistress 9v (devo ancora costruirlo), un delay (che mi consigliate?) e l'holy grail.

Sul retro ci saranno canon femmine per output, from send, to return.

C'è qualche consiglio che da esperti mi date da seguire?Ad esempio, le masse le collego tutte insieme, schermo l'interno e metto una placchetta di rame?o è meglio mettere a massa in punti diversi?MEglio usare cavi schermati?meglio usare dei trasformatori montati su basetta e poi stabilizzati oppure usare più trasformatori di quelli standard per pedali come faccio ora?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da capello » 03/07/2006, 16:26

il mio suggerimento e' di costruirti qualcosa di simile a quello che ho fatto io in questi giorni,cioe' il SSS su GGG:super simple switcher.E' un semplice sistema true bypass,che ti permette di controllare fino ad 8 effetti:puoi crearti delle "patch" per richiamare con un solo switch una  combinazione di questi 8 effetti.

Questo ti permetterebbe di fare un contenitore alla Cornish,ma con in piu' l'optional patch.

Domani posto delle foto e ne parliamo.

Il discorso dell'alimentazione e' vincolato dal numero degli effetti che userai.
Per il discorso "masse" bisogna vedere che cablaggio dovrai fare,cioe' come saranno disposti gli effetti,e che tipo di "commutazione" utilizzerai.

Ti dico subito che attualmente io ho un unico alimentatore che alimenta per adesso 3 pedali (diventeranno 5).e che sta' dentro il contenitore dello switcher.

dimenticavo:per il delay P80 di GGG o Rebote 2.5 di Tonepad.
Ultima modifica di capello il 03/07/2006, 16:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da capello » 04/07/2006, 9:26

ecco qua'

Immagine

come vedi il contenitore (ricavato da una unita rack) con gli 8 switch,e' lo SSS:dentro c'e' anche l'alimentatore:il trasformatore e' attaccato in orizzontale,ed essendo alto 4 cm entra alla perfezione nel rack.Dalla foto (pessima!) e' premuto il secondo pulsante da sinistra:viene attivata la patch(da me scelta) che attiva tutti e 3 gli effetti;cio' viene evidenziato dai 3 led blu.Se premo il terzo switch,vengono attivati solo primo e terzo effetto,e di conseguenza si accendono primo e terzo led blu.L'unica pecca e' che passare da una patch all'altra bisogna spengere la precedente,ma sempre meglio che ballare il tip tap su 5-6 effetti.

L'alimentatore e' doppio:ottengo con il 7809 e il 7812  +9 e +12 volt con cui alimento SSS,pedali a 9 Volt e pedali a 12 volt.Nessun rumore,nessun ronzio.

Nella parte superiore dello SSS ci sono le prese jack stereo (8) per i singoli effetti e le prese DC (2) per le alimentazioni:tutto a destra ingresso e uscita.

L'ulteriore switch a 2 sulla sinistra e' il pedale del Mesa Boogie,pulito/distorto ed Equalizzatore;posso controllare anche questo dalla pedaliera.Adesso ci sono i 3 Boss,ma a breve aggiungo l'Electric Mistress e il Ross phaser.

Nel tuo caso comunque e' giusto quello che scrivi:1 buffer ad inizio catena,poi a seguire la sequenza di effetti,il loop etcc..

La ventola secondo me non e' necessaria
Per gli alimentatori secondo me te ne bastano 2,con i voltaggi richiesti dagli effetti:se gli metti una bella aletta dissipante,non avrai problemi di calore.
Per passare dalla catena all'accordatore,ti serve uno switch una via 2 posizioni quindi si spdt!
Le prese in Cannon non so' dirti,mai usate.

Per le connessioni cavo normale/cavo schermato/masse,non so dirti con precisione,in quanto ho sempre lavorato in contenitori singoli per effetti;ad ogni modo,se schermerai l'interno del contenitore,credo che potrai usare cavo normale unipolare,e poi ragionare sulle masse.

magari ti suggerisce qualcun altro.

ciao

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da Texas Special » 04/07/2006, 10:32

Non so se hai già visto questo...

http://www.petecornish.co.uk/bop.html

Eccezionale eh ?

Comunque al progetto sono interessato, aspetto notizie!!!


:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Ultima modifica di Texas Special il 04/07/2006, 10:35, modificato 1 volta in totale.
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da Liquid Shadow » 04/07/2006, 13:32

:cool1:

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da nashtir » 04/07/2006, 14:39

Wow ragazzi,grazie per l'interesse...interessante questa cosa delle patch..ora mi stanno strippando i 3pdt momentary su banzai..niente click meccanici..non sarebbe male..
Dicevo,interessanti le patch, però poi come fai ad accendere singolarmente un pedale senza usare le patch?
Che voi sappiate, ci sono layout dell'electric mistress?su tonepad c'è solo lo schema..
Tra l'altro io ho già il deluxe..potrei togliere il pcb ed usare quello,no?solo che è un po'grande..QUella di ggg è di difficile realizzazione?Ragazzi magari qualcuno di voi vuol portare avanti il progetto con me?facciamo foto e istruzioni e facciamo un bel pdf..che dite?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da capello » 04/07/2006, 14:56

i 3pdt momentary sono meccanici e non credo vadano bene per il tuo progetto.

per il discorso patch/effetti singoli,diciamo che io ho scelto di avere 5 switch dedicati a ogni singolo effetto,e i rimanenti 3 per 3 patch differenti,d'altra parte difficilmente uso 3 effetti insieme.

nulla impedisce di avere ogni switch per singolo pedale,ma non hai piu le patch.

x il mistress a 9volt vai qui

http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=46713.0

e qui

http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=44582.0

quello di GGG e' un po' piu' piccolo come pcb,pero' e' il progetto a 15 volts,io sto' facendo quello a 9 volt del primo link

ciao

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da nashtir » 04/07/2006, 15:10

Beh quel che intendevo fare io è piuttosto semplice..togliere i pcb, montarli su questa carcassa di legno e attivarli tramite i 3pdt..come se fosse semplicemente una specie di looper true bypass a 8-9 mandate!

Avatar utente
xman
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 72
Iscritto il: 25/03/2007, 10:29

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da xman » 02/04/2007, 17:29

Mi rendo conto che il topic è un pò datato... ma purtroppo solo ora riesco ad iscriveri e a postare nel forum...

...ho appena finito di assemblare la mia stratocaster gilmour signature e quindi vorrei procedere ora con la realizzazione di una pedalire in stile cornish-gilmour...

...questo progetto come è andato a finire ??? c'e' del materiale da visionare e consultare ???

Grazie.

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Pedaliera Stile Cornish

Messaggio da guitarman89 » 04/04/2007, 22:10

hai visto al looper con la pic di luix??
Io sto progettando una cosa simile però un pò più complessa, dato che deve controllare più pedali e avere delle patch preprogrammate sul pic, che più che stile gilmour secondo le mie preferenze musicali è più stile Petrucci o Vai.
Cmq tutto si giostra sulla programmazione nn sempre semplicissima di questi microcontrollori. Per quanto riguarda l'hardware è una baggianata infernale. I bottoni sono dei semplici normalmente aperti. Come switch sul segnale della chitarra puoi utilizzare o dei releè oppure dei CMOS 4051/4052/4053.
Ci sono molteplici strade.
Cmq se ti interessa ti mando un abbozzo del flowchart( il diagramma di flusso) che il pic dovrebbe eseguire così magari vediamo che si può fare.
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi